Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. d.rum
    3. Post
    D

    d.rum

    @d.rum

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da d.rum

    • RE: durata scarsa di una batteria netbook nuovo

      Grazie mille! A dire la verità appena me ne sono accorto ho contattato il venditore (per avvisarli, visto che temevo scadesse la garanzia del negoziante)... che ha detto mi manderà il corriere a casa per riprendersi la scatola e mandarla in assistenza. Credo sia l'assistenza asus.
      Mi consiglia di contattare personalmente l'asus per risparmiare tempo?

      Grazie!

      postato in PC
      D
      d.rum
    • durata scarsa di una batteria netbook nuovo

      Salve a tutti,
      ho acquistato un netbook asus la settimana scorsa (nuovo). Ho notato che la batteria si ricarica, al massimo, solo fino al 31% della sua capacità, anche dopo essere stata sotto carica più di 15 ore.
      Significa che vanno solamente alcune celle?

      Grazie

      postato in PC
      D
      d.rum
    • RE: InformaticItalia

      Salve a tutti,
      ho acquistato un netbook asus la settimana scorsa (nuovo). Ho notato che la batteria si ricarica, al massimo, solo fino al 31% della sua capacità, anche dopo essere stata sotto carica più di 15 ore.
      Significa che vanno solamente alcune celle?

      Grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      d.rum
    • RE: Ingegneria senza albo

      @lorenzo-74 said:

      Ciao d_rum e Benvenuto nel Forum GT
      Innanzitutto ti consiglio di consultare il sito dell'agenzia delle entrate, in quanto i codici attività dal 2008 cambieranno.

      Ragionando comunque con i vecchi codici tu hai proposto questi:

      74.20.2 Servizi di ingegneria integrata
      74.20.3 Attività di aerofotogrammetria e cartografia

      La prima, certamente, e anche la 74.20.F (Studi di ingegneria) sono riservati agli ingegneri abilitati; esercitando tali attività senza iscrizione all'albo si prefigura l'esercizio abusivo della professione di ingegnere... quindi ti consiglio di fare attenzione.

      Per quanto riguarda invece la 74.20.3 devi verificare se tale attività sia protetta o no (in genere la praticano i geometri iscritti nel loro collegio)

      Ti consiglio quindi di focalizzare l'attenzione su questo codice attività
      74.20.C Attività tecniche svolte da disegnatori

      o al limite

      74.20.D Altre attività tecniche (da valutarne comunque il possesso dei requisiti)

      ciao :ciauz:

      Grazie Mille Lorenzo!

      Ma sul sito dell'agenzia delle entrate c'è qualche modo per vedere se c'è una categoria che mi si addice?

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      d.rum
    • Ingegneria senza albo

      Salve...
      Mi sono iscritto a questo Forum per avere qualche consiglio sulla mia situazione, anche se non è molto semplice.

      Sono un ingegnere triennale NON iscritto all'albo professionale, e l'azienda per la quale lavoro mi ha CALDAMENTE CONSIGLIATO di aprire una partita iva. Poichè ho cercato di ritardare tutto il più possibile ora mi trovo alle strette, e quindi sono costretto ad aprirla entro poche settimane.

      E' da un po' che mi informo a riguardo, ma non sono riuscito a capire se esiste una categoria di p.iva per ingeneri non iscritti all'albo (qualcuno mi ha risposto che la 7420-2... o 7420-3, non ne sono sicuro, potrebbe essere quella che mi si addice). Se esiste, la previdenza? ho la gestione separata INPS?
      Riuscirò poi, appena mi iscriverò all'albo, ad iscrivermi a INARCASSA?

      Mi rendo conto che il problema è inusuale quanto specifico.
      Comunque grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      d.rum