Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cubo72
    3. Post
    C

    cubo72

    @cubo72

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da cubo72

    • URL con parametri che inizia con & e non con punto interrogativo

      Ciao,

      grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.

      Come ho scritto in oggetto ho un problema con .htaccess e con le URL che arrivano da un sito esterno scritte in questo modo:

      hxxp://xxx.miosito.it/ url.html&parametro=xxx

      Per questa url invece di reindirizzare alla pagina giusta arriva in una pagina vuota che da errore 404.

      la regola di riscrittura è questa: RewriteRule ^([^/]+)/([^/]+).html$ it/categorie.php?gruppo=$1&marca=$2 [L,QSA]

      Qualcuno può darmi la soluzione?

      postato in SEO
      C
      cubo72
    • Consiglio URL rewrite

      Ciao a tutti,

      dopo diversi anni di resistenza alla riscrittura delle URL abbiamo deciso, per diversi motivi, di implementare questa funzione.

      Il mio dubbio è se il sistema che abbiamo pensato possa essere visto bene da utenti e spider, per questo mi rivolgo al forum...

      Il sito (e-commerce) è strutturato in questo modo: dominio => area tematica => macrocategoria => categoria => marca => prodotto
      l'intenzione sarebbe quella di mostrare una specie di breadcrumb anche nella URL.

      La domanda è questa... pensate che la URL, specialmente dei prodotti, scritta mantenendo la struttura sia troppo lunga?

      dominio/area/macrocategoria/categoria/prodotto.htm

      le categorie che sono landing pages molto importanti verrebbero scritte in questo modo:

      dominio/area/macrocategoria/categoria

      Mi date il vostro parere e dei consigli.

      Grazie in anticipo.

      postato in SEO
      C
      cubo72
    • RE: Dominio.it per e-commerce multilingua

      Anche le long tail non sono posizionate benissimo, alcune molto specifiche escono in prima pagina ma si tratta di poche eccezioni.
      Credo che quello che limita maggiormente sia la localizzazione geografica del dominio, per questo abbiamo pensato ai domini generici ma lasciando l'italiano sul .it e le altre lingue sul .biz ho paura che venga fuori un pasticcio ingestibile.

      postato in SEO
      C
      cubo72
    • RE: Dominio.it per e-commerce multilingua

      Buon anno e grazie per avermi risposto.
      Purtroppo come avevo scritto il dominio .com è già utilizzato, risulta registrato prima del nostro .it, abbiamo contattato il registrante ma sembra che non abbia alcuna intenzione di cederlo.
      Detto questo abbiamo registrato i domini: .biz .net .org .co

      Inoltre all'estero la competitività è assai maggiore quindi i budget che servono per emergere sono più elevati. Fatta questa premessa io agirei su un nuovo dominio magari cercando di analizzare la situazione e non limitandomi a trasferire quello che è stato creato per l'Italia sul dominio .biz, ma ripensando una strategia per i nuovi paesi di destinazione.

      Ciao Morettolss, siamo consapevoli della maggior competitività ma siamo disposti a considerare un budget di spesa adeguato, parlando di nuova strategia ti riferisci ad un nuovo CMS o cosa?

      Se proprio vuoi provare con un nuovo dominio preferirei il .com al .biz.
      Poi puoi puntare su lingue specifiche meno competitive rispetto all'inglese.

      Ciao Teodag,
      per il dominio .com ho già spiegato, per quanto riguarda il fatto di puntare su altri mercati ti dico che già operiamo sui mercati anglosassoni tramite altri canali e ne conosciamo le potenzialità, per questo motivo insistiamo tanto sull'aumento dei contatti provenienti dai risultati organici.

      Tuttavia nulla vieta di provarci, proprio come già hai detto di star facendo. A proposito di questi risultati "scarsissimi" a cui ti riferisci, qualche informazione aggiuntiva? Quante keyword hai posizionato in modo soddisfacente? In termini di traffico, quanto è attualmente sottostimata la versione /en rispetto alla .it? E soprattutto, da quanto tempo stai portando avanti questa campagna?

      Perché tutto è relativo, se mi dici che i risultati è da 2 anni che non arrivano, allora ti dico, passa al .com (assolutamente lascia perdere il biz, il com ha sicuramente una trust affidability maggiore tra gli utenti, a maggior ragione se stiamo parlando di un ecommerce) completamente strutturato in inglese.
      Se invece mi dici è da un mese che proviamo, allora non ti costa niente, anzi, semmai sarebbe doveroso continuare per almeno altri tre o quattro.

      Ciao Lastrobt,
      è ormai da un anno che lavoriamo insistentemente e il risultato più "incoraggiante" lo abbiamo avuto nell'ultimo mese per una Keyword molto concorrenziale (Page 9 of about 109,000,000 results) passando dalla 21^ alla 9^ pagina.

      postato in SEO
      C
      cubo72
    • Dominio.it per e-commerce multilingua

      Ciao a tutti, vi sottopongo i miei dubbi....

      Ho un e-commerce su dominio.it registrato ormai da 7 anni che è abbastanza ben posizionato in Italia e con un buon flusso di visitatori giornaliero.
      L'attività si sta espandendo verso l'estero quindi ormai da tempo cerchiamo di migliorare il posizionamento della sezione inglese dominio.it/en anche su Google.com ma con scarsissimi risultati.
      Mi hanno consigliato di registrare un dominio .biz (.com non è disponibile) dove trasferire la sezione inglese e di iniziare a lavorare per posizionare il nuovo dominio ma ho paura che vada perso, o quanto meno che venga impoverito, il lavoro fatto sul dominio.it.

      La mia domanda è.... secondo voi è una buona mossa lavorare sul nuovo dominio o è meglio fare una buona campagna di link building su dominio.it/en?
      E' possibile posizionare un dominio.it su chiavi competitive in inglese su Google.com?

      Grazie a chi mi vorrà rispondere.

      postato in SEO
      C
      cubo72
    • RE: [Ad acta] Segnala sito non inserito dopo ... giorni

      A tempo sono messo male però ci posso provare, qualche anno fa ho fatto l'editor per ODP poi ho dovuto abbandonare.
      Come devo procedere?

      postato in SEO
      C
      cubo72
    • RE: [Ad acta] Segnala sito non inserito dopo ... giorni

      Ciao, come suggerito scrivo qui perchè dopo aver segnalato il sito in oggetto nella categoria Acquisti Online > Auto e Moto non è stato ancora inserito nella directory, ho fatto la richiesta di inserimento un paio di volte (mi scuso) la prima due mesi fa.
      Grazie

      postato in SEO
      C
      cubo72
    • Programma affiliazione Motostorm.it

      Ciao a tutti,
      mi rivolgo al forum perchè ho ancora bisogno di aiuto...

      Abbiamo fatto partire un programma di affiliazione per il sito motostorm.it che potete trovare alla pagina

      motostorm.it/affiliazione.asp

      raggiungibile dalla home page

      avrei bisogno di qualche parere e consiglio perchè essendo in fase embrionale non so bene quali elementi possano mancare o se il tutto sia funzionale.

      Se qualcuno avesse voglia di fare qualche prova di registrazione gliene sarei grato.

      Grazie in anticipo per la collaborazione.
      Saluti a tutti

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cubo72
    • RE: Mr.link directory

      Ciao ti volevo segnalare che Firefox non digerisce la tua directory, con IE 7 invece tutto ok.
      Ciao

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cubo72
    • RE: Form richiesta dati

      @lll said:

      Perchè non richiedi una registrazione agli utenti? Secondo me hai solo da perderci. Se al momento dell'acquisto il cliente dovrà compilare il form a questo punto tanto vale farlo registrare. In questo modo:
      1)ai successivi acquisti non dovrà ricompilare di nuovo il form
      2)la registrazione è un metodo di fidelizzazione.
      3)con la registrazione potrai chiedere altri dati che magari ti saranno utili per implementare una possibile futura azione di marketing.

      Grazie per la risposta,
      Non mi piace l'idea della registrazione obbligatoria perchè io personalmente nei panni di acquirente quando mi trovo di fronte a questa situazione spesso abbandono.
      Per quanto riguarda la compilazione del form per il momento ho risolto con un cookie che raccoglie i dati e li memorizza per la visita successiva.
      Per le campagne di marketing mi faccio bastare i dati che raccolgo al momento dell'ordine.

      @lll said:

      Se il principale metodo di pagamento è la carta di credito (come credo), ci preimposterei il flag sopra, idem per la privacy (già flaggata).

      Non vorrei che l'utente pensasse che lo voglio spingere verso il pagamento con carta di credito, ancora molti sono troppo diffidenti.
      Per la privacy accetto il consiglio!

      @lll said:

      CF obbligatorio: se ne gia parlato altrove, ma dico la mia qui (anche se non vendo in Italia, quindi vale poco forse..): secondo me il CF obbligatorio fa perdere vendite per abbandono. Quindi, potendo, cercherei di aggirare l'ostacolo..ad esempio evitando di richiedere il campo obbligatorio, e avvertendo che sarà premura dello store richiederlo prima della fatturazione / spedizione. Magari, così facendo, salveremmo gli ordini di quelli che semplicemente non lo ricordano, e il tutto con una semplice mail..

      Il mio commercialista mi assilla con questa cosa del CF obbligatorio ma ho sempre pensato anch'io che fosse un repellente per ordini, ho anche inserito un calcolo di aiuto ma penso che non tutti arrivino ad usarlo.
      Cmq tolgo l'obbligatorietà poi provvederò.....

      @lll said:

      Se ti posso dare un consiglio, rivedi tutto il carrello. E' privo di link per tornare indietro o per cambiare il prodotto. Sembra un vicolo cieco. Non ispira nessuna fiducia. E nel campo dell'e-commerce la fiducia è la prima cosa che si deve conquistare!

      Questa invece non l'ho capita, mi sembra che nel carrello ci sia tutto quello che serve, comprese le opzioni per eliminare gli articoli e il ritorno al catalogo.
      Intanto grazie per i consigli sempre benaccetti.
      Ciao.

      postato in E-Commerce
      C
      cubo72
    • RE: Valutazione sito

      Ok, ho apportato le modifiche, sicuramente quello delle quantità
      era un grosso difetto, spero che così funzioni a dovere.

      Se ti va prova pure a fare un ordine, così vedi anche il resto della procedura,
      basta che nelle note mi metti "ordine di prova".

      Intanto grazie.

      postato in E-Commerce
      C
      cubo72
    • RE: Valutazione sito

      Ciao Icelord,
      intanto grazie mille per la tua risposta, non avevo mai considerato l'ipostesi della quantità negativa, credo di aver risolto rendendola sempre positiva.
      Per quanto riguarda il ritorno agli acquisti, forse non è molto chiaro ma in basso al centro dentro il carrello c'è un link che fa tornare al catalogo, ti sembra troppo poco evidente?

      postato in E-Commerce
      C
      cubo72
    • Form richiesta dati

      Ciao, vorrei approfittare del vostro aiuto.
      Il mio store è [url=http://www.motostorm.it]Abbigliamento moto accessori caschi Motostorm ho scelto di proposito di non richiedere una registrazione utenti e dal carrello di mandare direttamente alla richiesta dati.
      Mi date un parere, grazie.

      postato in E-Commerce
      C
      cubo72
    • Valutazione sito

      Ciao a tutti,
      non perdo tempo, sono iscritto da oggi al forum e vorrei subito approfittare del vostro aiuto.
      Ho un sito di e-commerce motostorm.it realizzato integralmente da me sia nella grafica che nel codice.
      Bello sforzo! direte voi.... infatti sono qui apposta per capire dove posso migliorare.
      I punti su cui vorrei il vostro parere sono questi:

      • ho volutamente evitato di richiedere la registrazione prima dell'ordine che svantaggi ne possono derivare?
      • nella home c'è il counter di Shinistat versione free, andrebbe nascosto?
      • sono riuscito a posizionare il sito abbastanza bene, ma spesso la chiave "abbigliamento moto" che è quella che mi porta più ordini scompare dai risultati di google per poi ritornare in quarta o quinta posizione, però ho notato che in altri datacenter è sempre in quella posizione, da cosa dipende?

      tutti i consigli sono ben accetti.

      Se come primo post ho esagerato, ignoratemi!

      postato in E-Commerce
      C
      cubo72
    • Ciao a tutti

      Un saluto a tutti, mi sono iscritto solo oggi al forum, anche se lo seguo ormai da molto tempo.
      Curo un sito di e-commerce e spero che possiate aiutarmi a migliorarlo.

      A presto.

      postato in Presentati alla Community
      C
      cubo72