Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. crocodile.rock
    3. Post
    C

    crocodile.rock

    @crocodile.rock

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da crocodile.rock

    • RE: Ecommerce con Prestashop e moduli pagamento

      Egregi Amici, il mio negozio sviluppato con prestashop ha problemi con le pagine dei contatti, con il carrello (non è possibile fare un ordine al momento) ed altre pagine secondarie. Ho manomesso qualcosa? Potreste aiutarmi a trovare la soluzione?

      Grazie

      p.s. exaurus ti ho inviato un ticket,supportami presto :gthi:

      postato in E-Commerce
      C
      crocodile.rock
    • RE: Vendo quello che mi pare?

      Davvero grazie delle delucidazioni. Comprendo le limitazioni, ora,

      se il concessionario ufficiale è un grossista che lavora egli stesso su internet vendendo in stocks,se si acquista da quegli, a quel punto il diritto a rivendere è possibile in automatico?

      inoltre,

      se su un sito generalista acquisto un prodotto di marca e diciamo voglio rivenderlo sul mio sito invece che su eBay (sono chiaro?), ho il diritto di farlo?

      forse la risposta già mi è stata fornita nei due messaggi precedenti ma anche a codeste perplessità gradirei il sigillo della esperienza di navigati conoscitori della materia.

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      crocodile.rock
    • Vendo quello che mi pare?

      Egregi Amici e Cari Signori, colto da insolubile quesito mi propongo qui a voi per ricevere lumi su tale dubbio:

      Ma Sul Mio Sito eCommerce posso piazzare tutte le foto e vendere tutti i prodotti che trovo sulla rete e che mi convengono? Scrivendo ovviamente marche , modelli e la formula che tutti i diritti appartengono ai relativi proprietari e che nel sito le immagini hanno solo funzione esemplificativa?
      Spero di essere stato chiaro ed semplice.
      Ringrazio Vividamente per l'interesse

      Il Vostro Crocodillo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      crocodile.rock
    • RE: Chiusura e riapertura p.iva

      😄 bene, grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      crocodile.rock
    • RE: Chiusura e riapertura p.iva

      😞 posso almeno avvalermi del regime dei minimi?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      crocodile.rock
    • RE: Chiusura e riapertura p.iva

      Mentre è possibile il regime per le attività marginali (che ha un'aliquota del 15% invece del 10% delle nuove attività e dovrei inoltre sottopormi alle parametrizzazioni degli studi di settore), giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      crocodile.rock
    • RE: Chiusura e riapertura p.iva

      Mi è sopraggiunto un nuovo dubbio. Chiudendo la partita iva, non avendo iscrizione alla cciaa, rientro nel regime sostitutivo per le nuove iniziative imprenditoriali che prevede di non aver esercitato attività di impresa negli ultimi tre anni?
      Grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      crocodile.rock
    • RE: Chiusura e riapertura p.iva

      Grazie, colgo l'occasione per fare gli auguri per l'anno nuovo!
      A presto!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      crocodile.rock
    • Chiusura e riapertura p.iva

      Cari Signori del forum, ho una p.iva aperta per agente di commercio nel settembre 2008 ma non ho mai fatto l'iscrizione al registro delle imprese e all'inps di conseguenza perchè non ho mai avuto il mandato che mi ero prefissato di ottenere e quindi non ho lavorato come agente .

      Quest'anno non ho fatto dichiarazione dei redditi come anche nel 2008 per il 2007. Ci sono sanzioni?

      Infine, ora che sto avviando un'attività di e-commerce a cui vorrei dare anche una ragione sociale diversa, qual è la strada più opportuna ? Se chiudo la p.iva e ne riapro un'altra nel giro di qualche settimana avrei problemi?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      crocodile.rock
    • RE: ecommerce: vendita di cristalli

      Grazie mille , tutto chiaro

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      crocodile.rock
    • RE: ecommerce: vendita di cristalli

      Un attimo mi stai dicendo che se il negoziante sotto casa mi permette di vendere qualche oggetto di marca che ha in stock sul mio sito con tanto di foto presa dal sito ufficiale, io non ho bisogno di permessi?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      crocodile.rock
    • RE: Un saluto veloce

      Signori grazie! C'è una richiestuccia da parte mia nell'area leggi e burocrazia di ecommerce. Mi aiutate a trovare una soluzione al mio dubbio?
      A presto

      postato in Presentati alla Community
      C
      crocodile.rock
    • Un saluto veloce

      Concilio questo spazio di benvenuto con l'arrivo delle feste per porgere i miei saluti ed auguri a tutti voi. 🙂

      postato in Presentati alla Community
      C
      crocodile.rock
    • ecommerce: vendita di cristalli

      Signori del forum, un saluto a tutti! :gthi:
      Dopo aver letto per qualche giorno i vostri approfondimenti ed aver apprezzato le vostre competenze, ho ritenuto opportuno chiedere aiuto qui sul forum. Lo so è un giorno prima delle feste e rischio di sovrappormi al bambinello, ma confido nel vostro spirito natalizio.

      Sto studiando un progetto di ecommerce che dovrebbe riguardare articoli per la casa ed alcuni fornitori hanno prodotti in cristallo con finiture di lusso. Volevo chiedere consiglio innanzitutto sulla corretta procedura per ottenere il copyright dalle aziende se a fornirmi è un grossista o un rivenditore. Ovvero devo contattare direttamente il produttore? (teoricamente credo di sì perchè hanno loro i diritti sui prodotti anche se sono stati progettati da un designer indipendente e comunque andrebbe visto caso per caso, giusto?).

      Infine vorrei capire, dal lato fiscale, se nell'avviare l'attività oltre all'apertura dell'iva, l'iscrizione cciaa e dichiarazione al comune di residenza, sia necessaria una "licenza" specifica per quegli articoli in cristallo e/o qualche altro adempimento?

      Grazie e a presto!

      :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      crocodile.rock