Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cristina1723
    3. Post
    C

    cristina1723

    @cristina1723

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cristina1723

    • RE: Formula per ritenuta d'acconto

      Ciao a tutti.
      ho due quesiti da porvi:

      • secondo voi la dicitura: di incaricare...con corresponsione di un compenso orario di euro 21.15, onnicomprensivo di ogni onere fatturato" cosa vuol dire? innicomprensivo di che?!?
        -e in base a questo:ipotizzando di dover fatturare 100 ore quali sono i calcoli giusti da segnare in fattura?

      premessa: sono psicologa con partita iva, regime normale (non agevolato come scrissi tempo fa, mi sbagliavo!!), e un ente pubblico mi ha presa come consulente (per progettazione e non per interventi sanitari, quindi bisogna considerare l'iva). devo dare il 2% alla cassa previdenziale enpap.

      ditemi se sbaglio:
      21,15 *100=2115
      2115 - 20% iva= 2115-423 = 1692
      1692+2% enpap= 1692+33,84=1725,84
      1725,84-20% rit acc= 1380,67

      che casino....

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cristina1723
    • RE: psicologa e ritenuta d'acconto

      regime fiscale agevolato.
      grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cristina1723
    • psicologa e ritenuta d'acconto

      buongiorno a tutti.
      sono nuova di qui e ignorante in materia, vi chiedo quindi di perdonarmi se porrò questioni scontate.

      vi spiego il mio dubbio:
      sono psicologa iscritta all'albo.
      fino a luglio ho lavorato in un consorzio socioassistenziale come psicologa con contratto cococo, e seguivo progetti e piano di zona.
      ora mi hanno presa come consulente esterna e quindi ho aperto partita iva.
      la mia domanda è:
      contando che il compenso orario è di circa 21 euro, alla fine quanto mi porto a casa?
      21-2%per la cassa previdenziale-20%di ritenuta d'acconto-20%d'iva??

      ringrazio chi saprà aiutarmi!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cristina1723