Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. criminalprofiler
    3. Post
    C

    criminalprofiler

    @criminalprofiler

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da criminalprofiler

    • Chiarimenti imposta 20% sulla differenza tra i ricavi e i costi.

      Buona sera a tutti.
      Ho delle domande da sottoporre in materia fiscale dei contribuenti minimi.
      Da poco ho aperto la partita IVA aderendo al regime dei contribuenti minimi.
      Ho appreso che:

      1. Sulla Fattura devo indicare che si tratta di operazione ex art.1 comma 100 della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008)
      2. Se emetto una fattura (o ricevuta?) ad un cliente privato devo impostarla in questo modo: (esempio 7000 euro)
        Diritti e Onorari ...................... ? 7000/00
        Cassa Previdenza Avvocanti 2% ? 140/00
        Totale a pagare .................... ? 7140/00

      Domanda:
      Su questa cifra ovviamente dovrò versare a fine anno il 20% di imposta sostitutiva oltre alla cassa previdenza avvocati. Giusto?

      1. Se emetto una fattura ad un altro professionista o ad una ditta devo impostarla in questo modo: (esempio 6000 euro)
        Diritti e Onorari .....................? 6000/00
        Cassa previdenza Avvocati 2% ? 120/00
        Totale parziale .....................? 6120/00
      • Ritenuta d'acconto 20% ......*? 1224/00
        *Netto da pagare .................. ? 4896/00

      Domande:

      1. supponiamo che emetto 5 fatture ad un professionista da 4896 euro netti l'una (per un totale di 24.480), a Dicembre poi dovrò su questa cifra (24.480) versare anche il 20% di imposta sostitutiva?
      2. Se questi sono i ricavi... quali sono i costi? Posso comprare un abbonamento ad una rivista giuridica e sottrarre il costo dai ricavi? o un personal computer portatile?
      postato in Consulenza Fiscale
      C
      criminalprofiler