Grazie mille della risposta.......
Una volta finalmente costituita la società, bisogna andare ad aprire la p.i. ( libri contabili inps e CCIAA) e mi sembra ci sia bisogno solo dell'atto costitutivo + documenti personali, invece quando vado al municipio per la licenza, che documenti devo portare del negozio e non?
1 Atto costitutivo e P.I.
2 certificato di vicinato
3 imbocco in fogna del locale negozio
4 Agibilita'
5 Impatto acustico
6 Elaborato planimetrico del locale finito per D.I.A.
Mi sono perso altri certificati per strada??????
Ora qui' nascono ancora ulteriori dubbi....... e costi.
5 Se io vendo fotografie o riparo pc non creo 100 db di rumore esiste qualche sorta di autocertificazione invece di spendere 600 di rilievo?
6 Se io invece di consegnare alla D.I.A un planimetrico finito con disegni arredamento ed attaccapanni gli porto la planimetria del locale spoglio non va' bene lo stesso? (Ovviamente altri 600 euri...)
Se invece del commercialista questi giri me li faccio io, quelli del comune intendo, risparmio ulteriori 800 euri secondo voi sarei in grado o serve tantissima dimestichezza li' dentro? Mi reputo una persona abbastanza sveglia.
Fate attenzione pero' che non sono mai stato taccagno è che mi rode talmente tanto ogni mattina alzarmi e sentire una certificazione nuova con ulteriori spese, parlando di 1000 euri come fossero bruscolini.
Creps. :):)
P.s.: Grazie mille per tutti quelli che lo leggono e per chi mi risponderà.