Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. crazer
    3. Post
    C

    crazer

    @crazer

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Brescia Età 36
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da crazer

    • Problema indicizzazione index, sparita dalle SERP

      Salve a tutti!
      Mi è successa una cosa un pò strana e spero che qualcuno possa aiutarmi!

      Vi espongo il problema:
      Fino a 4 giorni fa, un sito del quale di occupo dalla sua realizzazione era un seconda posizione in prima pagina su una query di ricerca con l'indirizzo dell'index e, sempre la medesima pagina, era prima in prima pagina con un'altra query di ricerca. Ora, la homepage (index) è sparita dalle serp, mentre le altre pagine sono ancora indicizzate. Anche a fare su google site:sitointernet.it non si trova la pagina index.
      Premetto che, prima del riscontro del problema, non avevo fatto modifica alcuna al sito e, anche sugli strumenti da webmaster di google, era tutto regolare. Inoltre, non ho applicato nessun "trucchetto" poco raccomandabile. Solamente html strutturato bene con particolare attenzione (ovviamente) alla parte SEO.

      Ora, che il problema persiste, sugli strumenti da webmaster di google mi segna che la sitemap è ok, ma negli errori di scansione mi segnala due errori riguardanti la pagina in questione: uno nella sitemap errore di reindirizzamente e l'altro nella sezione non seguito, sempre errore di reindirizzamento...

      Qualcuno potrebbe delucidarmi sull'accaduto?

      Grazie in anticipo 🙂

      postato in SEO
      C
      crazer
    • RE: Problema su un pc, hardware o software? Aiuto

      ok facci sapere 🙂

      postato in Tutti i Software
      C
      crazer
    • RE: Problema su un pc, hardware o software? Aiuto

      Per quanto ne so io, i maleware, intaccando i file di registro del sistema operativo, potrebbero essere la causa di tutti i tuoi problemi...

      per quanto riguarda "A questo punto ho interrotto la lettura: HO UN PORTATILE!!!!
      Domani torno sul 3d e riprendiamo il discorso. 'Notte."

      Non mi da particolari problemi se si utilizza uno strumento che ti consente di attaccare un hd via usb 🙂

      postato in Tutti i Software
      C
      crazer
    • RE: Problema su un pc, hardware o software? Aiuto

      Salve 🙂

      Ti scrivo di seguto dettagliatamente quello che farei in questa situazione:
      prendo un nuovo hard disk (anche di bassa capacità, serve solo per un test...io ne ho sempre uno con installato pulito sia windows xp che windows 7) e lo monto nel computer al posto di quello attuale. Da qui le cose sono 2: o funziona tutto bene o l'esperimento fallisce (va a buon fine, dipende dai punti di vista 😄 ). Se rinscontro dei problemi è sicuramente un problema hardware, quindi inizio con la prova delle ram (banalmente le sostituisco...). Se il problema persiste è la scheda madre.
      Se il nostro test con l'hard disk ha dato come esito il tutto funzionante, spengo il computer, attacco in disco secondario l'HD originale e mi copio manualmente i file essenziali nel nostro l'hard disk per i test, che dinventerà il nostro hard disk di backup. Fatto ciò, tolgo l'hd di backup, metto primario l'hd originale e formatto il tutto. Dopo la formattazzione installo l'os, driver (se non ho installato windows 7, in tal caso fa quasi sempre tutto in automatico), programmi base come adobe reader, winrar, l'antivirus (io sono un amante di avg sempre aggiornato, ma ogni utente si trova bene con il propio...se vuoi prenderlo a pagamento ti consiglio vivamente nod32). Fatto ciò spengo tutto, attacco in disco secondario il nostro hd di backup e sposto tutto in una cartella del nostro hd originale (io la chiamo backup e la metto in documenti, così poi con calma sistemo tutto)...fatto ciò il pc è pronto! Tempo totale del tutto? Varia molto, a seconda del computer e sopratutto del sistema operativo (detto banalmente: windows xp ci mette ore, anche 2, per installarsi...windows 7 solitamente a me impiega mezzora).

      So che questo metodo richiede un minimo di conoscenze hardware e hd, ram e quant'altro di scorta...però credo anche che se una persona voglia fare il "fai da te informatico" debba avere un minimo di risorse a casa...è come avere un appassionato di fai da te senza un martello nel garage 🙂

      Nel tuo caso, ti consiglio di perseverare ancora e provare il software gratuito Malwarebytes...non è un vero e propio anti virus ma, come dice il nome, un anti maleware...sono infezioni che non vengono sempre trovate dai comuni antivirus e non è detto che i tecnici a cui hai portato il pc ci abbiano pensato 🙂
      Nel caso avessi la possibilità, metti l'hd originale come secondario e su un'altro hd con sistema operativo windows installa quel software e fai partire la scansione dell'hd originale...tanto per fare una prova ulteriore 🙂

      Spero di esserti stato utile 🙂

      Per curiosità, fammi sapere come procedono i lavori 🙂

      postato in Tutti i Software
      C
      crazer
    • RE: Windows Live Mail

      Ciao!

      Non l'ho mai fatto ma se ti consente di caricare file html in firma potresti scrivere due righe di codice html e far puntare il tag img al link della immagine 🙂

      postato in Tutti i Software
      C
      crazer
    • RE: Problema su un pc, hardware o software? Aiuto

      secondo me è un problema software, forse un virus che intasa la ram con tanti processi...hardware non mi sembra...
      Quando capita a me un dubbio simile faccio il backup dei file essenziali (manualmente non tramite software, non si sa mai che magari ti copiano il virus),
      formatto la macchina, reinstallo.

      Se l'errore rimane è un problema hardware (possibile ram), se il problema è risolto installo l'antivirus, search and destroy, attacco via usb la periferica sulla quale vi era il backup e faccio un controllo appurato...(non si sa mai :P) dopo di questo copio e sono a posto 😉

      postato in Tutti i Software
      C
      crazer