Buongiorno,
sono nuovissimo da queste parti. Complimenti per il prodotto che mi sembra molto interessante. Mi piacerebbe dare il mio contributo ma in materia Fisco e Leggi sono piuttosto ignorante.
La mia domanda riguarda AdWords di Google: stamattina sono stato dal commercialista e l'impiegata mi ha detto che per registrare queste fatture devo procedere più o meno come scritto nel post in oggetto.
La mia domanda è questa: posso scaricare questi costi alla fine dell'anno nel conteggio delle tasse? Mi spiego meglio, se ho fatturato 10 e speso 2 con AdWords, posso scaricare queste spese pubblicitarie e pagare le tasse su 8? L'impiegata mi ha detto di no...... a me sembra impossibile!! Sono costi di promozione che ho sostenuto, un importo di tutto rispetto......:x Possibile che devo pagare le tasse su soldi che non ho in tasca? ![:x :arrabbiato:](https://connect.gt/plugins/nodebb-plugin-emoji/emoji/customizations/ad0a1f8d-b404-40e4-a46a-e563b14044da-dho.gif?v=8s11thadplu)
Mi scuso per il mio infantile modo di scrivere, come detto prima non conosco la materia. Vi ringrazio per il vostro aiuto.
Un saluto a tutti.
STEFANO COSIMO
www.sicamper.it (camper e caravan a portata di un click)