Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. costas
    3. Post
    C

    costas

    @costas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da costas

    • RE: l'avvocato può firmare un accordo

      @giurista said:

      Se c'è una causa in corso non è possibile.
      Per gli obblighi di fare si chiede l'esecuzione in forma specifica al giudice (se l'obbligo è fungibile). Se la richiesta è la consegna di un bene nel precetto si deve descrivere minutamente il bene (esecuzione obbligo di consegna o rilascio).

      Buongiorno e' stato detto all inizio che un avvocato avendo il potere di transigere non puo' firmare senza avvertire prima il rappresentato e senza avere il permesso scritto del rappresentato. Quale articolo del codice civile lo stabilisce con esattezza ?Puo' l avvocato firmare per una transazione o stabilire un accordo scritto senza avere prima l autorizzazione scritta del rappresentato? Mi hanno detto che il potere di transigere incluso nella procura all avvocato comprende il potere di arrivare ad un accordo finale a cui poi il rappresentato non puo sottrarsi. Detto in altro modo se firmo una procura con potere di transigere ad un avvocato questi puo arrivare a firmare una transazione senza avvertirmi dei vari passaggi e delle sue intenzioni?quale articolo del codice tutela il rappresentato da una decisione del proprio avvocato di cui il rappresentato non e ' stato informato e potrebbe non essere d accordo?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      costas