Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. confusedvision
    3. Discussioni
    C

    confusedvision

    @confusedvision

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 42
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da confusedvision

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      vecchi minimi al 5% e affitto ufficio non in abitazione principale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • confusedvision  

      3
      567
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Buonasera @confusedvision

      Primo consiglio si faccia segure da un esperto fiscale, il mio è solo un parere, il comportamento fiscale da adottare lo dovra decidere lei col suo esperto fiscale di fiducia.

      Rispondo alle sue domande:

      Nel regime dei minimi il limite dei 15000 di beni strumentali si riferisce al triennio precedente e non all'anno precedente, dunque nei 3 anni puo aver sostenuto massimo 15000 euro di costi per beni strumentali (5000 euro per anno di media), l'affitto si rientra nei beni strumentali.

      Si intendono beni strumentali quelli che non si esaurscono con utilizzzo dunque tutto cio che si puo riutilizzare nei vari anni, direi che l'affitto rientra come anche una autovettuta, un pc, una stampante e tutto cio che non si esaurisce una volta utilizzato.

      Il limite dei 15000 euro vale per il triennio (3 anni), non è annuale, fuoriesce dal regime dei minimi (regime dei minimi al 5% di aliquota) se nel triennio precedente supera i 15.000 totali di costi per beni strumentali.

      Va nelle spese e quindi nel calcolo per i 15.000 euro annui?

      Il ultimo, si faccia seguire e consigliare dal suo commercialista o consulente fiscali perche bisogna prestare massima attenzione al limiti di accesso e permenzenza ai regimi fiscali.

      Un Saluto

    • C

      p.iva e pagamenti spese deducibili da altro conto corrente? si può?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • confusedvision  

      5
      473
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Ho capito, di questo conteggio immagini si occupi poi direttamente il commercialista. Le bollette riguarderebbe in generale il costo totale delle utenze di casa e ufficio.

    • C

      dubbio su prestazioni occasionali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • confusedvision  

      1
      434
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto