Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. confuciopd
    3. Post
    C

    confuciopd

    @confuciopd

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 43
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da confuciopd

    • Esibizione di arte cinese

      Per festeggiare i due anni dalla sua nascita, l'Istituto Confucio di Padova organizza un "Esibizione di arte cinese - Guocuiyuan".
      Il giorno martedì 10 maggio dalle ore 14, nel Cortile Antico di Palazzo Bo, Padova alcuni tra i migliori artisti cinesi, facenti parte dell'Associazione Guocuiyuan esporranno le loro opere e ne creeranno di nuove per tutti quelli che parteciperanno. Potrete ammirare famosi pittori, calligrafi, intagliatori di legno e bambù, creatori di figure con la farina e artisti delle lacche cinesi riuniti tutti insieme nello stesso posto.

      Guocuiyuan è un enorme spazio di 110mila mq, si trova a Pechino e ospita al suo interno i migliori artisti cinesi, ma anche numerosissime opere d'arte cinesi che spaziano dal legno intagliato, porcellane, quadri, quadri di calligrafia cinesi. Gli artisti che lavorano qui hanno esposto nelle più importanti mostre nazionali e internazionali e sono molto famosi e acclamati in Cina. Alcuni di questi in maggio visiteranno l'Italia per mostrare le loro opere e crearne di nuove davanti agli occhi degli spettatori. Un'occasione unica per veder con i propri occhi come sono create le opere d'arte cinesi.

      Durante lo spettacolo ci saranno esibizioni di calligrafia, pittura, intaglio del legno, del bambù, delle radici degli alberi, creazione di figure con la farina e tante altre. Inoltre ci sarà un'esposizione di tutte le attività dell'Istituto Confucio e della sua storia in questi due anni per celebrare i due anni dalla fondazione.

      L'evento si terrà martedì 10 maggio dalle ore 14 nel Cortile Antico di Palazzo Bo, in via 8 febbraio, 2.
      L'ingresso è gratuito, tutti sono invitati!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      confuciopd
    • RE: Incontri di cultura cinese

      La conferenza di mercoledì 26 si terrà in aula Calfura 2, a Palazzo Maldura, in via Beato Pellegrino, 1, anzichè come indicato nel messaggio precedente.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      confuciopd
    • Incontri di cultura cinese

      L'Istituto Confucio di Padova organizza una sere di conferenze sulla Cina, dal titolo:
      [CENTER][CENTER]** [/CENTER][/CENTER]
      [CENTER][CENTER]
      "Incontri di cultura cinese"**[/CENTER]
      [CENTER]
      ****[/CENTER][/CENTER]
      [CENTER][CENTER] [/CENTER][/CENTER]
      [CENTER][CENTER] [/CENTER][/CENTER]
      Un nuovo appuntamento con la cultura cinese organizzato dall'Istituto Confucio di Padova, che presenta alcuni temi importanti della cultura cinese.
      L'Istituto ha anche da poco messo online il proprio sito, in cui è possibile trovare informazioni sulle attività e la storia dell'Istituto. L'indirizzo del sito è qui

      Gli incontri si terranno dal 26 al 28 maggio 2010, alle ore 16.30. Interverranno professori e appassionati di cultura cinese. Ecco di seguito il programma degli incontri:


      **
      **
      Mercoledì 26 maggio, ore 16.30: Prof.ssa Guo Ying (Università dell'Hubei)
      Il comportamento nella società
      Aula E sede ex ECA, via degli Obizzi, 23

      **
      **
      Venerdì 28 maggio, ore 16.30: Dott. Leonardo Giuliato (Ass. VenetoGo)
      Il Weiqi/Go in Italia
      Aula A, Palazzo del Liviano, Piazza Capitaniato, 7

      Come per tutte le iniziative dell'Istituto, l'ingresso è gratuito e tutti sono invitati a partecipare.

      Per informazioni:

      Istituto Confucio di Padova
      Via Beato Pellegrino, 28
      35137 - Padova
      tel: 049 8274873

      [email protected]
      http://www.unipd-org.it/istitutoconfucio

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      confuciopd
    • Settimana aperta all'Istituto Confucio

      Per festeggiare il suo primo anno di attività, l'Istituto Confucio di Padova organizza la:
      [CENTER][CENTER]Settimana aperta all'Istituto Confucio: vivere la cultura cinese![/CENTER][/CENTER]



      Lunedì 12 aprile, ore 17: Prof. Xu Guanglie
      Racconta la vera Cina


      Martedì 13 aprile, ore 15: Dott.ssa Martina Meneghetti
      La quintessenza della Cina: l'Opera di Pechino.

      Mercoledì 14, ore 15: Sig.ra Cai Yanling
      Il rito del tè (dimostrazione e degustazione)


      Giovedì 15 aprile, ore 15: Maestro Zhou Song
      L'arte della calligrafia cinese: dimostrazione di scrittura

      Venerdì 16 aprile, ore 15: Prof. Wang Fusheng
      Lezione dal titolo "Introduzione agli Strumenti Musicali Cinesi"


      [CENTER][CENTER]Gli eventi si terranno presso l'Istituto Confucio di Padova[/CENTER][/CENTER]
      [CENTER][CENTER]L'ingresso è gratuito[/CENTER][/CENTER]

      Dato il numero limitato di posti disponibili, per partecipare si prega di prenotarsi via mail o via telefono ai riferimenti sotto indicati:

      Istituto Confucio di Padova
      via Beato Pellegrino, 28
      35137 Padova
      tel. 049 8274873
      [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      confuciopd
    • La Festa della Primavera Cinese

      Per festeggiare il Capodanno Cinese, l'Istituto Confucio di Padova e l'Associazione dei CInesi del Veneto organizzano un evento speciale.
      L'anno cinese segue il calendario lunare, perciò ogni anno il Capodanno cade in un giorno differente. Per i Cinesi il Capodanno, o festa di primavera, è la festa più importante di tutto l'anno, perciò si preparano sempre a festeggiarla in grande. Quest'anno il Capodanno cade il 14 febbraio e con questa data si entra nell'anno della tigre.

      Secondo lo zodiaco cinese i nati sotto il segno della tigre sono persone dotate di una personalità magnetica, senso di autorità e indipendenza e di un grande fascino e carisma. Per contro sono indifferenti, un po' freddi, orgogliosi e ambiziosi. Poco interessati ai valori del loro tempo, e decisamente insofferenti alle autorità, difendono ciò in cui credono in maniera risoluta, quasi testarda, perché sono sicuri di trovarsi dalla parte della ragione. Hanno un fascino quasi irresistibile perché hanno una forte componente di magnetismo e charme, inoltre, la loro aria autoritaria riesce perfino a infondere fiducia e sicurezza. Per questo le tigri possono servirsene facendo in modo che le persone sottostiano ai loro desideri. Sono molto energici, con una vitalità fuori del comune.

      Per festeggiare al meglio questa occasione, quest'anno abbiamo pensato di organizzare un grande spettacolo musicale, con canti, danze tradizionali e moderni, dal titolo "La Festa della Primavera Cinese".

      A esibirsi è il Gruppo studentesco di arti musicali e coreutiche dell'Università di Guangzhou, un gruppo molto famoso e che in patria ha già vinto numerosi premi. Questi studenti hanno organizzato uno spettacolo vivace e colorato, per presentare la loro cultura a tutti gli italiani, e stanno facendo una tournee in Italia, ospitati dai vari Istituti Confucio.

      L'invito è ovviamente aperto a tutti, amanti della cultura cinese, amanti della musica o anche solo curiosi!
      Lo spettacolo si terrà lunedì 15 febbraio alle ore 19, presso il Palanet San Lazzaro a Padova.
      L'ingresso è gratuito per tutti. Venite a festeggiare il Capodanno cinese con noi!


      ** **
      

      Info: Istituto Confucio di Padova
      via Beato Pellegrino 28, Padova
      Tel: 049 8274873
      [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      confuciopd
    • Commercialista Padova

      Salve,
      noi siamo un Istituto per lo studio della lingua cinese. Siamo un'associazione ancora piccola, ma miriamo ad espanderci in futuro.
      Cerchiamo un commercialista a Padova, che ci aiuti per le varie attività amministrative, a partire da paghe e contributi.
      C'è qualcuno interessato?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      confuciopd
    • Contributi contratto a progetto

      Bunogiorno,
      un mio collega ha un contratto di collaborazione coordinata e continuativa, in cui è indicato il compenso lordo da corrispondere.
      Vorrei sapere come calcolare il compenso netto, quali e quante sono le trattenute e come vanno versate queste trattenute.

      Grazie infinite!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      confuciopd
    • RE: Compilazione modello F24

      Grazie infinite per l'aiuto!

      Saluti
      Martina

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      confuciopd
    • Compilazione modello F24

      Salve a tutti,
      lavoro in un istituto per lo studio della lingua cinese.
      Abbiamo assunto con un contratto per prestazione occasionale due interpreti per alcune conferenze, e so che devo versare le ritenute d'acconto dei due contratti tramite il modello F24.
      Qualcuno sa dirmi però che sezione devo compilare e che codici devo inserire?
      Grazie in anticipo!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      confuciopd
    • Settimana della cultura cinese

      [LEFT] [/LEFT]
      **L?Istituto Confucio di Padova organizza dal 30 al 4 Dicembre 2009 la Settimana della Cultura Cinese.
      **

      Gli incontri si terranno ogni giorno, nella sede di Scienze della Formazione, (sede Ex ECA) in via degli Obizzi, 23 a partire dalle ore 16.30.

      Sono previsti i seguenti interventi:

      Lunedì 30 Novembre: dott.ssa Amina Crisma, docente del Master di studi Interculturali ?Confucio: una banale saggezza? Fertilità delle tradizioni confuciane dalla Cina antica al mondo d?oggi?
      

      Martedì 1 Dicembre: prof. Wang Fusheng, Direttore dell?Istituto Confucio:
      Il pensiero confuciano e Lunyu (dialoghi di Confucio)

      Mercoledì 2 Dicembre: dr. Marcello Ghilardi, dottore di ricerca presso L?università di Padova: Il sentiero del Tao.

      Giovedì 3 Dicembre: prof. Rao Qin, Direttore dellIstituto Confucio di Venezia: La politica demografica e la Cina moderna.
      Venerdì 4 Dicembre: prof. Xu Guanlie, Vicedirettore dell?Istituto Confucio: La scrittura nella cultura cinese.
      **L?istituto Confucio da anni promuove la diffusione e la conoscenza della cultura cinese nel mondo. Il 17 Ottobre è stato inaugurata la sede del Istituto Confucio di Padova, in via Beato Pellegrino, 28. **

      **L?Istituto promuove e organizza numerosi eventi e attività, tra cui corsi base e intermedi di lingua cinese, corsi per sostenere l?esame HSK, incontri ed eventi di cultura cinese. **

      **Per info contattare: **

      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

      Tel. 049 8274873

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      confuciopd