Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. comune
    3. Post
    C

    comune

    @comune

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 27
    • Post 124
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località PR Età 40
    0
    Reputazione
    124
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da comune

    • Vendita smartphone acquistato con P.IVA minimi

      Ciao,
      appartengo al regime agevolato dei minimi (5% per capirci) ed ho acquistato uno smartphone con la mia partita IVA. Poiché vorrei sostituirlo, volevo sapere se posso venderlo e nel caso se sono richieste particolari azioni da eseguire. Posso limitarmi a metterlo su ebay e venderlo? O devo fare una fattura di vendita e registrare un ricavo in qualche modo?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      comune
    • Valutazione qualità articoli esterni

      Ciao a tutti,
      avendo 6 articoli su un sito (esterno al mio ma che parla di me perchè dello stesso settore) come faccio a capire qual è il migliore? La domanda nasce dall'esigenza di ridurre gli articoli portandoli da 6 a 2 max 3. Come posso fare per evitare di fare un passo sbagliato? Che strumento posso utilizzare?
      Grazie mille 😉

      postato in SEO
      C
      comune
    • Partita IVA e part-time, come muoversi al meglio

      Ciao a tutti,
      volevo qualche info sulla mia situazione in modo da arrivare preparato al colloquio che dovrò avere con i commercialisti per scegliere quello che fa per me per aprire la partita IVA (scelta commercialista che baserò sulla sua preparazione, servizi, costi, ...).

      La mia situazione è la seguente: sono un lavoratore dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato a part-time 50% (ossia 20 ore a settimana) come programmatore informatico. Fuori dall'orario di lavoro mi capita di fare qualche lavoretto regolato con la formula delle prestazioni occasionali. Queste prestazioni occasionali riguardano i seguenti campi:

      • consulenza web marketing (sem, gestione adwords, inserzioni Facebook, definizione delle campagne marketing da seguire nel tempo, ...)
      • consulenza e analisi sulla strategia web da adottare (analisi del sito, SEO e come migliorare la propria visibilità, brand reputation, analisi parole chiave di ricerca, ...)
      • sviluppo pagine web e newsletter
      • sviluppo applicazioni mobile
        In poche parole tutti i servizi legati alla presenza sul web.

      Fermo restando che per il mio attuale datore di lavoro non è un problema se apro la partita IVA, chiedo come mi consigliereste di muovermi considerando che l'attività della partita IVA avrebbe un volume d'affari di max 10000€ l'anno? Il fatto di versare contributi già da dipendente mi da un vantaggio? Che costi dovrò sostenere? Come verrò inquadrato: libero professionista o ditta individuale?
      Vorrei analizzare bene il tutto per evitare di dovermi pentire di questo passo.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      comune
    • RE: www davanti a nome dominio

      Oppure risolvi via htaccess

      postato in Hosting e Cloud
      C
      comune
    • RE: Lavoratore dipendente e partita IVA

      @ascariello said:

      null

      Quindi se da dipendente fossi inquadrato come programmatore informatico e se con la partita Iva fossi sempre inquadrato come programmatore informatico, pagherei solo l'inps da dipendente? Nulla è dovuto da libero professionista?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      comune
    • RE: Conviene creare un blog nel dominio di sotto livello oppure in un dominio di primo ?

      Se il blog supporta l'ecommerce io lavorerei sul terzo livello (blog.sito.tld)

      postato in SEO
      C
      comune
    • RE: Anchor text uguali e link differenti

      @Federico Sasso said:

      Spero d'esserti stato utile

      utilissimo! grazie mille 😉

      postato in SEO
      C
      comune
    • RE: Anchor text uguali e link differenti

      @Federico Sasso said:

      null

      In che senso le pagine raccoglitore di link vengono scartate? Mi consiglieresti qualche risorsa per approfondire?

      postato in SEO
      C
      comune
    • RE: Lavoratore dipendente e partita IVA

      Mi accodo alla richiesta perché interessato pure io (io attualmente non full-time ma part-time 50% a tempo indeterminato). Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      comune
    • RE: Sito web versione mobile

      Installa uno script che riconosca che l'utente è mobile e quindi gli fai fare un redirect sul sottodominio. Li vedrai il sito ottimizzato per mobile.

      L'alternativa è fare un restyle responsive del sito.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      comune
    • RE: Nuovo UpDate di Google?

      @Juanin said:

      null

      Ancora più minimalista

      postato in SEO
      C
      comune
    • RE: Sicurezza $_SESSION php

      Certo, puoi memorizzare in SESSION e interrogare quella variabile. Il "limite" della sicurezza di questo approccio sta nell'eventuale lettura del SID (session ID).

      postato in Coding
      C
      comune
    • RE: Sicurezza $_SESSION php

      Lato client non puoi modificare le SESSION.

      postato in Coding
      C
      comune
    • RE: connessione adsl? cosa ci capite?

      è un'ottima linea valutando SNR, attenuazione e la bando effettiva di download. Forse l'upload con questi valori è un po' basso, ma comunque ottimo.

      postato in PC
      C
      comune
    • Contare il numero di pubblicazioni sulle bacheche altrui

      Vorrei sviluppare un'app su facebook che dopo aver pubblicato sulla bacheca degli amici (diversi e scelti dall'utente) per 5 volte, faccia scaricare un ebook. Qualche idea in merito? Come faccio a sapere il numero di volte che un utente ha pubblicato un contenuto sulla bacheca di un amico?
      Grazie

      postato in TikTok
      C
      comune
    • RE: Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi

      chi ha lavorato facendo qualche ritenuta d'acconto potrà accedere a questo regime dei minimi? o si deve essere "casti e puri" da lavoro? 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      comune
    • Contratto a progetto per più progetti, esiste un limite?

      Ciao a tutti,
      sto iniziando una collaborazione con una web agency e vorrei sapere se posso stipulare un contratto a progetto per ogni sito che mi faranno realizzare. Ad esempio se andrò a realizzare 20 siti web nell'arco di un anno, possono farmi 20 contratti a progetto? E' legale? Rischio qualcosa?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      comune
    • RE: Da liberi professionisti a soci di srl mantenendo l'autonomia

      Intanto grazie per la risposta! Per chiudere il cerchio, i soci come gestirebbero mensilmente i loro compensi? Diventando soci lavoratori (con un contratto di categoria) od altro?

      Quale la soluzione migliore nel caso proposto nel primo messaggio?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      comune
    • Da liberi professionisti a soci di srl mantenendo l'autonomia

      Ciao a tutti,
      volevo chiedere all'esperto della sezione un consiglio.
      Esiste una società srl già costituita che vorrebbe proporsi al mercato per soddisfare i bisogni delle aziende tramite l'erogazione di 3 servizi diversi ed eterogenei nel campo informatico.
      Questi 3 servizi al momento sono svolti da 3 liberi professionisti diversi ognuno con partita iva. L'idea di entrare in un'unica srl è quella di proporsi ai clienti come una sola entità e soprattutto come una società e non più come liberi professionisti. Quindi si entrerebbe nell'srl tramite l'acquisto di quote cedute dall'attuale proprietario dell'srl. Le quote finali sarebbero identiche per ognuno dei 3 soci (soci non dipendenti) ed ogni socio manterrebbe la sua partita iva per i motivi che andrò di seguito a spiegare.

      Il nocciolo della questione è che visto che sono 3 aree differenti (provenienti dall'attuale attività di ogni singolo socio), queste nel corso dell'anno fatturano in maniera diversa e portano un utile diverso che non si vuole condividere. Ogni socio è responsabile della propria area e gli utili generati dalla sua area sono interamente suoi: non c'è condivisione. Come detto l'srl serve solo con lo scopo di uscire e proporsi alle aziende come società (quindi più forti rispetto ad un libero professionista). Per evitare quindi che certi soci si avvantaggino sugli utili generati da un'area non di sua competenza, ci si potrebbe accordare lasciando in utile a fine anno tutti la stessa cifra? Così in fase di divisione degli utili nessuno ha vantaggi. Visto che è impossibile sapere a priori quanti utili si avranno, per far risultare pari gli utili di ogni area, è possibile emettere una fattura con la partita iva che ogni socio ha (e che non si chiuderebbe solo per questo scopo) in modo da far quadrare le cifre? Diciamo che ogni socio emetterebbe una fattura alla società percependo il suo compenso con lo scopo di far pareggiare gli utili generati da ogni area.

      Chiedo se è una soluzione percorribile o se viste le esigenze esiste una forma migliore per trattare la cosa.

      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      comune
    • Costi di gestione srl

      Ciao a tutti,
      volevo chiedere quali sono i costi "standard" di gestione che una società srl (web agency) deve sostenere durante l'anno? Cioè quelle spese che si avrebbero indipendentemente dal volume di affari.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      comune