Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. community
    3. Post
    C

    community

    @community

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da community

    • RE: quasi quasi mi metto il server in casa

      @KING_Hack said:

      Ciao Community.
      Con il contratto business ti garantiscono la porta 25 aperta? So di aziende che per esempio non la forniscono e se dovessi mettere un server in casa sarebbe di utilità visto che è la porta di default per il POP.

      Con fastweb, magari dirò una cavolata, ma è un po più rognoso mettere su un server visto che si tratta di una rete particolare e che a quanto ne so su internet escono nattati indi è più difficile la raggiungibilità dal di fuori della rete fastweb.

      Bisognerebbe fare attenzione anche a questo IMHO.

      :ciauz:

      I tuoi dubbi sono responsabili e legittimi ma il problema viene a cadere con un contratto business. La porta 25 è aperta, idem tutto il resto.
      Gli unici problemi sono relativi ad un contratto residenziale e lì anche l'IP pubblico non basta, dato che i server saranno raggiungibili solo da reti fastweb (proprio per quel giusto discorso che facevi tu sul Nat).
      Ma sul business è tutto ok.

      P.S. Salutami Del Neri. 🙂 (King Hack capirà 😄 )

      postato in Hosting e Cloud
      C
      community
    • RE: quasi quasi mi metto il server in casa

      @Stealth said:

      allora innanzi tutto fastweb è una vpn protetta con un limite di ip pubblico a tempo. Non è possibile usare un ip pubblico fastweb per 30gg nonostante si paghi il canone del servizio.
      poi...1Mb di hdsl è una menata....non reggi nemmeno un sito in phpnuke con 20user connessi contemporanamente.

      poi...se vai in vacanza chi ti controlla il server? 🙂

      Fastweb offre l'IP pubblico, però devi farti un contratto business, che comunque costa poco di più di un contratto residenziale.
      Se vai in vacanza, il server puoi gestirlo benissimo da remoto.

      postato in Hosting e Cloud
      C
      community
    • Pagine statiche in locale

      Vorrei sapere se esiste qualcosa simile al vecchio php-stats.com per avere delle statistiche complete per il proprio sito !
      Eventualmente anche qualcosa di migliore non necesseriamente in php, l'importante è che siano ottime !

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      community
    • RE: quasi quasi mi metto il server in casa

      La questione non è così semplice come può sembrare.
      Il server a domicilio conviene se uno sa gestirlo, se sa intervenire in caso di danni e di problemi vari.
      Se sa lavorarci, è una soluzione IMHO mille volte preferibile rispetto a quella di affidarsi ad un server in collocazione, peggio ancora se all'estero come va (purtroppo) di moda di questi tempi, allettati dai bassi prezzi e dalle (presunte) alte prestazioni che vengono offerte.
      Invece tu hai il server a casa tua e lo gestisci come ti pare, e così non hai rogne e scadenze da pagare. E' un pagamento una tantum che fai, e non sei sottoposto alla schiavitù della mensilità da pagare (sennò ti chiudono il server, con i dati dentro!!!), e se hai un IP pubblico, un hdsl come si deve (possibilmente Fastweb) direi che se po' fà.

      postato in Hosting e Cloud
      C
      community