Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. commissario76
    3. Post
    C

    commissario76

    @commissario76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da commissario76

    • Detrazione 55% irpef per riqualificazione enrgetica

      ho intenzione di rivestire il vano scale, non riscaldato, con del marmo. se con questo intervento si riesce a migliorare la trasmittanza delle pareti è possibile godere delle detrazioni IRPEF del 55% per riqualificazione enrgetica?
      o meglio basta solo il miglioramento per godere dei benefici o bisogna portare il valore ad una soglia stabilità?

      grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      commissario76
    • Lavoro dipendente+seconda attività

      Buongiorno a tutti

      Avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardo un secondo lavoro**.**

      Insieme a 2 amici, vorremmo avviare uno studio professionale che si occupi di ingegneria civile e amministrazione di condomini. Nello stesso tempo siamo dipendenti a tempo pieno e tempo indeterminato nel settore dell'automotive e vorremmo però rimanere dipendenti per mantenere l'apertura della posizione INPS e la sussistenza economica.

      in base a quanto ho sentito dire in giro ci dovremo preoccupare solo di non aprire un attività che entri in concorrenza con il nostro attuale datore di lavoro e dunque direi che uno studio di ingegneria civile non abbia niente a che vedere con il settore automotive.

      alla luce di ciò chiedo se possiate darmi una mano a capire se quanto sentito qua e là è corretto oppure no.

      inoltre nel caso in cui tutto ciò fosse fattibile senza problemi avremo un dubbio: Studio Associato o S.r.l.?

      Ringrazio anticipatamente per i consigli..

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      commissario76
    • nuovo iscritto

      Ciao a tutti,

      prima di fare qualunque domanda mi sembrava doveroso inviare a tutti un saluto e soprattutto evidenziare il fatto che questo forum è veramente fantastico.

      postato in Presentati alla Community
      C
      commissario76