Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. colon33
    3. Post
    C

    colon33

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da colon33

    • RE: Oneri e deduzioni per impr.agricolo in regime esonero

      Ci terrei anche io a sapere tale risposta

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      colon33
    • RE: Conto corrente

      Grazie Rubis, ho fatto tale domanda perche chiedevo un'info in merito alla vecchia proposta, che poi credo non si è fatto piu nulla dato che l'attuale governo ha annullato tutto, di rendere tracciabili pagamenti superiori a 100 euro nei confronti di professionisti. Cio che chiedevo era chi ha un'attivita commerciale ambulante anche avrebbe dovuto attuare tale cosa o poteva ricevere pagamenti in contanti ed era rivolto solo a professionisti come dentisti, avvocati ecc...
      Ed era obbligatorio mettere i ricavi contanti quindi sotto ai 100 euro nel conto corrente?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      colon33
    • Conto corrente

      La domanda è forse per molti ridicola ma mi appresto nel farla:
      in un'attività agricola con regime di esonero e volume inferiore a 7000 euro, oltre ad annotare i ricavi nel libro dei corrispettivi _(che tra l'altro mi hanno detto al sindacato che nemmeno è obbligatorio in tal regime, ma è bene farlo ugualmente) posso starmene tranquilla e senza necessita di mettere i miei ricavi liquidi in un conto corrente? _Cioè la domanda è posso fare a meno di mettere i ricavi in un conto corrente ma magari spenderli subito per le necessità di tutti i giorni senza che passino da un conto corrente o devo per forza farli passare per il mio conto? In pratica i miei ricavi sono dati dalla vendita diretta al dettaglio dei miei prodotti al privato e i liquidi che ricevo posso tranquillamente non farli passare per un conto ma ad esempio farci subito la spesa???

      Lo so è una domanda cretina ma mi è sorto tale dubbio, spero possa aiutarmi a capire e spero mi conferma sia un commercialista. _Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      colon33