Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. collega.deborahdc
    3. Post
    C

    collega.deborahdc

    @collega.deborahdc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 89
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    89
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da collega.deborahdc

    • RE: Ahi ahi ahi: i prezzi degli hotel nelle Mappe di Google

      Alibi74
      io non conosco la tua esperienza nel campo turistico ma sò per certo una cosa:
      Quello che ha detto Luca è esattamente il quadro della situazione reale.

      No non stiamo parlando di paperopoli.
      Stiamo parlando di Google e suppongo che non hai esperienza nel campo se credi che quanto detto da Luca siano parole al vento.

      Detto questo ti ritorno a chiedere: sei certo che stiamo parlando della solita cosa?

      Puoi dimostrarci che hai avuto un calo di quel tipo solamente perchè google ha messo i prezzi nelle mappe?

      Stiamo parlando di questo: **google-latlong.blogspot.com/2010/03/experiment-to-show-hotel-prices-on.html
      **Il mercato italiano nemmeno si è accorto di questa cosa.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Valutazione campagna pluriennale...

      Se non indichi i dati sopra riportati non posso aiutarti.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Valutazione campagna pluriennale...

      Per una base di valutazione ho bisogno di sapere:
      Nel 2010

      • che spesa media hai avuto a click
      • quanto è la percentuale di **prenotazione ** in base ai click
      • quale è il rapporto in percentuale tra costo e guadagno netto
      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Impostare indirizzo Google Maps

      Se vuoi mettere la mappa che adesso vedi su le mie mappe sul tuo sito
      a destra c'è il link.
      Copi l'iframe sull'html del sito.

      Se invece vuoi calcolare le distanze dal tuo sito
      come in questo caso avitur.net/residence-olbia.php
      sotto la mappa nei link di Come Arrivare
      è un pò più complesso e ci vuole qualche competenza di codice.

      Se hai un pò di competenza di codice, basta che guardi il sorgenti e capirai.

      Se non ce l'hai ... è veramente troppo lungo da spiegare 😞

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Ahi ahi ahi: i prezzi degli hotel nelle Mappe di Google

      Aspetta perchè forse stai facendo confusione.
      Qui stiamo parlando dei PREZZI NELLE MAPPE.
      Forse tu parli della LOCAL SEARCH (le lettere presenti sopra l'organico)

      Sono cose completamente differenti.

      ** Per quanto riguarda la tua paura** leggi qui e non disperare.

      giorgiotave.it/forum/turismo-e-marketing/161257-turismo-online-mercato-saturo.html#post859171

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Ahi ahi ahi: i prezzi degli hotel nelle Mappe di Google

      Ciao Alibi.
      Perchè hai subito un calo del 90%?
      Non credo che dipenda dal fatto che google ha messo i prezzi degli hotel nelle mappe.
      Ma potrei sbagliarmi.

      Puoi confermare o approfondire per favore?

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Turismo online, mercato saturo?

      Ma tu l'algo per posizionarsi con le mappe lo conosci?
      Conosci il mercato turistico? Conosci le chiavi che convertono?

      Dire:
      "Su quale base affermi questo?" non è proprio carino se non si ha l'esperienza necessaria per creare una conversazione costruttiva e non solo chiacchiere.

      Se conosci veramente il mercato turistico sai di cosa sto parlando.
      Se invece non lo sai, non è certo attaccando gli altri, che troverai le risposte che stai cercando.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Problemi tariffario copywriter

      Domandati se :
      hai competenze SEO
      hai competenze di comunicazione e marketing
      hai collaborazione con altri siti divisi per settore.

      Se la risposta è SI i prezzi che hai indicato "potrebbero" essere giustificati.
      Se la risposta è no, credo che per una collaborazione continuata sono prezzi fuori mercato.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Google Farmer, 12% delle SERP modificate!

      è questa la pecca dove dovrebbe orientarsi....che analizzi la sintassiPerchè è una pecca?

      Pensa ad un fatto di cronaca ed ad un giornalista che deve scrivere un articolo: i punti da parlare sono che:

      1. è stata trovata Yara;
      2. con un ciuffo di erba nelle mani;
      3. è stata ritrovata abbandonata in un campo di erba alta;
      4. con sei coltellate.

      Questi sono i dati: ti posso assicurare che se prendi 100 giornalisti, nessuno scriverà esattamente la solita cosa, anche parlando esclusivamente di questi concetti.
      Non è una pecca, è solo raccontare un fatto di cronaca.

      @Gigipic se l'algoritmo che penalizza contenuti duplicati, aggregatori & co, si chiama Farmer, è presente in Italia da diversi mesi. e sono molti i siti che sono stati penalizzati, ripuliti e portati in serp nuovamente.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Turismo online, mercato saturo?

      Che fine faranno siti come, pagine gialle (ormai a pezzi), 2spaghi, tripadvisor?

      Questi probabilmente resteranno vivi e vegeti ma i portali che offrono lo stesso servizio, ma con dimensioni ridotte saranno destinati a chiudere oppure a ridimensionare la loro attività.Sbagli, avranno (hanno perchè è già arrivato anche in italia) una importanza fondamentale, sia i grandi che i piccoli.

      Google non toglierà mai niente a nessuno (se il lavoro viene fatto a favore dell'utente). Ha solo rimescolato le carte in tavola.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Google Farmer, 12% delle SERP modificate!

      se non mi fai vedere il caso concreto ci sono decine di variabili che possono influire.
      Postami un esempio.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Google Farmer, 12% delle SERP modificate!

      Fammi un esempio.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Se volete aprire un portale turistico un importante novità

      Guarda qui.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Google Farmer, 12% delle SERP modificate!

      @bucciamarcia.
      Detto cosi è troppo limitato per poter fare una analisi.
      L'errore più comune è pensare "a me è successo questo, quindi quello che dite è errato" senza valutare una serie di variabili.

      E' un pò come dire:
      "Mi sono fatto il vaccino e non serve a niente" per poi scoprire che si, hai fatto il vaccino, ma corri anche nudo e scalzo, sulla neve a -30 gradi.

      Quindi se vuoi indicarci il caso in concreto, sarebbe utile a tutti.

      @cece Significa che commenti una notizia con parole tue? Se è così nessun problema, anzi.
      Se invece cambi una parola ogni 5 (l'ho visto fare) ... no non va bene.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Turismo online, mercato saturo?

      Si c'è ancora spazio per i portali turistici e google ha dato alcuni strumenti proprio per loro.

      Per fortuna se Google da una parte ha tolto alcune possibilità ai grandi portali turistici, dall'altra ha dato strumenti molto importanti.

      Lo scopo di Google è quello di dare un servizio all'utente completo, cosa che non potrebbe avere dal sito del gestore (per ovvi motivi).

      Sicuramente per aprire un portale turistico in questo momento è necessario avere una conoscenza del mercato turistico online a 360°.

      Non si tratta solo di fare SEO, non si tratta solo di fare Marketing.
      Sul turistico si può fare una fatica immensa e non ottenere risultati e allo stesso tempo raggiungere una chiave semplice che porta traffico elevato.

      La maggior parte delle volte che una agenzia chiede una consulenza, non ha chiaro quali sono gli ingranaggi di una operazione marketing online e spesso cade in errore.

      Ad esempio mi è stata chiesta una consulenza per raggiungere la posizione subito sotto il nome di un hotel.
      L'agenzia non sapeva che fin dall'inizio dell'anno google ha messo i SUPER4 (termine che non troverete altrove).

      Lo capirete cercando ad esempio "Hotel nome hotel + località".
      Ci saranno 4 risultati del dominio ufficiale del brand.

      Il che significa che seguire una strategia di questo tipo per una agenzia è tempo perso.

      Questo è uno dei milioni e milioni di sbagli che potrebbero far saltare una operazione a favore di una agenzia o di un portale turistico.

      Ma ci sono anche molte cose positive ancora da sfruttare.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Tendenze di Twitter

      Anche io ci sarò

      Ho 2 domande

      1. quali sono le variabili che saranno considerate?

      2. perchè a mezzanotte????

      postato in SEO
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Google Farmer, 12% delle SERP modificate!

      In Italia è presente da diversi mesi.
      Se vai nella sezione penalizzazione troverai tantissime testimonianze.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Tesi sul Marketing alberghiero (sono depresso)

      🙂 No non basterebbe una paginetta, è un pò più complesso.

      Quale università è?

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Implementare pagine hotel

      Ciao SirJei.
      Per expedia non lo so.
      Per booking, se il sito ha traffico, basta chiamare un consulente di booking, sul sito trovi i numeri.
      Sono bravi a spiegarti il tutto e a darti il supporto necessario.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc
    • RE: Tesi sul Marketing alberghiero (sono depresso)

      Ciao Ciociuru
      qui parliamo di web marketing lato SEO e lato SEM, comunque sempre legato ai motori di ricerca e al comportamento dell'utente online.
      La nostra è una conoscienza molto pratica che va nel profondo di una branca del web.
      Se parli di politiche gestionali, parli di cose troppo generiche.
      Qui potrai trovare informazioni dettagliate su come promuovere una struttura alberghiera o una attività legata al turismo (anche se penso che se devi considerare tutto ci vorrebbe una tesi esclusivamente per questo)

      Se hai domande da porre in merito al SEO e al SEM, quindi di marketing online, sarò lieta di aiutarti, altrimenti non riusciremo molto ad aiutarti.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      collega.deborahdc