Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. claudiol
    3. Post
    C

    claudiol

    @claudiol

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 188
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 17
    1
    Reputazione
    188
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da claudiol

    • RE: Nuovo sito per Blog magazine e rank Google

      Grazie mille, non mi occupo di web e non creavo un sito da 15 anni, ora con tutte le AI che ci sono mi è venuta voglia di riprendere un vecchio progetto, che avevo abbandonato perchè mi occupava troppo tempo e risorse.

      postato in SEO
      C
      claudiol
    • Nuovo sito per Blog magazine e rank Google

      Ciao a tutti, volevo avere vostre idee ed opinioni su come effettuare la scalata verso le prime posizioni, partendo da come mi sto muovendo (tenete presente che il sito ha 2-3 settimane di vita).
      Creazione sito - Wordpress TT3 spoglio con pochi plug-in per alleggerire il codice e mantenere l'ottimizzazione per dispositivi mobili e desktop
      Creazione contenuti - Originali e Ottimizzati per SEO partendo da ricerche su Google ADS per trovare delle parole chiavi interessanti riesco a scrivere 1-2 articoli al giorno
      Controllo su Google Insigth/search console e Bing Webmaster tool per controllare se gli articoli scritti superano test SEO e se gli articoli vengono indicizzati.
      Cosa ho ottenuto al momento: Indicizzazione su Google di circa l'80% del contenuto, Iscrizione al pubblisher center google news, 10% indicizzazione su Bing, e iscrizione a bing news in approvazione.
      Non avendo ancora effettuato alcun tipo di operazione di sponsorizzazione del sito gli utenti sono irrilevanti circa una decina al giorno.
      Partendo da quello che so ( ma potrei sbagliarmi) abbiamo che per scalare la vetta google usa questi parametri:

      • Qualità dei contenuti: 20-30%
      • Backlink: 20-30%
      • SEO On-Page: 20-30%
      • User Experience (UX): 10-20%
      • SEO Off-Page: 5-10%
      • ALTRO 5-10%
        Con le mie premesse mi accorgo di non avere toccato almeno 2-3 punti ( Backlink, UX, Seo off page). Ora mi pongo questo problema, i Backlink.. i miei competitor hanno migliaia di Backlink e spulciandone un paio su Ahrefs dubito, ma non escludo, che siano tutti attendibili.
        Secondo voi è meglio muoversi per passi, aumentando il numero di contenuti aspettando mesi per effettuare la scalata, o seguire l'esempio della concorrenza con una "botta di vita" ... magari senza esagerare ed aumentando la dose un po' per volta.
        Grazie mille
      postato in SEO
      C
      claudiol
    • RE: Ciao a tutti!!! Da una vecchia nuova new entry

      Grazie mille, il forum è cambiato molto e devo ancora capire bene come funziona!

      postato in Presentati alla Community
      C
      claudiol
    • Ciao a tutti!!! Da una vecchia nuova new entry

      Ciao a tutti, è da un po' (anni) che non mi connetto al forum. E rieccomi qua! Ho iniziato un nuovo progetto con mia moglie e sono sicuro di trovare qui le informazioni ed i suggerimenti che mi serviranno!

      postato in Presentati alla Community
      C
      claudiol
    • RE: Amministratore di una SRL e Direttore di una LTD con domicilio/residenza in UK

      Ciao Neryo,
      Le due società se non sono legate (quote di una società all'interno dell'altra) vanno trattate come due entità distinte. I redditi delle società saranno tassati o in italia o nel regno unito. Diversa è la situazione per i redditi sui compensi per amministratore o altri redditi (es. utili societari, immobili, etc.) per i quali bisognerà analizzare la singola peculiarità.
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Holding con sede a londra

      Per quanto mi riguarda sono contrario al'utilizzo di operatori on line per la costituzione di una holding all'estero, per motivi di carattere gestionale troppo lunghi da spiegare. E' sempre meglio avere un referente fisico.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: recesso -liquidazione societa snc

      Ciao Miki73,
      dato che la tua situazione riguarda una snc, ovvero che in caso di debiti ci puoi rimettere tu con il tuo patrimonio personale, ti consiglio di prendere visione della documentazione contabile direttamente dal commercialista. Comunque prova a scrivere il tuo quesito nella sezione a riguardo della consulenza legale.
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Finanziare una SRL: rischi o vantaggi ?

      Rispondo velocemente ai tuoi quesiti:
      a) un privato può prestare denaro, basta che non sia la sua professione
      b) Si per questo controlla i tassi limite per non essere considerata usura
      c) si
      d)no, deve pagare imposte di registro e ipotecarie per la registrazione del contratto, sugli interessi poi si paga l'aliquota per i rettiti di capitale
      e)anche
      g) come interessi pagati a terzi (non va nella stessa voce della banca)
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Dichiarazione Redditi: Bolla doganale - Prezzo dell'articolo vs Valore statistico

      Valore statistico è dato da:

      • valore oggetto
      • spese di spedizione
      • spese assicurazione

      Il tasso di cambio è fissato 1 volta al mese dall'agenzia delle dogane

      Una volta calcolato il valore statistico si applica l'IVA al 21% oltre naturalmente le "spese di sdoganamento che si fanno" pagare a parte i corrieri.
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Prestiti familiari e donazioni

      Ciao, i prestiti tra familiari sono consentiti, quindi non andare ad incasinare tutto con passaggi inutili. In caso di controllo da parte dell'agenzia delle entrate si dovranno fornire i dati del familiare che ha effettuato il bonifico, sarà poi onere dell'AdE di dimostrare il contrario.
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Lavoro all'estero, tasse in Italia?

      @rosarioemanuele said:

      Buongiorno ,
      Il mio quesito è questo : io lavoro per una compagnia di navi crociera che battono bandiera portoghese (ibero cruiseros )
      Sono residente in Italia ma lavoro per 8 mesi all'estero ... in Portogallo pago le tasse mentre in Italia mi hanno detto che non devo pagarle e quindi risulto disoccupato ... è realmente così ?

      Non risulti disoccupato in italia, risulti un lavoratore all'estero. In base agli accordi contro le doppie imposizioni vigenti tra Italia e Portogallo, l'art 15, sancisce che:
      "...le remunerazioni relative a lavoro subordinato svolto a bordo di navi o di aeromobili utilizzati in traffico internazionale sono imponibili nello Stato contraente nel quale è situata la sede della direzione effettiva dell'impresa."

      In poche parole se la tua azienda ha sede in Portogallo paghi per legge le tasse in Portogallo.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Apertura società UK o USA con residenza e gestione in italia

      Semplificando estremamente l'esterovestizione si ha quando una società che opera dall'italia fa finta di operare all'estero. In parole povere dici di operare all'estero mentre in realtà operi dall'Italia, sottraendo al fisco italiano le tasse che altrimenti avresti pagato in Italia.
      Quello che identifichi come "prestanome" in realtà è il "Trustee" titolare nominale della società, tra lui e te c'è un contratto di trust.
      Detto questo per fare una corretta valutazione occerre una elevata conoscenza del settore ed affidarsi a professionisti seri che operano da anni nel settore, valutando soprattutto i costi benefici dellì'operazione, altrimenti si rischia di prendere delle cantonate (ovvero anche perdita della società creata).
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Blog di una camgirl

      La problematica di questo tipo di professione è trovare la giusta normativa di riferimento ... poichè questi siti hanno sede all'estero bisogna valutare sia gli accordi contro le doppie imposizioni sia se ci sono possibilità di fare un inquadramento non professionale. In genere per questo tipo di valutazione occorre chiedere una consulenza specifica.
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Licenziamento con immediata riassunzione per modifica ragione sociale

      La sola modifica della ragione sociale, non implica il licenziamento e la riassunzione, ma solo di una integrazione. Pertanto ti consiglierei di rivolgerti ad un sindacato per valutare le possibili soluzioni.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: recesso -liquidazione societa snc

      Punto primo è stato commesso l'errore più grande che si potesse fare, ovvero divedere la società al 50%, punto secondo converrebbe la lettura dello statuto per vedere le azioni perseguibili, ovvero se conviene recedere oppure se conviene liquidare.
      Rispondendo alla tua domanda in primis, no, non puo richiederti questo. nel senso che non acquistando merce diminuirebbe l'attivo dellla società e di conseguenza anche il valore ( dipende anche del metodo di valutazione applicato). In secondo luogo il valore della cessione di quote è un accordo tra le parti e quindi le parti si possono accordare per il prezzo. Se non c'è accordo allora si procede alla liquidazione.
      Comunque ti consiglio di valuare la consulenza di un commercialista terzo.
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: richiesta per codice deontologico

      Perchè secondo te violerebbe il codice deontologico? Un professionista può collaborare con società, altri commercialisti, avvocati, notai, etc. Tuttavia prima della pubblicazione dei nomi deve chiederne la preventiva autorizzazione, atrimenti violerebbe la privacy, ma non il codice deontologico.
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Nuova idea imprenditoriale, simulazione spese e ricavi.

      Nella tua descrizione mancano due elementi, le spese auto sono incuse nei corrispettivi, o le addebiterai ai committenti? Sei iscritto ad albi che prevedono una propria cassa di previdenza?
      Ciao,
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Valore portafoglio clienti assicurazione.

      Dipende dalla fidelizzazione dei clienti. Se il pacchetto è formato da clienti storici (5-6 anni) e quindi sono fidelizzati, allora potrebbe essere una richiesta congrua visto che rientri dall'investimento in poco più di 2 anni. Devi controllare se nel contratto di cessione portafoglio clienti la parte venditrice si impegna a non contattare i clienti oggetto della cessione e deve prevedere una penale alta in caso inadempimenti. Per tutelarti prevederei una dilazione del pagamento in 2 tranche la prima alla stipula e la seconda a 6 mesi.
      Ciao
      Claudio

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: partita iva si o no?

      Regime nuove attività produttive (irpef 10% e applicazione IVA 21%) e regime dei minimi (Irpef 5%)

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol
    • RE: Autovettura con adesivi pubblicitari, vantaggi fiscali?

      La mia era la risposta alla domanda "E come fanno tutti gli altri allora ?", volevo dire che ogni persona è spinta dalle proprie motivazioni, e che io mi limito a fare il mio lavoro, comunque non era riferito a te personalmente, ne tantomeno ho detto che tu debba fare una visita psicologica.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiol