Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. claudiazimma
    3. Post
    C

    claudiazimma

    @claudiazimma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località friuli Età 46
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da claudiazimma

    • RE: vendita in rete di bigiotteria

      Beh. Lavoro a full time in un negozio di alimentari. La mia attività prevalente è quella... grazie per l'aiuto 🙂 Ora mi rivolgerò a qualcuno di persona perchè possa chiarire i miei dubbi. Non ho mai pensato di aprire attività in proprio, e sono anche abbastanza digiuno in materia. Spero di trovare chi possa spiegarmi le cose in modo chiaro 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      claudiazimma
    • RE: vendita in rete di bigiotteria

      Ti ringrazio infinitamente 🙂 Il regimi dei minimi l'ho visto. E credo di rientrarci (ho anche meno di 35 anni) ero perplessa però riguardo al versamento inps, che visto i netti avrebbe finito per mangiarsi oltre la metà di quello che entra in un anno... se mi dici che sarei esente dal versarlo in quando lo verso già da dipendente, sarebbe un'ottima soluzione 🙂 Un ulteriore informazione, se possibile. A chi potrei rivolgermi per avere tutti i dettagli? Un commercialista o un unione artigiani?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      claudiazimma
    • vendita in rete di bigiotteria

      Salve a tutti e grazie anticipatamente a chi saprà darmi un aiuto.
      Lavoro nel commercio come dipendente.
      Da un anno circa ho iniziato a proporre su Blomming i miei lavori di bigiotteria artigianale. Da qualche mese tengo conto delle entrate ed uscite, si parla di circa 3/400 euro di netto mensile. Ora. visto che non è più una cosa occasionale, ma i profitti restano esigui per sostenere i costi fissi di una partita iva, cosa dovrei fare? Non vorrei incorrere in sanzioni se la GdF dovesse effettuare controlli preferirei star serena la notte e pagare quello che mi compete. Mi hanno parlato del'iva per regimi minimi, ma il versamento inps mi spaventa (non so se a torto o ragione, ma ho letto cifre che si aggirano attorno ai 3000 anno). Premetto che sono nuova del forum, quindi se qualcuno avesse già formulato una domanda relativa ad un caso similare, chiedo scusa e sarà sufficiente reindirizzarmi alla discussione in cui se ne parlava.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      claudiazimma
    • ciao :)

      Ciao 🙂 mi chiamo Claudia, da Udine 🙂 spero possiate aiutarmi da risolvere i mille dubbi che ho in materia fiscale :):)

      postato in Presentati alla Community
      C
      claudiazimma