Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. claudiadomina
    3. Post
    C

    claudiadomina

    @claudiadomina

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località palermo Età 55
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da claudiadomina

    • RE: Esposizione p.iva su sito web

      @Dylan_1977 said:

      Buongiorno a tutti,
      sono nuovo in questo ricco forum. Molto piacere di incontrarvi.

      Sono un lavoratore dipendente. Sto sviluppando un sito web nel quale offro servizi di:

      • programmazione cad/cam
      • costruzione particolari meccanici a disegno

      Vorrei "sondare" la risposta del mercato prima di aprire partita iva ecc ma la cosa non mi risulta possibile poiche' , nei siti web ove vengono offerti beni o sevizi, deve essere pubblicata una partita iva.

      Siccome non ho esperienza con la burocrazia.. mi chiedo:
      Posso o non posso andare on-line con il sito SENZA partita iva esposta?
      Chiaramente, fatte le mie considerazioni in base alla mole di lavoro che si presentera', provvedero' a regolarizzare il tutto.

      Non vorre incappare in pesanti sanzioni..

      Ancora una piccola domanda. Dalle attivita' descritte potre ,inizialmente, aderire al regime fiscale dei minimi? (considerando che sono ancora dipendente?).

      Grazie mille per qualsiasi informazione 🙂
      Dylan

      si è obbligatorio comunque. proprio ieri mi è capitato un sito "scarpesexy" e non ha la partita iva nel sito ma solo un nominativo di una straniera per ricevere i pagamenti, già è passibile di multa, oltre che verificare se ha una ditta, cioè, tanti commercianti pagano tasse e commercialista, a me non sembra giusto che invece i furbi che non hanno spese possono fare un prezzo migliore risparmiando sulle tasse, non vi pare?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      claudiadomina