praticamente una sorta di ebay molto "locale"...
realizzato anche per comprovare le mie doti di "designer"
Sapete dirmi niente?
praticamente una sorta di ebay molto "locale"...
realizzato anche per comprovare le mie doti di "designer"
Sapete dirmi niente?
certo.
Sostanzialmente il sistema sarà aggiornato dagli utenti stessi... quindi la periodicità sarà data da loro stessi (e da quanti ce ne saranno).
La volontà di lucro ci sarebbe... Ma un guadagno tangibile potrebbe esserci soltanto su un volume di utenza MOLTO grande... quindi abbastanza irrealistico all'inizio...magari nel tempo, chissà:)
Ohh che risposta rapida!
Dunque, no, non ho la partita iva, non sono iscritto alla camera di commercio.
Sono un neo-laureato e ho svolto via via qualche lavoretto con la ritenuta d'acconto.
I dati che andrei a trattare, sono nome, cognome, indirizzo email, indirizzo.
Dover aprire una ditta, anche individuale, non mi converrebbe affatto per questo tipo di attività (non prevedo un fatturato che vada a superare i 2700 euro all'anno di spese necessarie per tener aperta una ditta a fatturato 0 o poco più)Se fosse di meno , vi prego di segnalarmelo:)
Riguardo alla scartoffia che mi ha gentilmente indicato, ho notato che viene richiesto il nome di una ditta, aihmè.
quoi faire?:bho:
salve a tutti.
Vorrei chiedervi la vostra opinione riguardo ai documenti necessari per aprire una attività di marketplace online (annunci di lavoro, aste, annunci,etc).
Non si tratterebbe quindi di vero e proprio e-commerce... In quanto non verrebbe nè venduto nè spedito alcun bene materiale-
Verrebbe soltanto chiesta una piccola commissione sulle vendite o sulla pubblicazione, un po' come avviene su ebay, o in molti siti online che accettano donazioni ...
Chiedendo informazioni alla camera di commercio della mia città, mi han detto che per questo tipo di attività non dovrebbe essere necessaria alcun particolare requisito se non forse una denuncia alla questura su qualcosa riguardo la normativa sulla privacy .
Cosa ne pensate??
Grazie!