Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ciros
    3. Post
    C

    ciros

    @ciros

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli Età 60
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ciros

    • RE: amministratore srl irriverente

      pare prorio di si, essendo poco esperto non conoscevo la procedura, grazie lorenzo-74
      Ad ogni modo, spero che qualcuno mi contatti per questa problematica societaria....

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciros
    • RE: amministratore srl irriverente

      ---prova tecnica dopo la precisazione di lorenzo 74---
      chissà se ho fatto bene

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciros
    • RE: amministratore srl irriverente

      In pratica, se non specificati nello statuto, quali sono i poteri e i compiti dell' amministratore?

      Il modello di statuto a cui è riferita la società si rifà quello a base capitalistica e personalistica (un mix tra i 2) e nell' articolo
      "Competenze dei soci" è indicato che ai soci sono riservate le seguenti decisioni:
      -la nomina, la revoca, e il compenso dei componenti l'Organo amministrativo, la designazione del Presidente, degli amministratori delegati e la determinazione dei loro poteri e compiti

      Inoltre, volevo sapere se il socio ha il diritto di avere le chiavi del negozio e/o del deposito e di guidare una vettura intestata alla societa

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciros
    • amministratore srl irriverente

      Ho bisogno di un chiarimento/consiglio di diritto societario

      Sono socio per 1/6 di una srl che si occupa della vendita al dettaglio di arredamento e svolge l'attività nei locali di proprietà della stessa, essendo
      soci-parenti come tutte le aziende di famiglia prima o poi nascono problemi

      Da febbraio, per decisione della maggioranza, i 5 soci sono esclusi dal partecipare alla attività tranne l 'amministratore (che è socio) che si avvale di collaboratori esterni.
      Da precisare che dei 6 soci per quasi 30 annni solamente io e l'amministratore abbiamo portato avanti questa attività, mentre gli altri 4 hanno avuto altri impieghi, pertanto è evidente che l'esculso dalla attività sono io visto che l' ammistratore continua il suo impegno e gli altri non vi hanno mai partecipato.

      Per una serie di motivi, l'amministartore unico (che è un cugino) nei miei confronti assume un attegiamento irriverente escudendomi dalle informazionI e non solo... ha cambiato le serrature del negozio,
      ha serrato i locali adibiti a deposito merci, insomma vorrebbe che io non mettessi più piede nei locali di cui sono proprietario e dentro i quali viene svolta l' attività commerciale anche perchè la mia figura essendo nota sia ai fornitori che alla clientela mette in dubbio l' esclusiva conferitagli dalla maggioranza.

      Questa avversione non è rivolta agli altri 4 soci, anzi insieme a loro cercano di mettermi in difficoltà.

      Puo vietare l'ingresso di un socio al negozio e/o al deposito visto che l' attivita commerciale non è scissa dagli immobili per cui il socio risulta proprietario con il diritto ad accederci ?

      Vendere loro la mia quota è poco auspicabile in quanto, ugualmente ad altri 4 soci, occupo uno dei 5 appartamenti che la società possiede in una palazina che si trova all' interno dell' area dei 7.000 mq. ove si trovano sia il negozio che i depositi, per cui significherebbe sradicare la mia famiglia da un proprietà ereditata e posseduta per oltre 50 anni.

      In pratica, se non specificati nello statuto, quali sono i poteri e i compiti dell' amministratore?
      Il modello di statuto a cui è riferita la società si rifà quello a base capitalistica e personalistica (un mix tra i 2) e nell' articolo
      "Competenze dei soci" è indicato che ai soci sono riservate le seguenti decisioni:
      -la nomina, la revoca, e il compenso dei componenti l'Organo amministrativo, la designazione del Presidente, degli amministratori delegati e la determinazione dei loro poteri e compiti

      Inoltre, volevo aggiungere se il socio ha il diritto di avere le chiavi del negozio e/o del deposito e di guidare una vettura intestata alla società...

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciros
    • RE: salve a tutti

      Ciao,
      ho 48 anni e non sono esperto di come funziona un forum via internet.
      Il bisogno di iscrivermi a questo è una necessità per capire come posso fronteggiare una situazione societaria in cui mi trovo, sono confuso....
      posso chiedere a lei?

      postato in Presentati alla Community
      C
      ciros
    • salve a tutti

      Mi sono appena iscritto, sono in cerca di informazioni sui poteri di un amministratore srl.

      postato in Presentati alla Community
      C
      ciros