Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cipol
    3. Post
    C

    cipol

    @cipol

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località napoli Età 40
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cipol

    • RE: truffa 20 euro

      Il modulo che mi è stato inviato dall'ente ha il nome di chi l'ha compilato ma mi hanno detto che non posso affermare con assoluta sicurezza che a loro volta lui non sia stato ingannato come lo stesso ente, quindi secondo voi conviene contro ignoti?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cipol
    • RE: truffa 20 euro

      Non litigate qui altrimenti perdo il filo del discorso e non capisco più niente. Io vorrei sporgere denuncia ma mi hanno consigliato di farla verso ignoti anche perché dimostrare la responsabilità diretta dell'ente è molto difficile, i loro contratti vengono fatti dai venditori e loro inseriscono solo i dati. Cosa mi consigliate di fare, denuncia verso ignoti o contro l'ente, nel caso l'ente viene avvisato e in che modo non essendo una persona ma un agenzia. Non sono molto brava in queste cose, vorrei solo sapere come hanno avuto i miei dati

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cipol
    • RE: truffa 20 euro

      si lo che la querela non costa nulla ma tutto il resto se va avanti si. L'ente ha dichiarato che mi rimborsava perché la responsabilità non era sua visto che i miei dati gli ha dati un suo dipendente. mi hanno detto, alla polizia, che il reato + stato depenalizzato quindi probabilmente verrà archiviato dopo le indagini perché non è grave e non c'è effettiva volontà di dolo, ma non ho capito bene che significa

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cipol
    • RE: truffa 20 euro

      Grazie sei stato gentilissimo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cipol
    • RE: truffa 20 euro

      Grazie. un ultima cosa, scusa se ti riempio di domande: mi conviene fare denuncia per 20 euro? quanto potrebbe essere il risarcimento, ho pagato già un avvocato per la lettera inviata all'ente, non vorrei spendere troppi soldi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cipol
    • RE: truffa 20 euro

      quindi per capire bene: la somma, esigua perché di 20 euro, mi è stata restituita quindi il reato nonostante la firma sul documento non sia mia è lieve? e un pm in media in quanto tempo avvia un'indagine per una cosa del genere, o chiede l'archiviazione direttamente? e io mi posso opporre nel caso?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cipol
    • RE: truffa 20 euro

      Ok grazie. Quindi il fatto che sia stata violata la mia privacy e siano stati usati miei dati con firma non mia non aggrava il reato? anche se sono 20 euro restituiti vorrei essere sicura di fare tutto bene. stiamo prarlando di un ente non di una persona, cosa si intende per gravità della situazione?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cipol
    • RE: truffa 20 euro

      quindi anche se sporgo denuncia non aprono un processo?e per quale motivo?scusate se faccio tante domande ma vorrei capire meglio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cipol
    • truffa 20 euro

      Salve a tutti, vorrei avere informazioni riguardo una truffa subita ai miei danni. Mi sono accorta di un addebito sul mio conto da parte di un ente tramite rid di 20 euro. Io non ho autorizzato tale addebito ma l'ente in questione aveva tutti i miei dati e l'iban completo con mia autorizzazione. la firma non corrsiponde. Dopo aver segnalato la truffa i 20 euro mi sono stati prontamente restituiti, ma io ho inviato una lettera dal mio avvocato con violazione della privacy,uso improprio di dati personali e truffa. Conviene sporgere denuncia nonostate i soldi siano stati restituiti?come dimostro che i dati non li ho dati io? Visto che si procede verso noti i tempi saranno più veloci?se sporgo denuncia l'ente verrà avvisato subito?

      grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cipol