Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cipher
    3. Post
    C

    cipher

    @cipher

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cipher

    • RE: Nuovo Regime per i Contribuenti Minimi - FINANZIARIA 2008

      Buongiorno,
      un architetto che vuole aprire uno studio professionale, ma è già socio di snc, può aderire al regime semplificato per i contribuenti minimi?

      Dalla circolare 73/E del 21 dicembre 2007 dell'agenzia delle entrate si legge:
      ...
      2.2 Fattispecie di esclusione dal regime
      Ai sensi del comma 99...
      Non rientrano, infine, tra i contribuenti minimi coloro che, pur
      esercitando attività imprenditoriale, artistica o professionale in forma individuale,
      partecipano, nel contempo, a società di persone o ad associazioni professionali,
      costituite in forma associata per l?esercizio della professione, di cui all?articolo 5
      del TUIR, o a società a responsabilità limitata a ristretta base proprietaria che
      hanno optato per la trasparenza fiscale, ai sensi dell?art. 116 del TUIR.

      Grazie,
      Cipher

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cipher
    • Ciao da Cipher

      Ciao a tutti!

      postato in Presentati alla Community
      C
      cipher
    • RE: Lavoratore dipendente & Consulenza

      Cioè:

      i soggetti iscritti in albi professionali non potranno svolgere collaborazioni occasionali aventi ad oggetto l?attività protetta dall?albo. Essi dovranno inquadrare tale attività come prestazione d?opera intellettuale (intendo la libera professione) od impresa, a secondo dei casi.

      Quindi dovrei rivolgermi all'Ordine degli Ingegneri?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cipher
    • Lavoratore dipendente & Consulenza

      Buongiorno,
      sono lavoratore dipendente con contratto full-time a tempo indeterminato presso un'azienda privata.
      Sono iscritto all'ordine degli Ingegneri, ma non usufruisco di Inarcassa.
      Nel caso fornissi occasionalmente delle consulenze Informatiche sarebbe sufficiente la ritenuta d'acconto?
      Qual'è il tetto massimo?
      Essendo full-time non dovrei versare ulteriori contributi INPS, giusto?

      Grazie,
      Cipher

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cipher