Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ciopin183
    3. Post
    C

    ciopin183

    @ciopin183

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ciopin183

    • Problema Definizione Classe NUSOAP

      Salve Ragazzi,

      io ho questo problema con NUSOAP. Ho un form che usa le librerie NUSOAP, io ho iniziato a lavorarci caricando il tutto su un mio dominio X

      ma quando lo compilo per testarlo visualizzo questo messaggio d'errore : Fatal error: Cannot redeclare class nusoap_client in /opt/hoster/vhosts/xxxxxxxxx.co.uk/httpdocs/test/lib/class.soapclient.php on line 982.

      Ho chiesto info aprendo un ticket al mantainer ma mi è stato detto che commettevo l'errore di definire 2 volte la classe. Ho controllato i codici e nn mi pare sia cosi. Per verificare ulteriormente ho caricato la stessa cartella con gli stessi file su un altro dominio Y

      e se compilo il form mi funziona tutto. Dal support mi dicono che l'errore sta nell'aver definito 2 volte la classe, ma non è così. Mi dicono anche che: Possono esserci inclusioni implicite e/o preloading su .htaccess o altro....
      Se fosse cosi dovrei avere lo stesso messaggio d'errore su entrambi i siti ma nn è cosi sul dominio Y funziona.....perchè? Come faccio a risolvere sto problema? C'è un anima pia che mi può aiutare?

      Grazie Mille

      postato in Coding
      C
      ciopin183
    • UPDATE dinamico campo vuoto del DB

      Buongiorno Ragazzi,

      io avrei questa esigenza:

      all'interno del mio db ho una tabella dove ci sono i campi

      citta
      provincia

      Negli ultimi giorni, per un problema di form nn funzionante, il campo citta nn è stato popolato ed io vorrie creare uno script che in un ciclo mi fa una query e mi interroga il db e vede dove il campo provincia è VUOTO lo popola col valore del campo città......a parole tutto facile ma come potrei fare?

      Mi aiutate per favore?

      postato in Coding
      C
      ciopin183
    • Generazione file d'export in excel in un giorno preciso

      Ciao Ragazzi,

      io ho la necessità di generare un file xls tramite un file export appositamente creato ogni 15 del mese ed inzio mese.

      Mi spiego meglio: io ho già un file export che ogni mattina alle 10 invia ad un mio cliente dei dati ( ogni mattina alle 10 perchè l'ho messo in un file .sh che va in crontab ...non l'ho fatto io e perciò non saprei come mettere mano). Io nel mio fle php vorrei mettere una query che solo il 15 del mese prende i dati necessari e li spedisce al cliente....cioè lui entra nel mio file php fa il controllo se data== 15 del mese allora produci export altrimenti non fare nulla.

      Stesso discorso se è il 1 del mese...come poso fare?

      Grazie a chi vorrà aiutarmi

      postato in Coding
      C
      ciopin183
    • Come richiamare una function di controllo

      Come richiamare una function di controllo
      Ciao,

      Vi spiego qual'è il problema: ho un form con una serie di campi nome, cognome, telefono, ecc. e tra i campi c'è anche il campo codice postale. Ho trovato online una function che controlla la validità del codice inserito dall'utente ma.....non riesco a richiamarla nella mia function validateFields().

      La mia function segue questo tipo di criterio anche per gli alert che vengono generati:

      function validateFields() {

      var strErrorMsg='';

      var strnome=document.regform.nome.value;
      if ((strnome.length < 3) || (strnome.length > 50)) {
      strErrorMsg+=' * Name \n';
      }

      La function del codice postale si chiama function postit() e vorrei venisse richiamata solo quando la county=UK ed il campo zip (il codice postale) è vuoto.

      Per ora sono riuscito a richiamare la function dal bottonedi invia form mettendo onclick="postit()" ma in questo modo mi appare prima l'alert del codice postale e poi la schermata di tutti glia altri alert assieme...io vorrei che anche il codice postale venisse richiamata nella function validate fields..cosi l'alert è sempre nella stessa finestra degli altri campi...spero di essermi spiegato....

      Grazie Mille
      Umberto

      postato in Coding
      C
      ciopin183
    • Controllo Radio Button Checker

      Salce Ragazzi,

      ho un'altra domanda da proporvi: Nella mia function validateFields() che valida i cmapi del mio form finora ho sempre messo campi liberamente editabili, dove cioè l'utente scrive sempre qualcosa. La function è strutturata cosi:

      function validateFields() {

      var strErrorMsg='';

      var strnome=document.regform.nome.value;
      if ((strnome.length < 3) || (strnome.length > 50)) {
      strErrorMsg+=' * Name \n';
      }

      Ma adesso ho la necessita di inserire delle domande con dei radio button...mi domandavo come faccio a mettere il controllo dei radio button nella mia function? Cioè mettere nella mia function il controllo " se l'utente non ha checkato uno delle due alternative (Si o No) mi visualizza l'alert

      strErrorMsg+=' * Domanda Radio Button1 \n';

      cosi da avere anche per i radio button la stessa schermata di alert degli altri campi...spero di essere stato chiaro anche in questo caso.

      Grazie
      Umberto

      postato in Coding
      C
      ciopin183
    • Variabili Function MAIL

      Salve ragazzi,

      c'è una function dentro questo file che io vi allego in txt

      .openaticket.altervista.org/updates.txt

      che prevede un invio mail:

      [php]function quality_notify_admin( $comment_id, $comment ) {

      global $current_user;
      get_currentuserinfo();

      $dest = $current_user->user_email;

      $to = apply_filters( 'quality_notify_emails', array( get_option( 'admin_email' ) ) );
      
      $subject = apply_filters( 'quality_ticket_create_subject', sprintf( __( 'Aggiornamento Ticket %s', 'quality' ), get_bloginfo( 'name' ) ) );
      
      $message = apply_filters( 'quality_ticket_create_message', sprintf( __( 'Il  tuo Ticket &egrave stato aggiornato %1$s, clicca qui per visualizzarlo: %2$s', 'quality' ), get_bloginfo( 'name' ), get_permalink( $ticket_id ) ) );
      
      $headers = apply_filters( 'quality_ticket_create_headers', sprintf( __( 'From: %1$s <%2$s>', 'quality' ), get_bloginfo( 'name' ), get_bloginfo( 'admin_email' ) ) );
      
      
      
      @wp_mail( $to, $subject, $message, $headers );
          mail($dest, $subject, $message, $headers); [/php]
      

      ma io vorrei fare in modo che nel corpo del messagio ci sia direttamente quello che l'utente ha scritto e nell'oggetto il nome o l'id del ticket aperto...ma non capisco quale siano le variabili da adoperare...Mi aiutate?

      Grazie

      postato in Coding
      C
      ciopin183
    • Spedire via Mail il risultato di una Function

      Spedire via Mail il risultato di una Function

      Salve ragazzi,

      ho un grosso problema vorrei notificare via mail tramite il risultato di una function...il problema è che non riesco a capire quale sono le variabili e come prendere.....la function è questa:

      [PHP]function quality_comment( $comment, $args, $depth )
      {
      $GLOBALS[ 'comment' ] = $comment;
      $updates = get_comment_meta( get_comment_ID(), 'ticket_updates', true );
      $i = 0;

      ?>
      <li <?php comment_class( 'ticket' . ( $i % 2 ? '' : ' alt' ) ); ?> id="comment-<?php comment_ID(); ?>">

      	<div class="ticket-gravatar"> 
      		<a href="<?php echo get_author_posts_url( get_the_author_meta( 'ID' ) ); ?>"><?php echo get_avatar( $comment, 29 ); ?></a> 
      	</div> 
      	
      	<div class="ticket-info"> 
      	
      		<p class="ticket-author">
      			<strong><?php comment_author_link(); ?></strong><br />
      			<small><?php printf( __( 'about <em title="%s">%s</em> ago', 'quality' ), esc_attr( get_the_date() . __( ' at ', 'quality' ) . get_the_time() ), esc_attr( human_time_diff( get_comment_time( 'U' ), current_time( 'timestamp' ) ) ) ); ?></small>
      		</p>
      		
      		
      		<div class="reply">
      		
      			<?php if( get_comment_text() != '&nbsp;' ) : comment_text(); endif; ?>
      			
      			<?php if( $updates ) : ?>
      				
      				<ol class="update-list<?php if( get_comment_text() == '&nbsp;' ) :?> single<?php endif; ?>">
      					<li><strong class="title"><?php _e( 'Updates Made:', 'quality' ); ?></strong>
      						<ul>
      							<?php foreach( $updates as $update ) : ?>
      								<li><?php echo $update; ?></li>
      							<?php endforeach; ?>
      						</ul>
      					</li>
      				</ol>
      				
      			<?php endif; ?>
      			
      		</div>
      		
      	</div>
      

      <?php
      $i++;
      }[/PHP]

      Io vorrei poter spedire cosi:

      mail('[email protected]', 'Modifica Ticket', '$variabile');

      Ma cosa prendo? Come imposto il tutto??? Mi aiutate a capire...Grazie Mille!!

      postato in Coding
      C
      ciopin183
    • Estrazione Dati MySql da menù a tendina

      Salve Ragazzi,

      Ho provato a buttar giù una prima bozza di estrazione dati da DB partendo da un menù a tendina ....ma c'è qualcosa che non va ( premetto che il tutto è partito da un esempio che ho trovato su un libro...perciò di sicuro c'è qualche cosa che dovrei modificare ma che mi manca). Questo è un primo esempio di estrazione dati partendo da un menù a tendina...potrebbe essere un buon punto di partenza se funzionasse. Allora ho creato una prima pagina in php book_stats.php con il seguente codice:

      <HTML>
      <!-- book_stats.php -->
      <BODY>
      <B>Seleziona il tipo di interrogazione</B><BR>
      <FORM METHOD=GET ACTION="book_stats_proc.php">
      <B>Risultato richiesto</B>:<BR>
      <SELECT NAME="query" >
      <OPTION VALUE=sql1> Totale Numero Iscritti
      <OPTION VALUE=sql2> Iscritti del Giorno
      <OPTION VALUE=sql3> Totale Utenti Provenieni da GOOGLE
      </SELECT>
      <BR><BR>
      <INPUT TYPE="SUBMIT" VALUE="Richiedi!">
      <INPUT TYPE="RESET" VALUE="Cancella!">
      </FORM>
      </BODY>
      </HTML>

      Poi un'altra pagina in php book_stats_proc.php con il seguente codice :

      <HTML>
      <BODY>
      <?php

      $dbhost = "localhost";
      $dbname = "XXXXXXX";
      $dbuser = "XXXXXXX";
      $dbpass = "XXXXXXX";

      $link = mysql_connect($dbhost, $dbuser, $dbpass) or die("Could not connect");
      mysql_select_db($dbname);

      $sql1="SELECT * FROM MY_DB WHERE 1";
      $sql2="SELECT * FROM MY_DB WHERE datareg like '%2010-09-27%'";
      $sql3="SELECT * FROM MY_DB WHERE ref LIKE '%_google%'";

      switch ($query) {
      case "sql1":
      $query=$sql1;
      echo "Utenti Trovati $sql1"
      break;
      case "sql2":
      $query=$sql2;
      echo "Utenti Trovati $sql2"
      break;
      case "sql3":
      $query=$sql3;
      echo "Utenti Trovati $sql3"
      break;

      default:
       $query=$sql1;
      

      }

      echo "<BR><A HREF="book_stats.php"> Indietro</A>";
      mysql_close($link);
      ?>
      </BODY>
      </HTML>

      Se lo apro con explorer mi dice impossibile aprire la pagina mentre con firefox mi restituisce pagina bianca. Mi aiutati/aiutate a capire dov'è l'errore?

      Grazie Mille

      postato in Coding
      C
      ciopin183
    • AIUTO Query Database MySql

      Ciao a Tutti,

      premetto che io non sono un programmatore ma solo un appassionato...ho da poco iniziato a collaborare con una associazione senza fine di lucro e vorrei aiutarli nella gestione del loro sito. Hanno un database in MySql e bisognerebbe creare una pagina in php che-inserito il Giorno, il Mese e l'Anno-mi restituisca il numero degli iscritti nella tabella XYZ. Mi hanno detto però, ma io non so cosa voglia dire, che nella query sono da contare solo di distinct(email) e confermato != N. Ringrazio chi vorrà aiutarmi.

      Luca

      postato in Coding
      C
      ciopin183