Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cicci85
    3. Post
    C

    cicci85

    @cicci85

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cicci85

    • apprendista e ditta individuale

      Buongiorno a tutti. Sono veramente nera!!!!:x
      Stamattina sono andata all'inps di torino per avere conferma di quanto avevo letto su internet. Non ho ben capito se su internet è tutto sbagliato o se la signora seduta alla scrivania era nuova del mestiere!
      Sto attualmente facendo 1 mese di prova per iniziare un contratto da apprendista in un ristorante.
      All'inizio del prossimo mese vorrei aprire una ditta individuale per fare l'ambulante, piazzando al massimo un paio di giorni alla settimana.
      L'impiegata mi ha detto che non posso farlo, perchè con un contratto full-time la cosa è impossibile. Dovrei mettere qualcuno al mio posto alla bancarella. Se avessi un contratto part-time potrei, ma dovrei versare comunque i contributi al 100% come ditta individuale, anche se i miei datori li verserebbero già.

      Ma non è questo che ho letto!! Non si dovrebbe parlare di maggior parte lavorato tra ditta e dipendente? Ora ho veramente le idee confuse!
      Aiuto!!:o Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cicci85
    • RE: come calcolare Incentivo all esodo

      Ciao! Da quanto ho capito dai 50000 lordi devi togliere una percentuale di tasse. Credo sia il 23%... almeno... in questo caso sarebbero ?38.500. Ti ripeto, non so se è per tutti uguali! Per il tfr è la stessa cosa. In base al motivo del termine e alla durata del contratto c'è una tassazione.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cicci85
    • pagamento inps 1° anno

      Salve a tutti:ciauz:!

      Da qualche giorno mi è scaduto il contratto nella ditta per la quale lavoravo. Ho 24 anni e credo sia giunto il momento di provare a fare un lavoro in proprio. Sono anni ormai che scartabello tra leggi e finanziamenti:x.
      Il prossimo mese mi iscriverò alla camera di commercio per aprire una ditta individuale di commercio su area pubblica.
      Sono pronta ad affrontare tutto, ma c'è un piccolo dettaglio che mi preoccupa: l'inps.
      La ditta la baserei sui regime dei minimi, quindi prospetto il versamento all'inps in quantità minore. Si parla comunque ci circa ? 2700. Facendo un calcolo rapido sono ? 230 al mese nelle migliori delle ipotesi.
      Ora mi domando: ma per il primo anno non c'è modo di evitare questa spesa? Un sostegno da parte dell'inps, o non so:bho:!

      Grazie a tutti in anticipo 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cicci85
    • Operatori proprio ingegno

      Buongiorno a tutti.
      Cercando di capire qualcosa di burocrazia e leggi mi sono solo incasinata ancora di più!

      A giorni mi iscriverò al Registro Operatori del proprio ingegno di Torino. Da quel che ho capito in questo modo posso vendere ciò che creo senza l'obbligo di essere iscritta alla camera di commercio, siccome la vendita è effettuata in modo occasionale e non in serie.

      Ma se volessi vendere su internet? Teoricamente i passi sono: comunicazione al comune e iscrizione alla camera di commercio. la partita iva c'è già.
      Essendo però esonerata fin dall'inizio vale la stessa cosa per l'e-commerce?

      Grazie a tutti:wink3:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cicci85
    • Fate per tutti! Stock e singole

      **Ciao ragazzi!!!

      Vi presento il mio sito, ditemi voi se vi piace.....

      SOLANTIA**

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      cicci85
    • Costo Commercialista

      Salve a tutti! :ciauz:
      Sono nuova di questo forum, ma ho un grosso problema.
      Lavoro in una fabbrica come apprendista, e ho deciso di iniziare a fare l'ambulante a tempo nel tempo libero.
      Presso l'inps mi hanno confermato che non necessito di iscrizione come ditta, perchè altrimenti verserei doppi contributi e nn si può.
      Qua iniziano i miei problemi. Il 1° luglio ho fatto richiesta della licenza, e a breve arriverà.
      Teoricamente ora dovrei iscrivermi alla Camera di Commerciocome ditta individuale, e il passo successivo sarebbe quello di rivolgersi ad un commercialista.
      Considerando che (da quanto ho capito) il costo minimo è di 500 euro all'anno, e che lavorerei solo la domenica partecipando a qualche fiera, nn mi conviene! Nella migliore delle ipotesi avrei un fatturato annuo di 2000 euro!
      Non c'è modo di pagare meno il commercialista? e poi, non ho ben capito cosa sia la gestione separata...

      Ringrazio tutti da subito.
      Un saluto, cinzia

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cicci85