Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chry
    3. Post
    C

    chry

    @chry

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da chry

    • RE: Fopen e NAT

      Avevo già provato ma senza esito......
      hai modi di farmi un esempio di come si utilizza la funzione per aprire un file di testo cho poi dovro' esplodere con la restante parte dello script (già funzionante)

      Ciao e grazie !!

      postato in Coding
      C
      chry
    • Fopen e NAT

      Ciao a tutti,
      avrei bisogno di un piccolo aiuto....

      Esiste la possibilità di aprire un file .txt "nattato" sulla porta 8081 di un indirizzo IP tramite fopen?

      Mi spiego meglio:

      Supponiamo che devo aprire il file raggiungibile da questo ipotetico IP:
      12.34.56.789:8081/file.txt

      come si fa ?

      Se non c'è dimezzo la porta tutto funziona benissimo........

      Grazie per l'aiuto come sempre.

      Chry

      postato in Coding
      C
      chry
    • RE: Export in file testuale.

      @Magicale said:

      Se viene cambiato qualcosa sull'impaginazione di quella pagina rischi di non poter più recuperare i dati.

      Alessandro

      Ciao, sono perfettamente d'accordo con te... ma non saprei come intervenire, aprire la pagina con fopen me la apre ma poi per estrarre i dati ? :bho:

      Ciao ciao

      postato in Coding
      C
      chry
    • Export in file testuale.

      Ciao a tutti...... avrei da chiedervi un consiglio.
      Ho la necessita di estrarre da una pagina con output HTML alcuni valori e restituirli in uscita come testo.
      mi spiego meglio

      Cio' che si vede a video è questo:


      **TEMPERATURA 1.8 °C
      **-0.1/5 min. +0/hStazionariaMINIMA 1.7 °C MASSIMA 3.7 °C
      Media odierna 2.7 °C Media/h 1.9 °C
      Dew Point 0 °C
      Bulbo bagnato 1.9 °C
      Indice Th 1.8 °C

      **WIND CHILL -1 °C

      ZERO TERMICO 1400 Mt. (+113 Mt.)
      UMIDITA' RELATIVA 102%
      MINIMA 102% MASSIMA 103%
      PRESSIONE ATMOSFERICA
      a livello del mare 1000.31 hPa
      (-0.2/h) - Stazionaria
      VENTO 9.7 Km/h da ENE ***(67°)
      5.2 nodi 2.7 m/s
      *Grado 2 della scala beaufort - Brezza Leggera

      Media/h 7.4 Km/h da NE
      *4 nodi 2.1 m/s

      *Ultima raffica 19.3 Km/h
      10.4 nodi 5.4 m/s
      Massima raffica odierna 33.8 Km/h
      18.2 nodi 9.4 m/s

      PIOGGIA ODIERNA 9.24 mm
      ***0/5 min. 0/h
      *Media oraria 0 mm

      ma per interfacciarlo ad un altro sistema, la necessità è quella di avere un uscita testuale senza tag esattamente cosi:

      Prova
      12.24
      29/03/09

      1.8
      1.7

      3.7


      102
      102

      103

      ecc ecc con gli altri dati.....

      Secondo voi qual'è il metodo migliore da usare e come applicarlo ?

      Grazie come sempre per l'aiuto.

      Chry

      postato in Coding
      C
      chry
    • RE: Conversione gradi in quadranti

      @filippotoso said:

      P.S.
      Per favore, potresti evitare di inviarmi dei messaggi privati per ogni post sul forum che fai?

      Ti ho scritto in pvt solo per poterti mandar i link visto che non me lo permette di fare da questa schermata.

      Non credevo fosse una forma offensiva. ti chiedo enormemente scusa.

      Sorry.

      Ora lo script mi pare Ok sei stato davvero gentilissimo. 😉

      Provo a sviluppare la restante parte e ti aggiorno strada facendo.

      Ancora grazie per la pazienza.

      postato in Coding
      C
      chry
    • RE: Conversione gradi in quadranti

      Il txt dovrebbe essere questo

      Bogliasco| 1:07|16/02/09|6.7|6.8| 0:37|6.0|5.6|6.7|17|-16.7|1023.2|<!--windSpeed-->|1.6**|79|**8.0|0.0|0.0|0.0|141.0|153.0|0|0.0|0.08|

      Dove i valori sono divisi da | che poi vengono esplose.

      In un altra applicazione fatta allo stesso modo il file viene letto e lavorato.....

      E' tutto su un unica riga il valore <!--windSpeed--> è un problema di upload del software della centralina ma il campo subito dopo 1.6 è appunto il wind speed replicato, in poche parole l'ho inserito due volte.

      i gradi della direzione del vento sono il 14 valore (considerando che la numerazione parte da 0) in qst caso 79 Gradi.

      Ciao 😉

      postato in Coding
      C
      chry
    • RE: Conversione gradi in quadranti

      Ti ho scritto ... 😉

      postato in Coding
      C
      chry
    • RE: Conversione gradi in quadranti

      Ho provato a far un nuovo file e metterci dentro il cod che mi hai postato.......... il risultato è che a video mi restituisce questi valori.

      resource(2) of type (stream) 54string(2) "54" string(2) "54" DONE

      Io dietro all'altro ci son già mezzo uscito di testa, sicuramente poi e' una solita scemata... :mmm:

      Come avevo già detto prima se il valore lo metto a mano funziona

      $gradi = "182";

      mi dice il giusto quadrante ossia SSW

      bye

      postato in Coding
      C
      chry
    • RE: Conversione gradi in quadranti

      58NULL Quadrante:NNE

      Lo script gira, sul browser non mi da cod di errore, solo che non mi converte. :mmm:

      postato in Coding
      C
      chry
    • RE: Conversione gradi in quadranti

      [..]

      Ciao......
      grazie per la risposta 🙂

      Mi mostra i dati che preleva dal file con echo $parts[14];

      e mi mostra un NULL, ma rimane sempre fisso su NNE.

      Questo è quanto leggo a video:

      66NULL Quadrante:NNE

      Sembra quasi che non consideri i dati esplosi :bho:

      postato in Coding
      C
      chry
    • Conversione gradi in quadranti

      Ciao a tutto il forum e grazie per l'aiuto che sempre date a riguardo, e' da diverso tempo che vi seguo come utente non registrato.:)

      Questo è il mio primo post, spero nella sezione adatta.
      Avrei da chiedervi un aiutino, sicuramente una sciocchezza per le vs. preparazione.

      Ho scritto questo codice che vi allego in fondo per convertire un valore in gradi nel rispettivo quadrante Nord-est-sud ecc per automattizzare un anemometro.

      I dati in gradi della posizione sono contenuti in un file txt, lo script legge il file, lo esplode ed estrae il valore, ma quando si tratta di convertirlo mi risponde sempre con NNE.

      Se il valore lo inserisco a mano, ossia:

      $gradi = "182";

      anzichè

      $gradi = $parts[14];
      tutto funziona, ma quando si tratta di farlo in automatico non va.

      Qualche anima buona potrebbe indicarmi dove stà l'errore ?

      Ecco il codice:

      [php]<?
      // apro il file sul server *.txt
      $file_handle = fopen("m22.txt", "rb");
      // lo leggo sino alla fine
      while (!feof($file_handle) ) {
      $line_of_text = fgets($file_handle);
      // esplodo il file di testo utilizzando il separatore |
      $parts = explode('|', $line_of_text);
      // stampo a video il valore dei gradi Nord letti dal file
      echo $parts[14];
      $gradi = $parts[14];
      }
      // converto i gradi in quadranti
      if ($gradi >= 0 && $gradi <= 89) {
      $quadrante = "NNE";
      }
      else if ($gradi >= 90 && $gradi <= 179) {
      $quadrante = "ESE";
      }
      else if ($gradi >= 180 && $gradi <= 269) {
      $quadrante = "SSW";
      }
      else if ($gradi >= 270 && $gradi <= 360) {
      $quadrante = "WNW";
      }
      // stampo a video il valore del quadrante
      echo " Quadrante:", $quadrante;
      ?>[/php]

      Grazie per la disponibilità.

      Ciao.

      Chry 😉

      postato in Coding
      C
      chry