Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chiaramente
    3. Discussioni
    C

    chiaramente

    @chiaramente

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da chiaramente

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      alberghi e ristoranti imprenditore
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiaramente  

      3
      777
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O

      Io non lo considero sempre inerente, nemmeno se è da solo. Mi sembra facilmente una deduzione facilmente contestabile.

      L'inerenza la considero rispettata solo se magari la sua abitazione è effettivamente distante, preferibilmente in un altro Comune, e invece il ristorante dove va è vicino al suo ufficio. Oppure se è in viaggio di lavoro.
      Ma sono comunque le mie interpretazioni, piuttosto prudenziali.

      Se poi non è da solo: o consideriamo del tutto indeducibili le spese degli altri commensali, oppure l'insieme diventa "spese di rappresentanza", con tutti i relativi problemi di deducibilità.

    • C

      Nuove iniziattive produttive, uscita dal regime
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • chiaramente  

      4
      2891
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Per uscire dal regime agevolato avresti dovuto presentare la comunicazione di rinuncia entro il 30 gennaio 2009. Facendola adesso subiresti parecchie conseguenze (es.: ritenute non versate dai sostituti, ma non per loro mancanza; eventuale iva non versata nei periodi previsti).

    • C

      Eccomi, ciao a tutti!
      Presentati alla Community • • chiaramente  

      7
      409
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      C

      Figurati, non ci avevo neppure badato...
      Troppo gentile.
      ciao
      chiara