Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chiara.stevanella
    3. Post
    C

    chiara.stevanella

    @chiara.stevanella

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Arese Età 51
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da chiara.stevanella

    • RE: ADSENSE: ultimi sviluppi contrattuali ed impatto fiscale

      Ma allora mi sorge subito anche questa domanda:

      Se sono dipendente pubblico, e faccio tutt'altro

      posso avere anche partita iva? e come mi classifico? Artigiano?

      Chiara

      postato in Google Adsense
      C
      chiara.stevanella
    • RE: ADSENSE: ultimi sviluppi contrattuali ed impatto fiscale

      Salve a tutti, ho provato a leggere tutti i messaggi, ma non avendo una partita iva capisco poco... Magari ne avete già parlato, vi chiedoi scusa se sono ripetitiva. Mi potete spiegare in modo semplice :

      Ho un sito dove espongo i miei quadri, ed ho messo un po' di pubblicità tramite il programma adsense.
      Ricevo dei compensi circa ogni 2 mesi dell'ordine delle 50 euro.
      Questi compensi vanno dichiarati nel 730 dove? E cosa devo allegare alla presentazione del 730?
      VOglio dire se lavoro e sono pagata in ritenuta d'acconto so dove vanno messi i compensi e so che devo allegare la ricevuta rilasciata dal datore di lavoro, ma nel caso di google adsense? Cosa devo allegare?

      Grazie per le risposte
      CHiara

      postato in Google Adsense
      C
      chiara.stevanella
    • RE: artigianato occasionale e fisco

      Mi dispiace non dare nuove informazioni, ma devo unirmi al coro delle persone che chiedono chiarimenti.

      Sono dipendente pubblico part time e nel tempo libero mi piace dipingere.

      Ho un sito dove espongo i miei quadri (solo espongo, non ci sono prezzi) e dove ho messo i link alle pubblicazioni di manuali e libri illustrati che ho realizzato mediante il sito di self publishing "LULU".
      Preciso che sul sito di LULU i guadagni sono già "netti" e non superano le 3 o 4 unità vendute all'anno da cui ricavo al massimo 3 o 4 euro a unità.

      Sono parecchi anni che non partecipo a mostre mercato, ma mi piacerebbe farlo.
      Mi chiedo in che modo dovrei risultare per essere in regola?
      Dovrei aprire partita iva, o dovrei fare delle ricevute in ritenuta d'acconto? O delle semplici ricevute? E vanno poi dichiarate nella denuncia dei redditi?
      Dove?

      Grazie dei chiarimenti
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiara.stevanella
    • RE: Lezioni online assimilabili ad e-commerce???

      @Xander_Ares said:

      .....
      Detto questo se vuoi solo aggiungere la vendita di delle sorta di manuali on-line e vuoi tenere basse le spese mentre sondi il mercato, puoi agire in modo alternativo, se carichi i tuoi libri su un servizio di pod (print-on-demand) come lulù o ebookvanilla e metti il link ai libri dal tuo sito, sarà il pod a sobbarcarsi tutta la gestione informatica e normativa fiscale per poi restituirti la tua percentuale di guadagni come diritti d'autore, e perciò in ritenuta d'acconto con tassazione al 20% del 75% dell'imponibile (60% se hai meno di 35 anni).
      Ok, mi piace, è una buona soluzione restando sull'editoria.
      Mi chiedevo se questi redditi, che mi arrivano già ripuliti delle tasse dovute, debbano essere anche dichiarati sulla denuncia dei redditi e sotto quale voce...?

      Grazie della risposta
      Chiara

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chiara.stevanella
    • RE: Lezioni online assimilabili ad e-commerce???

      Forse intende che non posso acquistare sul sito ebookvanilla i mei manuali e poi rivenderli dal mio, dico bene?

      Chiara

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chiara.stevanella
    • RE: Lezioni online assimilabili ad e-commerce???

      Io avevo già realizzato con LULU le mie carte da decoupage, ma non ero molto soddisfatta della qualità della carta. Ok è patinata, ma non è sottile come dovrebbe essere una vera carta da decoupage.

      Sto leggendo adesso i termini d'uso di Vanilla e c'è una affermazione che mi lascia interdetta:
      "...l'Utente è autorizzato a effettuare, unicamente per uso individuale e strettamente personale, informativo e non commerciale dei Materiali secondo quanto specificato da ciascun Editore nella licenza d'uso del contenuto digitale..."

      Ma cosa intende "uso non commerciale" ?
      Io pensavo di creare i minimanuali, come hai suggerito, appoggiati a Ebook vanilla, e poi sul mio sito creare una pagina dedicata alle mie pubblicazioni appunto, in modo che chi era interessato potesse acquistarle tramite il sito Ebookvanilla...
      Questo non è uno "scopo commerciale" ?

      Grazie delle informazioni
      Chiara

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chiara.stevanella
    • RE: Lezioni online assimilabili ad e-commerce???

      Prendo spunto da questo post, perchè mi sembra il più vicino alla domanda che vorrei porre io:

      Sono una pittrice a tempo perso ed ho un sito dove metto i miei lavori ed un manuale di tecniche artistiche che nel tempo è diventato abbastanza ricco.
      Se aggiungessi una sezione dove metto in vendita delle spiegazioni dettagliate con le foto passo passo per realizzare determinati manufatti decorati, tipo decoupage, o imitazione del legno, della pietra, come realizzare icone... ecc
      Avevo penato a dei pdf scaricabili immediatamente a fronte di un pagamento automatico.
      Come dovrei dichiararmi per essere in regola?
      E' n ecessaria una partita iva, o è possibile fare ricevute in ritenuta d'acconto?

      E se alle spiegazioni aggiungessi anche i materiali necessari, prendiamo ad esempio di vendere una spiegazione per realizzare un decoupage sottovetro, e assieme alla lezione fosse possibile acquistare anche la carta, il piatto in vetro, le vernici e i colori necessari...?
      E' possibile, o sono necessarie due diverse partite iva?

      Scusate la banalità delle domande, ma sono davvero ignorante e sto immaginando un'attività

      Grazie
      Chiara

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chiara.stevanella
    • Mi presento

      Buon giorno a tutti, mi chiamo Chiara e sono una pittrice a tempo perso, oltre che webmaster del sito amatoriale dove sono contenuti i miei lavori.

      Ho anche un lavoro dipendente che mi dà il reddito, ma il mio sogno (abbastanza irraggiungibile di questi tempi) sarebbe quello di far crescere il mio sito e la mia attività artistica fino a farla diventare il vero lavoro.

      Perciò intanto raccoglo informazioni e aspetto che i tempi migliorino...

      Spero di imparare qualcosa tra voi.
      Grazie per tutto
      CHiara

      postato in Presentati alla Community
      C
      chiara.stevanella