Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chiabgigi
    3. Post
    C

    chiabgigi

    @chiabgigi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 70
    • Migliore 2
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 59
    2
    Reputazione
    70
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da chiabgigi

    • RE: html-partial:include

      beh mi rispondo da solo
      la pratica piu' facile è:
      scaricare le js da w3
      poi

      <div w3-include-html="partials/xxxxxx.html"></div>
      
      

      e lo script

      <script>
          w3.includeHTML();
      </script>
      
      
      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Miglioramenti e Suggerimenti

      ciao, scusa, magari lo hanno già postato.
      Comunque, se uso firefox non ho problemi, tipo in questo caso a scriverti
      mentre se uso chrome la sidebar di sinistra copre il riquadro dei messaggi
      ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      chiabgigi
    • html-partial:include

      ciao a tutti
      premetto che non sono una cima con html
      e non so come utilizzare/visualizzare questo codice

      <!--[html-partial:include:{"file":"layout.html"}]/-->
      

      sto prvando 'Metronic', un backend
      in esso c'è il costruttore, molto pratico e facile da usare
      questa è la premessa scritta in esso:
      *l generatore di layout è di supporto al set e alla configurazione delle specifiche del layout del progetto preferite e alla visualizzazione in anteprima in tempo reale. La versione scaricata non include la cartella delle risorse poiché lo scopo principale del generatore di layout è di aiutare a generare il codice HTML finale senza problemi.
      *
      Alla fine genera

      • una cartella 'partials'
      • index.html
      • layout.html
        a cui ho aggiunto la cartella 'assets'.

      Index.html se lo visualizzo nel browser è totalmente bianco
      qui un immagine:
      connectGT-html-partial.jpg
      per favore potete indicarmi come utilizzare questo codice?

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Estrarre dati da tabella e fare la media ad intervalli di tempo

      si, uno!
      spiegati meglio e metti la struttura della tabella

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • xampp - tabelle cancellate

      Vi spiego il problema,
      oggi il pc (win10 - 64 - xampp v.3.2.3) mentre stavo lavorando con phpstorm, è impazzito.
      Dopo un po' di lavoro ristabilito il tutto ma sorpresa:
      in molte tabelle di PhpMyAdmin (non solo di quello con cui stavo lavorando) il motore InnoDB è sparito.
      https://imgur.com/rzg6fHg
      ps. ho messo l'immagine ( .jpg, 81,3kb) come url poiche' la finestra di dialogo dice che nn è valido!??

      come si vede dall'immagine c'è solo MyIsam
      ho cercato in rete e ho provato a sostituire C:\xampp\mysql\data\ibdata1 con C:\xampp\mysql\backup\ibdata1
      ma nulla.
      Ho aggiunto queste righe al file my.ini

      
      innodb_file_per_table = 1innodb_force_recovery = 5
      
      

      ma anche qui nulla.
      Nel log.error è ricorrente questa voce:

      [ERROR] InnoDB: Table login_system/customer in the InnoDB data dictionary has tablespace id 1147, but tablespace with that id or name does not exist. Have you deleted or moved .ibd files? This may also be a table created with CREATE TEMPORARY TABLE whose .ibd and .frm files MySQL automatically removed, but the table still exists in the InnoDB internal data dictionary.

      personalmente mai toccato i file .ibd, .frm, ma se vado nella cartella C:\xampp\mysql\data e apro la cartella di qualsiasi db vedo che ad alcune file (corrispondenti alla tabella) manca il .ibd.

      E' possibile recuperare le tabelle solo con il file .frm, oppure cancello tutto?

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Creare sito senza CMS

      non voglio creare un CMS, ma "solamente" un sito con sua area di amministrazione

      quindi, secondo me' hai sbagliato sezione

      poi te l'ho detto, inizi da zero
      creati le tue pagine base (index, contact, about)
      poi (e qui passiamo a php o js) fai un link a una pagina login/register, ma devi avere un database dove registrare i dati.
      dopo il login apri il tuo panel personalizzato (io ti consiglio AdminLte, lo modifichi come vuoi)
      e poi fai quello che ti pare
      nel dubbio chiedi, ciao

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Creare sito senza CMS

      ciao
      hai scritto

      imparare a costruire un sito senza utilizzare i CMS, compreso il back end

      Crei il tuo sito base (index, ecc.....)
      scarichi AdminLTE, e te lo personalizzi creando i collegamenti alle varie pagine.
      Vedrai che poi il resto vien da se'.

      è tutto html, per iniziare.

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Se javascript è disabilitato il sito risponde forbidden 403

      io metterei un pop-up

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Se javascript è disabilitato il sito risponde forbidden 403

      ciao
      un modo potrebbe essere questo:

      
      <noscript>
      <meta http-equiv="refresh" content="0"; url=http://tuosito.com/404.html">
      </noscript>
      
      
      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: query selct foto

      non avevo visto scusa

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Script PHP per il calcolo del TAEG

      prova qui, e modificalo a tuo piacimento
      https://stackoverflow.com/questions/34374030/how-do-i-retrieve-values-put-in-an-input-box-for-use-with-my-function

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Query in codice

      domanda: come si fa' a postare direttamente immagine, no url (tipo google drive)

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Query in codice

      nel sito:

      [CENTER]Non abbiamo trovato nulla
      Il proprietario ha rimosso i file o l'accesso limitato o c'è un errore di battitura nel collegamento.[/CENTER]

      come mai russo?

      fai come ti ho detto io pastebin

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Query in codice

      open server:
      ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
      ; Gestione e registrazione degli errori;
      ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;

      ; error_reporting è un campo bit. O ogni numero in alto per ottenere l'errore desiderato
      ; livello di segnalazione
      ; E_ALL - Tutti gli errori e gli avvisi (non include E_STRICT)
      ; E_ERROR - errori di runtime fatali
      ; E_WARNING - avvisi di runtime (errori non fatali)
      ; E_PARSE - errori di analisi in fase di compilazione
      ; E_NOTICE - avvisi di runtime (si tratta di avvisi che spesso risultano
      ; da un bug nel codice, ma è possibile che lo fosse
      ; intenzionale (ad esempio, utilizzando una variabile non inizializzata e
      ; basandosi sul fatto che viene automaticamente inizializzato su un
      ; stringa vuota)
      ; E_STRICT: avvisi di runtime, consentono a PHP di suggerire modifiche
      ; al tuo codice che garantirà la migliore interoperabilità
      ; e inoltra la compatibilità del tuo codice
      ; E_CORE_ERROR - errori irreversibili che si verificano durante l'avvio iniziale di PHP
      ; E_CORE_WARNING - avvisi (errori non fatali) che si verificano durante i PHP
      ; avvio iniziale
      ; E_COMPILE_ERROR - errori fatali durante la compilazione
      ; E_COMPILE_WARNING - avvisi in fase di compilazione (errori non fatali)
      ; E_USER_ERROR - messaggio di errore generato dall'utente
      ; E_USER_WARNING - messaggio di avviso generato dall'utente
      ; E_USER_NOTICE - messaggio di avviso generato dall'utente
      ;
      ; Esempi:
      ;
      ; - Mostra tutti gli errori, ad eccezione di avvisi e avvertenze sugli standard di codifica
      ;
      ; error_reporting = E_ALL & ~ E_NOTICE & ~ E_STRICT
      ;
      ; - Mostra tutti gli errori, ad eccezione degli avvisi
      ;
      ; error_reporting = E_ALL & ~ E_NOTICE
      ;
      ; - Mostra solo errori
      ;
      ; error_reporting = E_COMPILE_ERROR | E_ERROR | E_CORE_ERROR
      ;
      ; - Mostra tutti gli errori
      ;
      error_reporting = E_ALL

      [upd = 1405174634] [/ upd]
      Или же используй функцию error_reporting ()

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Query in codice

      prova a cambiare error_reporting (è sufficente un ';', non lo cancellare)
      metti questo:
      error_reporting=E_ALL & ~E_DEPRECATED & ~E_STRICT

      prova a postare l'intero codice usando questo: pastebin.com
      Come si usa pastebin.com

      1. Copia il contenuto del tuo file, (seleziona tutti, copia)
      2. Vai su www.pastebin.com
      3. Incolla il codice nella finestra di pastebin
      4. Assicurati di eseguire il rilevato di PHP (clic su [PHP]])
      5. Ti darà un nuovo URL, Copia l'URL
      6. Incolla l'URL nella tua domanda
      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Query in codice

      entrambi
      comunque accedi al tuo php.ini e vedi cosa corrisponde a queste voci:
      error_reporting
      display_errors
      display_startup_errors
      log_errors
      ignore_repeated_errors
      html_errors

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Query in codice

      @Alex
      per favore mi dici quali programmi stai usando?

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Query in codice

      ciao Alex
      quindi per facilitare il tuo lavoro e in nostro 'aiuto' dovresti anche pubblicare il motivo del malfunzionamento.
      Una cosa tipo.....
      https://drive.google.com/file/d/1uhUrxoW8EY685SHK-oBotQJ_S2u6DN90/view?usp=sharing

      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Query in codice

      oppure

      'INSERT INTO `gallery`(name, size, info)....
      VALUES('.$filename.','.$filesize.','.$info.')....
      
      postato in Coding
      C
      chiabgigi
    • RE: Query in codice

      hai provato:

      
      
      'INSERT INTO `gallery`(name, size, info)....
      VALUES("'.$filename.'","'.$filesize.'","'.$info.'")....
      
      postato in Coding
      C
      chiabgigi