Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. charlotte
    3. Post
    C

    charlotte

    @charlotte

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 35
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 36
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da charlotte

    • RE: checkbox... funzioni combinate

      Sono riuscita a creare il codice da sola...

      
      
      <?php
      session_start();
      session_register("eta","spec","capacita_art","capacita_let","capacita_lin","capacita_psi","capacita_sci"); 
      ?>
      
      <html>
      <head>
      <title>Iscrizione</title>
      
      <script type="text/javascript">
      function ctr(id) {
      if (document.getElementById(id).checked==true) {
      
      if (document.getElementById(id).value=="artistico") {
      
      document.getElementById("cla").checked = false;
      document.getElementById("div_cla").style.display = "none";
      
      document.getElementById("lin").checked = false;
      document.getElementById("div_lin").style.display = "none";
      
      document.getElementById("psi").checked = false;
      document.getElementById("div_psi").style.display = "none";
      
      document.getElementById("sci").checked = false;
      document.getElementById("div_sci").style.display = "none";
      
      document.getElementById("div_" + id).style.display = "";
      }
      
      else if (document.getElementById(id).value=="classico") {
      
      document.getElementById("art").checked = false;
      document.getElementById("div_art").style.display = "none";
      
      document.getElementById("lin").checked = false;
      document.getElementById("div_lin").style.display = "none";
      
      document.getElementById("psi").checked = false;
      document.getElementById("div_psi").style.display = "none";
      
      document.getElementById("sci").checked = false;
      document.getElementById("div_sci").style.display = "none";
      
      document.getElementById("div_" + id).style.display = "";
      }
      
      else if (document.getElementById(id).value=="linguistico") {
      
      document.getElementById("art").checked = false;
      document.getElementById("div_art").style.display = "none";
      
      document.getElementById("cla").checked = false;
      document.getElementById("div_cla").style.display = "none";
      
      document.getElementById("psi").checked = false;
      document.getElementById("div_psi").style.display = "none";
      
      document.getElementById("sci").checked = false;
      document.getElementById("div_sci").style.display = "none";
      
      document.getElementById("div_" + id).style.display = "";
      }
      
      else if (document.getElementById(id).value=="psicopedagogico") {
      
      document.getElementById("art").checked = false;
      document.getElementById("div_art").style.display = "none";
      
      document.getElementById("cla").checked = false;
      document.getElementById("div_cla").style.display = "none";
      
      document.getElementById("lin").checked = false;
      document.getElementById("div_lin").style.display = "none";
      
      document.getElementById("sci").checked = false;
      document.getElementById("div_sci").style.display = "none";
      
      document.getElementById("div_" + id).style.display = "";
      }
      
      else if (document.getElementById(id).value=="scientifico") {
      
      document.getElementById("art").checked = false;
      document.getElementById("div_art").style.display = "none";
      
      document.getElementById("cla").checked = false;
      document.getElementById("div_cla").style.display = "none";
      
      document.getElementById("lin").checked = false;
      document.getElementById("div_lin").style.display = "none";
      
      document.getElementById("psi").checked = false;
      document.getElementById("div_psi").style.display = "none";
      
      document.getElementById("div_" + id).style.display = "";
      }
      
      
      }
      else {
      document.getElementById("div_" + id).style.display = "none";
      }
      }
      </script>
      
      <script language="javascript" src="select.js">
      </script>
      
      <script language="javascript" src="bottoni.js">
      </script>
      
      </head>
      <body>
      
      <form name="specializzazione" action="iscrizione5.php" method="post">
      
      <? 
      if ($professione == "studente")
      {?>
      <!-- codice studente -->
      <p>Età</p>
                        <input name="bottone_età1a" type="button" onClick="banda(this.form, 'up')" value="&nbsp;+&nbsp;">
                        <input name="eta" type="text" id="eta" onFocus="this.blur()" value="19" size="2">
                        <input name="bottone_età1b" type="button" onClick="banda(this.form, 'down')" value="&nbsp;-&nbsp;">
      
      <p>Specializzazione</p>
      
      <input type="checkbox" id="art" name="spec" value="artistico" onclick="ctr(this.id);"> 
      
      Artistico
      
      <input type="checkbox" id="cla" name="spec" value="classico" onclick="ctr(this.id);"> 
      
      Classico
      
      <input type="checkbox" id="lin" name="spec" value="linguistico" onclick="ctr(this.id);"> 
      
      Linguistico
      
      <input type="checkbox" id="psi" name="spec" value="psicopedagogico" onclick="ctr(this.id);"> 
      
      Psicopedagogico
      
      <input type="checkbox" id="sci" name="spec" value="scientifico" onclick="ctr(this.id);"> 
      
      Scientifico
      
      
      <div id="div_art" style="display: none;">
      
      <input type="text" name="capacita_art" value="20" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_let" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_lin" value="0" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_psi" value="10" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_mat" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      
      </div>
      
      <div id="div_cla" style="display: none;">
      
      <input type="text" name="capacita_art" value="0" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_let" value="20" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_lin" value="10" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_psi" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_mat" value="5" disabled="disabled" size="5">
      </div>
      
      <div id="div_lin" style="display: none;">
      
      <input type="text" name="capacita_art" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_let" value="10" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_lin" value="20" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_psi" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_mat" value="0" disabled="disabled" size="5"> 
      
      </div>
      
      <div id="div_psi" style="display: none;">
      
      <input type="text" name="capacita_art" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_let" value="0" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_lin" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_psi" value="20" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_mat" value="10" disabled="disabled" size="5"> 
      
      </div>
      
      <div id="div_sci" style="display: none;">
      
      <input type="text" name="capacita_art" value="10" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_let" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_lin" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_psi" value="0" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacita_mat" value="20" disabled="disabled" size="5"> 
      
      </div>
      
      </form>
      
      <? }
      else
      {?>
      <!-- codice impiegato -->
      <p>Età</p>
                        <input name="bottone_età2a" type="button" onClick="banda2(this.form, 'up')" value="&nbsp;+&nbsp;">
                        <input name="eta" type="text" id="eta" onFocus="this.blur()" value="27" size="2">
                        <input name="bottone_età2b" type="button" onClick="banda2(this.form, 'down')" value="&nbsp;-&nbsp;">
      
      <p>Specializzazione</p>
      
      <input type="text" name="capacità_art" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_let" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_lin" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_psi" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_mat" size="5"> 
      
      <? }
      ?>
      
      <input type="submit" value="Continua" id="bottone">
      </form>
      
      </body>
      </html>
      
      
      

      e funziona ^_^ (naturalmente la parte impiegato va completata...)

      il problema è che cliccando sul bottone continua non mi va alla pagina seguente.

      ho fatto alcune prove togliendo pezzi di codice e sono arrivata alla conclusione che riguarda solo il pezzo che ha a che fare con la specializzazione (togliendo quella infatti funziona tutto)....

      qualcuno mi aiuta? 😞

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • checkbox... funzioni combinate

      ciao a tutti ^_^

      spero di aver azzeccato la sezione dove postare ^_^

      inizio postando il mio codice, così che abbiate una visione più chiara del problema

      
      <script language="javascript">
      
      var conta=0;
      function ctr(quale)
      	{
      	if (quale.checked)
      		{
      		conta++;
      		if (conta > 1)
      			{
      			alert("Puoi scegliere solo un indirizzo!");
      			quale.checked=false;
      			conta--;
      			}
      		} else  	{
      			conta>0?conta--:null;
      			}
      	}
      
      
      function vedinonvedi(id){
      	 if (document.getElementById){
          		if(document.getElementById(id).style.display == 'none'){
            			document.getElementById(id).style.display = 'block';
          		} else {
            			document.getElementById(id).style.display = 'none';
          		}
        	}
      }
      
      </script>
      
      <input type="checkbox" name="specializzazione" value="artistico" onClick="ctr(this); vedinonvedi('div_art'); return true;"> Artistico
      <input type="checkbox" name="specializzazione" value="classico" onClick="ctr(this); vedinonvedi('div_cla'); return true;"> Classico
      
      <div id="div_art" style="display: none">
      
      <input type="text" name="capacità_art" value="20" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_let" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_lin" value="0" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_psi" value="10" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_mat" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      
      </div>
      
      <div id="div_cla" style="display: none">
      
      <input type="text" name="capacità_art" value="0" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_let" value="20" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_lin" value="10" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_psi" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      <input type="text" name="capacità_mat" value="5" disabled="disabled" size="5"> 
      
      </div>
      
      

      il primo codice javascript fa si che non si possa selezionare più di un campo e appare un messaggio di errore quando si prova a farlo... il secondo fa apparire i div in base al checkbox selezionato...

      il problema è che se l'utente clicca prima sul campo artistico (facendo apparire quindi il div corrispondente) e poi su quello classico gli appare il messaggio di errore... ma gli appare anche il div "div_cla" che va ad aggiungersi al primo.... si ha così un grande macello XDDDD

      come posso risolvere (sempre se si è capito il mio problema XD)?

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: errore in sessioni

      YEAH! ^^ funzionaaaa! ti ringrazio ^^ sempre molto gentile...
      mi metto a continuare il codice ^^
      spero di non tornarvi a rompere almeno in giornata XDDDD

      siau siau ^_^

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: errore in sessioni

      ariciaoooo XDDD

      allura... ho fatto come dici tu:

      <html>
      <head>
      <?php
      session_start();
      $num_registrazione =session_id();
      session_register("nome","cognome","email","professione","sesso");
      ?>
      <title>Iscrizione</title>
      <script language="javascript" src="select.js">
      </script>
      </head>
      <body>

      <form name="dati" action="iscrizione4.php" method="post" onSubmit="return checkFields(this)">
      <p>Dati</p> .......

      e qui il codice continua...

      ma continua a darmi sempre il solito errore... XD

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • errore in sessioni

      Ciao ragazzi ^___^ problema del giorno (XD):
      stavo creando un codice per la registrazione che, essendo composto da più pagine, necessita il salvataggio dei dati pagina per pagina. Ho pensato quindi di utilizzare le sessioni... ho fatto una ricerca e mi sono indirizzata per la spiegazione che viene data sul sito di Giorgio Tave (l'ho trovata semplice e con esempi che si avvicinano al mio risultato ^^).
      Ho inserito nella mia prima pagina di form questo codice:

      <?php
      session_start();
      $num_registrazione =session_id();
      session_register("nome","cognome","email","professione","sesso");
      ?>

      (che dovrebbe quindi registrare la variabile nome, cognome, email, professione e sesso)

      il problema è che provando la registrazione mi appaiono nella pagina stessa queste righe di errore:

      Warning: session_start(): Cannot send session cookie - headers already sent by...

      Warning: session_start(): Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at...

      la riga a cui si riferiscono è quella in cui è scritto "session_start();".... dove ho sbaliato? 😞

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • strpos... suggerimenti?

      Eccomi tornata a rompervi le scatole ^_^
      sempre a che fare con la mia chat ma questa volta il problema è diverso... spero riucirò a spiegarvelo nella maniera più giusta e comprensibile.

      Allora... io ho una chat composta da due iframes, uno che visualizza i messaggi, l'altro con il form

      <form name="INform" method="post" action="Chatdaemon.php" onSubmit="javascript:location.reload();">
      <input type="text" name="message" size="45">
      <select name="azione">
      <option name="normale">normale</option>
      <option name="sussurra">sussurra</option>
      <option name="prova">prova</option></select>
      <input type="submit" value="Invia" name="inviato" onclick="javascript:document.INform.message.focus();">
      </form>

      come potete vedere c'è un option che, a seconda del tipo di option inviato, visualizza il messaggio in maniera diversa.

      In particolare, mi interessa l'option prova... questo dovrebbe funzionare così:
      l'utente imposta il select su prova e scrive nel form solo la parola "carisma".
      La pagina di elaborazione dati dovrebbe quindi riconoscere i due imput e stampare di un altro colore il messaggio.

      $azione=$_POST['azione'];
      if ($azione=='prova') {
      $prova=strpos($chat_text,'carisma');
      $chat_text='<p align=justify>' . $time[0]. ' - ' . '<b><font color="blue" face=arial size=2>'.$chatter.'</b>' . ': ' . htmlspecialchars($prova) . '</font></p>';
      };

      ora sorgono alcuni problemi ^_^ che purtoppo io non sono riuscita a risolvere.

      1. ciò che strpos stampa in questo caso è il numero che indica la posizione in cui si trova nella frase la parola carisma... io invece avevo bisogno di altro. Ad esempio di stampare una variabile decisa precedentemente.
        Il problema è che se io sostituisco dalla stringa "htmlspecialchars($prova)" la variabile prova e ne metto un'altra mi da errore... come posso risolvere? esistono altri mezzi in php che individuano una parola in una frase?

      2)se l'utente si sbaglia a scrivere (per esempio inserisce ciao e mette come option "prova") esce fuori un messaggio vuoto... avevo pensato ad un if (se p presente la parola carisma fai questo) e poi else (se non è presente fai quest'altro) ma con strpos non è possibile... o meglio, io non ci riesco! XD

      Spero di essere stata abbastanza chiara..... 😃
      grazie in anticipo

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: select e php

      cavolo... era davvero una cavolata XDDD mamma mia devo stare più attenta a questi errori di distrazione! XD

      Ancora grazie ^__^ e certo che ti inviterò....... anche se è ancora in fase di progettazione quindi probabilmente dovrò chiedere tante e tante altre cose qui nel forum! XD A meno che non mi allontanino prima per troppi post XD

      Ti auguro buona serata ^^ ciauuu

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: select e php

      FUNZIONAAAAAAA!!!! grazie mille! ti adoro!!!

      posso chiederti solo l'ultima cosa? mi spieghi cosa è cambiato? ...nel senso... se io dovessi farlo per altri comandi che regole devo seguire?

      grazie ancora!!!!!!! sei stato davvero gentilissimo ^__^ e scusa la rottura XD

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: select e php

      non ti preoccupare! ^__^ anzi, scusa della perdita di tempo a causa mia (anche se io sto imparando un sacco di cose ^_^)

      cmq corretto ma continua a non funzionare........ inizio ad arrabbiarmi col codice XDDDDD

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: select e php

      sempre stesso ed identico errore 😞

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: select e php

      l'ho messo così (non vorrei aver sbagliato la posizione):

      $time=mysql_fetch_row(mysql_query("SELECT curtime()",$connection));
      $tmptime=time();
      $chat_text=addslashes($chat_text);
      if ($azione=="normale") {
      $chat_text="<p align=justify>" . $time[0]. " - " . "<b><font face=arial size=2>$chatter</b>" . ": " . htmlspecialchars($chat_text) . "</font></p>";
      }
      if ($azione=="sussurra") {
      $chat_text="<p align=justify>" . $time[0]. " - " . "<b><font color="red" face=arial size=2>$chatter</b>" . ": " . htmlspecialchars($chat_text) . "</font></p>";
      }
      echo ('"'.$chatter.'","'.$chat_text.'","'.$locazione.'" ,"'.$tmptime.'"')
      $log_chat=mysql_query("INSERT INTO chat(ID,message,locazione,timein) VALUES ('$chatter','$chat_text','$locazione','$tmptime')",$connection);

      ma continua a darmi problemi nella settima riga e non stampa niente... come faccio a risolvere? o se no non ci sarebbe un altro tipo di scrittura che mi dia lo stesso risultato? ... scusa la rottura XD

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: select e php

      hai ragione per l'errore XD come ho detto sono sbadata XD
      ^_^ continua però a non funzionare.... il mio ragionamento è che c'è qualche problema alla variabile $chat_text... ma ho provato a lavorarci senza risultato....

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • select e php

      Ciao ragazzi ^__^ dopo un periodo di assenza da pc e programmazione rieccomi a rompervi le scatole XD

      Ho a che fare con la mia ipotetica chat ^__^ ma non riesco a fare una cosa che molti di voi considereranno una cavolata........ per me un grandissimo ostacolo (conoscenze buone di php... ma quando si tratta di utilizzarle per fare un codice da zero faccio un sacco di errori!)

      io ho il form di invio delle chat:

      <form name="INform" method="post" action="Chatdaemon.php" onSubmit="javascript:location.reload();">
      <input type="text" name="message" size="45">
      <select name="azione"><option name="normale">Normale</option><option name="sussurra">Sussurra</option></select>
      <input type="submit" value="Invia" name="inviato" onclick="javascript:document.INform.message.focus();">
      </form>

      che porta ad una pagina php in cui vengono elaborati i dati ^^

      questo è il recupero dei dati immessi:

      $chat_text=$_POST['message'];
      $azione=$_POST['azione'];

      e questo è il codice dell'elaborazione:

      $time=mysql_fetch_row(mysql_query("SELECT curtime()",$connection));
      $tmptime=time();
      $chat_text=addslashes($chat_text);
      if ($azione="normale") {
      $chat_text="<p align=justify>" . $time[0]. " - " . "<b><font face=arial size=2>$chatter</b>" . ": " . htmlspecialchars($chat_text) . "</font></p>";
      };
      if ($azione="sussurra") {
      $chat_text="<p align=justify>" . $time[0]. " - " . "<b><font color="red" face=arial size=2>$chatter</b>" . ": " . htmlspecialchars($chat_text) . "</font></p>";
      };
      $log_chat=mysql_query("INSERT INTO chat(ID,message,locazione,timein) VALUES ('$chatter','$chat_text','$locazione','$tmptime')",$connection);

      come potete vedere ho provato a far si che se l'utente clicca su normale il testo viene salvato nel database e quindi poi stampato con carattere normale... se invece clicca su sussurra diventa rosso... il problema è che naturalmente non mi funziona..... e visto che dovrò fare tanti comandi come questo devo assolutamente trovare l'errore..... ho provato a riscrivere il codice più volte ma mi da sempre "syntax error, unexpected T_STRING" nella riga dopo l'if sul sussurra.... dove sbaglio? come risolvo?
      magari qualche santo mi spiega per benino la procedura che devo seguire, anche una migliore di quella che ho pensato io... perchè come ho detto prima mi servirà anche per altri tipo di comandi ^_^

      Grazie in anticipo...

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: Nuova immagine cursore

      Grazie mille! ^___^ ci sono riuscita!!!
      A presto

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: Nuova immagine cursore

      Ciao ragazzi! ^___^
      Grazie ad entrambi per la risposta. Avevo provato a fare qualche ricerca! ma non avevo trovato niente di interessante... purtoppo però anche come mi ha detto claudioweb non mi riesce... penso a due possibili errori... a) è compatibile con tutti i browser? b) io ho preso una mia immagine e l'ho rinominata cursore.ico (quindi anche la risoluzione)... forse ci vuole qualche programma adatto?
      Grazie ancora
      a presto
      :ciauz:

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • Nuova immagine cursore

      Ciao ragazzi! ^^
      Volevo chiedervi una curiosità...
      è possibile cambiare l'immagine del cursore?
      Non intendo il simbolo manina, o il punto interrogativo...
      Ma utilizzare una nuova immagine da cursore per una pagina web! ^
      __^
      Fatemi sapere se ne sapete qualcosa 😄
      ciauuu

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: Alt particolare ^^

      Ehi ti ringrazio! ^_^
      Davvero utile ed efficente nella risposta così veloce!
      Provo e se ci sono problemi "posto"! 😄
      Grazie ancora
      1 kiss

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • Alt particolare ^^

      Ciao ragazzi! ^^
      sono tornata! Premetto che non sono sicura di stare postando nella sezione giusta poichè non so come si potrebbe risolvere il mio problema, con quale linguaggio.
      Nel caso in cui avessi sbagliato, spostatemi pure!
      Allora... navigato per la rete ho visto delle bellssime pagine con scritte ed immagini a href (di collegamento, quindi) che, quando ci passi sopra il mouse, appare non solo una scritta ma tutto un bel riquadro colorato. LO VOGLIO FARE! ^
      ^
      Ho provato qualche codice ma niente. Ho pensato al mouseover ma purtoppo non sono riuscita a ricavare un codice decente...
      Qualcuno mi aiuta? 😢
      Grazie
      ciauu

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • RE: form dentro form

      Grazie per la risposta... ^_^
      Che bello pensare di essere agli inizi e riuscire a combinare un pasticcio così complesso! Il problema è che no, non riesco a chiuderlo prima. Ora ti spiego...
      Allora.. il problema è che ho una pagina di iscrizione che invia i dati alla seconda pagina (quindi form 1).
      Il secondo (form 2), invece, è sempre all'interno della pagina e, spingendo un bottone submit, mi ricarica la stessa portandosi attraverso post un valore radio scelto dall'utente.
      Non credo di essere stata molto chiara purtoppo...

      Praticamente ho in questa pagina di iscrizione un radio per scegliere la professione (studente - impiegato). Volevo fare che, attraverso questa scelta, apparisse all'utente un nuovo campo. Ora, qui nel forum mi hanno consigliato un form che riporta alla stessa pagina e che, attraverso il post, permette di effettuare l'if che mi serve... Come però hai potuto ben vedere, ora mi ritrovo un form dentro un form che non si può fare...

      ciauu
      :ciauz:

      postato in Coding
      C
      charlotte
    • form dentro form

      No, non è uno scoglilingua! ^___^
      Ciao a tutti!
      Sto lavorando ad una pagina di registrazione e mi trovo nella necessità di utilizzare due form, uno dentro l'altro...

      il codice dovrebbe essere questo:

      
      <form name="form1" action="iscriviti2.php" method="post">
      ....
      <form name="form2" action="iscriviti3.php" method="post">
      ...
      </form>
      ...
      </form>
      
      

      Naturalmente i puntini sarebbero il resto del codice...
      Ora, il problema è che non mi funziona. O meglio, il primo si, il secondo no. Ho pensato che sia a causa delle chiusure del tag, che sono uguali.
      Ma come risolvo? :arrabbiato:

      Grazie mille!
      ciauu
      :ciauz:

      postato in Coding
      C
      charlotte