Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. certificazioneenerge
    3. Post
    C

    certificazioneenerge

    @certificazioneenerge

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.qualificazioneenergetica.it Età 45
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da certificazioneenerge

    • Penalizzazione o cosa?

      Salve

      Sono qui a chiedere l'opinione ed i consigli degli esperti del forum GT.
      Il sito "e (trattino) preventivi.com" è sparito per la seconda volta dalla serp di google per le key per le quali è stato ottimizzato mentre il sito compare ancora per una o due key secondarie non rilevanti.
      Dopo attività SEO il sito si posizionava molto bene per le target key (3-4° posizione).
      E' da un po che cerco di capire quale sia il problema e come porvi rimedio
      (penalizzazione, fluttuazione, sandbox...)
      voi che pensate???

      Grazie

      Dominio:
      e (trattino) preventivi.com
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      1 anno fa

      Cambiamenti effettuati:

      struttura delle url ottimizzate con key;
      rimozione vecchie url da google
      blocco tramite robots.txt
      creazione account google+ con link verso il sito

      Eventi legati ai link:
      incremento links a PR alto

      Sito realizzato con:
      asp classico

      Come ho aumentato la popolarità:
      Links, social networks, article marketing

      Chiavi:
      preventivi online idraulici, muratori, piastrellisti, elettricisti, imbianchini, trasporti traslochi, meccanici, avvocati, architetti, ingegneri, notai
      Sitemaps:
      SI

      postato in SEO
      C
      certificazioneenerge
    • Preventivi Online

      ciao ragazzi volevo qualche opinione su questo nuovo sito! ogni consiglio è ben accettato!

      e-preventivi.com

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      certificazioneenerge
    • RE: Il portale web della certificazione energetica

      Grazie per il tuo apprezzamento al sito della certificazione energetica
      Probabilmente implementerò degli sfondi dinamici.
      ciao :figo2:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      certificazioneenerge
    • Gli obiettivi della certificazione energetica e del certificato energetico

      Anche gli edifici così come gli elettrodomestici devono garantire delle prestazioni energetiche efficienti ovvero devono garantire dei livelli di consumo di combustibile tali da non impattare eccessivamente sull?ambiente che ci circonda. I valori di consumo degli immobili vengono stabiliti, in linea generale, dal decreto ministeriale 26 giugno 2009 che un provvedimento normativo che completa quanto stabilito dal decreto legislativo 192/2005 che a sua volta deriva da una direttiva per ed in particolare da 2002/91/CE. La certificazione energetica assume diversi aspetti in funzione delle singole regioni nelle quali si trova l?immobile ma in linea di massima questo documento, la cui durata legale è di 10 anni, deve essere redatto da un professionista abilitato ed iscritto ad un apposito albo professionale. Il certificatore energetico, questo è il nome del professionista della certificazione energetica, eseguirà una sede di calcoli sull?immobile con lo scopo di inserirlo all?interno di una classe energetica di consumo che parte dalla lettera A+ fino ad arrivare alla lettera G. Questo documento deve essere prodotto in diversi casi quali ad esempio il trasferimento di zone rosa dell?immobile oppure, dal giorno 1 luglio 2010, anche nei casi di affitto. I costi di questa operazione variano e cadono sempre comunque sulla testa del venditore che deve garantire la rispondenza dell?immobile, attraverso una serie di documenti, che devono essere per forza consegnati all?acquirente oppure al locatario. La pratica della certificazione energetica mediante la quale viene prodotto il certificato energetico , nonostante ad uno scopo molto nobile, di rivista come una vera e propria tassa specie in un ambito in cui le Istituzioni cercano di dribblare le proprie responsabilità come ad esempio la regione Lombardia che, se da un lato si presenta come regione virtuosa avendo applicato per prima gli obblighi imposti dalla comunità europea relativamente alla certificazione energetica degli edifici proprio nel mese di agosto si è resa protagonista dell?ennesima proroga connessa agli adempimenti normativi ed in particolare il 4 agosto 2010 è stato concesso un anno di tempo in più per quanto riguarda la certificazione energetica degli edifici pubblici oppure adibiti ad uso pubblico con superficie superiore ai 1000 m quadri che sarebbe dovuto entrare in vigore proprio nel mese di luglio del medesimo anno. Detta proroga sarà peraltro molto probabilmente rinnovata dal momento che la normativa non prevede sanzioni di alcun tipo in caso di mancata certificazione energetica degli edifici stessi.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      certificazioneenerge
    • Il portale web della certificazione energetica

      Denominazione: Qualificazioneenergetica.it

      Settore in cui opera: Certificazione energetica

      Descrizione attività: Per chi fosse interessato, comunichiamo l?esistenza di qualificazioneenergetica.it, il primo portale italiano che consente ai richiedenti attestato di certificazione energetica degli immobili e ai certificatori energetici di interagire on line tra di loro, favorendo l?incontro di domanda ed offerta nel campo della certificazine energetica.
      Tutti gli utenti proprietari di immobili che necessitano di una certificazione energetica possono iscriversi gratuitamente a qualificazioneenergetica.it.
      Tutti i certificatori energetici italiani possono iscriversi gratuitamente a qualificazioneenergetica.it. ed usufruire dei servizi gratuitamente per i primi sei mesi.
      I servizi che qualificazioneenergetica.it mette a disposizione dei certificatori energetici sono:

      Pagina web personale, comprensiva di info contatto, curriculum vitae e specializzazioni professionali. Praticamente un vostro piccolo sito web per essere raggiunti online ed ottenere visibilità sui motori di ricerca;
      database regionale delle richieste di certificazione energetica pervenute sul portale e organizzate su base territoriale;
      Possibilità per il certificatore di inviare preventivi online ai richiedenti certificazione energetica;
      Possibilità per il certificatore di ricevere richieste di preventivo da parte dei richiedenti certificazione energetica;
      Sistemi di messaggistica digitale (chat, mail online) per favorire le comunicazioni tra certificatore e la propria clientela;
      Sistema di condivisione delle informazioni dell?immobile da certificare, che consente di acquisire direttamente dal richiedente le informazioni utili al processo di certificazione energetica;

      Informazioni aggiornate sugli aspetti normativi e tecnici del processo di certificazione energetica.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      certificazioneenerge