Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cecobeppe
    3. Post
    C

    cecobeppe

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Austria Felix
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da cecobeppe

    • RE: Parere su sito Night Life

      @Aquilasfx said:

      su questo non ci piove, ma la mia domanda era un'altra al terzo tentativo vediamo se ci capiamo 🙂 in pratica volevo chiedere se sia più opportuno tenere adsense vista la tipologia di contenuti o altri programmi di affiliazione (stile adsense) io non ne ho mai usati altri. 🙂

      non ho alcuna esperienza in merito a siti di nightlife quidi non ti so assolutamente dire.

      per giudicare come rulla devi provarlo su almeno 100.000 pageviews.
      nel dubbio consiglio di copiare esattamente i banners di siti similari di successo , se loro mettono quel banner e usano quella posizione avranno i loro buoni motivi quindi fallo anche tu e risparmiati la fatica.

      se il tuo sito fa schifo copia anche il layout da loro e tutto il resto, fai una replica totale con un buon CMS e cambia giusto il logo e qualche colore.

      perche' reinventare la ruota quando basta copiare ?
      nel web odierno, spiace ammetterlo, l'innovazione non paga mai.

      postato in Google Adsense
      C
      cecobeppe
    • RE: quando la prima pagina non porta visite

      @deborahdc said:

      Ho letto in un altro post una tua profezia, che in un primo momento mi ha fatto sorridere ma poi mi sono chiesta "perchè no"

      la mia profezia e' gia' realta' : fino a prova contraria puoi metaforicamente "bussare alla porta" dei tuoi stessi clienti sui blogs e i forum e tutti i siti che loro stessi frequentano.

      basilarmente e' il mio marketing mix principale e nel mio caso da' ottimi risultati, su google non ci ho mai speso neppure un minuto e quando google finalmente crollera' chi come voi ha investito su di esso gran parte del proprio successo si trovera' in braghe di tela.

      ci sono moltissimi siti che vendono anche senza neppure essere presenti su google, pensa solo ai siti hard e molte altre tipologie di prodotti, i proxy ad esempio e non solo.

      come confermi anche tu, molti clienti manco cercano su google ma vanno direttamente su expedia, venere, hotels.com, tripadvisor...

      che poi non e' altro che la versione telematica di quello che fanno i clienti telematicamente analfabeti : prendono le pagine gialle e vanno in una agenzia di viaggi e si leggono i cataloghi.

      il trend di comprare da soli voli aerei etc e' tutto da vedere che rimanga stabile o che cresca nel lungo periodo, sicuramente sopravvivera' per la fascia low-cost ma ho seri dubbi riguardo la fascia hi-end, luxury, etc

      quando si spargera' la voce sulle suole che si possono prendere coi viaggi online la gente forse saggiamente tornera' nelle agenzie di viaggio tradizionali, e speriamo bene : se esistono le agenzie ci sono ottimi motivi e questo molti non lo vogliono capire ma pagheranno a loro spese le conseguenze.

      indubbiamente per un agriturismo sconosciuto o per un B&B da due soldi internet puo' essere una manna dal cielo, per tutto il resto al contrario puo'far perdere molti clienti : anche con un ottimo portale in mano la gente raramente e' capace e/o ha la pazienza per usare bene il mezzo che gli e' offerto, senza contare che molti non sono bravi a prendere decisioni ma questo e' un altro discorso, se i clienti fossero tutti spilorci e rompicoglioni come me chiuderebbero tutti baracca e burattini.. 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: quando la prima pagina non porta visite

      @deborahdc said:

      Mi fa piacere che niente arrivi come olio colato e che ci sia un contradditorio.
      E' anche vero che per prendere una posizione del tuo tipo devi anche avere una esperienza tale da giustificare le tue forti parole.
      Ho letto in un altro post una tua profezia che in un primo momento mi ha fatto sorridere ma poi mi sono chiesta "perchè no" forse ha le competenze per potersi esprimere in questa maniera.
      Detto questo, io **ho numeri, dati e ROI confermato **per tutte le decine di post che ti hanno nauseato. **Non parole **.
      Se tu hai altrettanto, ti prego di indicarmi un tuo progetto. Non importa sapere numeri dati e roi del tuo progetto.
      Siamo in grado di capirlo.
      Deb

      non mi riferisco ai TUOI siti quando menziono roba in phpnuke, comunque se tu chiedi insistentemente come fare a migliorare le performances evidentemente il tuo marketing plan in qualcosa dovra' pur essere migliorato suppongo.

      i miei progetti sono in primis in inglese e non vengo certo qui a promuoverli, mi sono iscrittto solo perche' mi e' saltato fuori un cliente italiano e non sapevo nulla degli affiliates italiani
      , ora ne so sicuramente qualcosa di piu' grazie a questo forum.

      non ho alcuna esperienza nel turisto italiano, mi occupo del mercato travel in inglese.

      sicuramente sono nauseato dal "marketing speak" che viene sempre piu' usato e abusato come fosse il latinorum di Don Abbondio.

      sai meglio di me che e' solo un mezzo che usa chi vuole darsi un tono e crede che cosi'f facendo sia piu' facile infinocchiare il cliente (che e' poi il motivo per nasce l'intero marketing, diciamola tutta, chi offre veramente servizi utili alla collettivita' sono ben pochi).

      lavoro all'estero da anni e scrivo e parlo inglese fluente, ti assicuro che gli strafalcioni usati da molti [...].

      un po' come i prodotti della LIDL che per darsi un tono usano nomi francesi...

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Parere su sito Night Life

      @Aquilasfx said:

      Nono la mia domada era un'altra volevo sapere se c'era un modo per ottimizzare i contenuti adsense 🙂 relativamente alle mie pagine o magari altri programmi di affiliazione che permettano ciò e mi permettano quindi di monetizzare in maniera migliore dai visitatori che accedono frequentemente al sito internet 🙂

      c'e' questo mito che ogni sito si possa monetizzare, in realta' e' tutto da dimostrare che per roba di discoteca ci siano links decenti e che pagano decentemente.

      cambiando titolo pagina e tags H1 e cancellando i meta tags dovrebbe bastare a rincoglionire il bot di adsense e piazzare keywords di roba di mutui o loans o altre keywords danarose, c'e' da vedere pero' chi mai ci clcka sopra.

      adsense fa esteticamente schifo.
      basilarmente la gente ci clicka per errore, diciamola tutta.

      e poi ormai lo usano in troppi e la gente e' sempre piu' "ad blind".
      detto questo, col tuo sitarello ci puo' fare anche un milione di euro
      al giorno, sta a te titar su qualche milione di lettori chiaramente.

      tutti si sbattono a ottimizzare anziche' sbattersi a tirar su lettori.
      poi si lamentano che paga poco.

      se un sito fa schifo non c'e' motivo che abbia lettori.
      ma anche un sito schifoso in qualche modo puo' avere qualche lettore
      che magari ama i layout piu' bizzarri.

      anche in edicola vedi giornali assurdi eppure qualcuno dovra' pur comprarli..

      postato in Google Adsense
      C
      cecobeppe
    • RE: Aiuto problematica per tesi web 2.0

      io vivo all'estero da 9 anni e la situazione IT italiota e' disastrosa.

      vorrei anche magari tornare un giorno ma mi sembra di capire
      che va sempre in peggio, oramai sta' raschiando il fondo del barile.

      ho ex colleghi che a milano prendono 1200 euro al mese come coders
      in java, a quel punto conviene di piu' spazzare le strade o dare il commesso
      da Carrefour.

      non c'e' assolutamente paragone con francia, olanda, irlanda, cina, giappone.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Google affonda (lentamente) i portali turistici?

      beh su blogs e forum ci vai solo per promuovere i tuoi links
      ovviamente, mica ci vai a chiaccherare come sto facendo io qui.

      (come vedi non ho neanche links nella signature)

      io ho principalmente siti inglesi e gia' con 3-4 forums buoni
      riesco a tirar su 1000 unici al giorno su un sito nuovo che parte da zero
      e indexizzarlo quasi subito.

      in alcune nicchie, specie il travel, la promozione su forum, blogs, e social networks funziona benissimo, di google te ne puoi ampiamente fregare, ma comunque i miei siti vanno discretamente anche su google e yahoo per vari motivi senza che io abbia mosso un dito, anche siti vecchi che avevo fatto anni fa in Frontpage (!!), vedi tu, con buona pace di chi sta mesi a pensare su SEO e ottimizzazioni.

      certamente la cosa si puo' ottimizzare di molto ma alla fine della fiera io vedo ottimi risultati contattando direttamente i lettori che non a farlo in modo indiretto e questo mi para anche il culo da altalene nell serps etc, altra cosa di cui me ne frego altamente : per quel che mi riguarda google puo' anche chiudere baracca e io ho gli stessi lettori di prima.

      beninteso che i miei sono siti hanno informazioni e contenuti unici e non sono MFAs come gran parte di quelli che vedo nelle signatures di questo forum...

      leggo di gente che si straccia i capelli per promuovere un sitio di agriturismo.
      beh bastaerebbe un po' di iniziativa e anche solo con Tripadvisor qualche cliente salta fuori di sicuro... chiaro che se uno spamma palesemente la cosa non funzione, ci vuole "stile" diciamo 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Aiuto problematica per tesi web 2.0

      @garuda said:

      Che vuoi che ti dica... partire da argomenti precedenti come VideoTel ecc. vorrebbe dire scrivere un enciclopedia e non fare una tesi. A me sinceramente sarebbe piaciuto applicare le regole del web 2.0 nell'ambito della propaganda politica per studiare gli effetti del messaggio nel cittadino, ma sembra non interessare direttamente la cattedra. O difatti deciso di lasciare per ora il discorso del web 2.0 e magari concentratìrmi su argomenti come l'organizzazione aziendale o il marketing b2b. Difatti scriver una tesi non è la cosa principale di una laurea che di per se si basa su esami sostenuti prima. Poi purtroppo i prof non sono molto presdisposti a domandare tesi di ricerca interessanti, dunque è normale che il livello delle tesi risulti più basso.

      mi chiedo a cosa serva sta roba.

      web 2.0 non e' altro che una buzzword.

      marketing b2b ? come meglio infinocchiare il cliente con buzzworsds tipo "b2b".

      ma perche' poi usate tutte ste parole anglofone ?
      siete in grado almeno di prendere un autobus da soli se andate all'estero ?

      il provincialismo italiota non ha piu' limiti.
      e i baroni universitari ne sono pienamente complici.

      d'altronde chi veramente ci sara fare con il software di norma si apre una software house
      non fa certo il prof. all'universita'.

      chi sa fa, chi non sa insegna.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Conoscete comunetwork.com ?

      @Tuonorosso said:

      Scusate se mi intrometto ma...
      il concetto di banner penso che debba proprio NON essere ad impression unica.
      Il banner non è fatto per cliccare, il banner è fatto per far memorizzare il brand dell'azienda all'utente. Il banner dovrebbe uscire molto volte sullo stesso sito, sempre nello stesso punto, così da entrare nella testa dell'utente che nel momento del bisogno di quel servizio si ricorderà il nome dell'azienda e la andrà a cercare su google.

      Io penso che questo sia il compito del banner, altrimenti servono link testuali inseriti in certi contesti (come adsense fa benissimo).

      Ovviamente IMHO!

      Saluti!

      qualunque business e' basato su un business plan.
      il concetto piaccia o meno e' di spendere xxx e ricavare yyy.

      il brand se lo possono permettere chi ha soldi da investire in immagine,
      gli altri devono usare altre "scorciatoie".

      chi ha un brand veramente serio non scrive qui senno' si sputtanerebbe.

      postato in Google Adsense
      C
      cecobeppe
    • RE: Sparate a zero sul mio sito e-commerce

      sparo a zero ?

      1. NON sei in grado di fare un layout professionale e questo fara' istantaneamente scappare via i clienti e in piu' sputtanera' il brand.

      2. anche volendo, quante donne si comprerebbero mai scarpe online ??

      postato in E-Commerce
      C
      cecobeppe
    • RE: Corporate blog

      @Travolution said:

      Io ti consiglio anche la lettura di Naked Conversations: How Blogs are Changing the Way Businesses Talk with Customers di Robert Scoble e Shel Israel.

      :ciauz:

      i blogs aziendali sono una lama a doppio taglio.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Aiuto problematica per tesi web 2.0

      @garuda said:

      Salve a tutti. Sto per ottenere una tesi di laurea sul web 2,0 che ho proposto, e il gentile professore tanto per farmi lavorare di più mi ha chiesto di farla sperimentale. Il che significa non descrivere solo il web 2.0, maanche dimostrare qualcosa al riguardo. La mia tesi si svolge in più parti dove descriverò l'impatto del social networking e poi ciò che ha indotto i marketers ad adeguarsi al boom del web 2.0 eccc ecc. Ora il problema è che tutto questo è noto anche se in Italia non è ancora una realtà. Ora vi chiedo cosa potrei chiedermi al riguardo?
      Io avevo pensato a: L'uso dei podcast video può migliorare le vendite o l'immagine d'azienda sostituendosi o integrando l'uso di altre tecniche di web marketing (newsletter), ormai molto utilizzate?

      oppure: Può essere utile ad una marca già affermata lo sviluppo di un viral marketing per accrescere il valore di marca?

      Ovviamente la risposta può anche essere no alle questioni...l'importante è dimostrarlo.

      Grazie

      io non assumerei MAI un tizio che fa la tesi su "web 2.0" poi vedi tu.

      gia' anche solo parlare di queste [...] vuol dire saperne zero del "web 1.0" e di tutto quello che lo precede fino a ITApac, VideoTEL, etc

      una tesi su MySpace e Digg ?
      la laurea ormai la danno proprio a tutti.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Il sito del Partito Democratico: Social Network, Forum e Video

      @GT :

      magari gli dai importanza per motivi politici, ma come sito e' una schifezza.
      farebbe pieta' anche stampato come volantino.

      hai voglia di tirare dentro sem/seo e tutto il resto ma io l'ho chiuso dopo 2 secondi e come me penso molti altri.

      il Flash se lo possono mettere in c...

      e non vedo alcun motivo buono per sprecare tempo a leggere VELTRUSCONI parlarmi di fantomatici milioni di posti di lavoro o di tasse che dal 43% passino al 42.99% con le magnifiche riforme di Visco.

      io non voto dagli anni '90 ma chi di voi si illude che per noi possa andaremeglio si rendera' presto conto che se vogliamo sopravvivere in questo campo ci tocchera' emigrare in est europa come gia' hanno fatto molti.

      per tutto il resto :

      1. il primo impatto e' negativo

      2. youtube etc : again, si appoggiano ad altri perche' sono morti di fame e non hanno i soldi per uno streaming server.
        sfigati.
        d'altronde i milioni vanno altrove, magari in "italia.it"...

      3. impensabile : chi modera i social networks ?
        indymedia ITA e' morta proprio per questo motivo.

      4/5/6) si, ma questo e' un sito no-profit, chi e come quantifica tutto cio' ?

      1. conclusioni : una cacca.
      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Il sito del Partito Democratico: Social Network, Forum e Video

      chi si affida a metodi "2.0" e' perche' e' scarso in quelli "1.0".

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: quando la prima pagina non porta visite

      @deborahdc said:

      questo è un valido strumento
      ma ti consiglio vivamente provare a metterti nella parte dell'utente. Cosa cercherei se?

      Conoscere le chiavi di ricerca che portano accessi è la cosa più importante per ogni SEO SEM. E non ci sarà nessun tool che ti dirà quali chiavi portano accessi con il minimo sforzo. Te lo dirà la tua esperienza nel campo.

      scusami, sono nuovo, ma ho letto qualche decina dei tuoi posti [...]

      spero tu voglia scherzare con questo abuso di parole anglofone [...]

      parli di chiavi (keywords, suppongo) etc.
      io dico :

      chiavi o chiaviche, se la landing page [...] hai voglia che il cliente compra !

      io qui vedo molti che si lamentano e poi linkano siti da due soldi in 800x600 fatti con php-nuke o Frontpage 97 !

      quale sarebbe il valore aggiunto ?
      io non lo vedo.

      magari i contenuti sono anche buoni ma gia esteticamente fanno [...].
      in 3-4 secondi chiudo la pagina.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Google affonda (lentamente) i portali turistici?

      @Giorgiotave said:

      Guarda che la pubblicità online a Google porta tantissimo, ti consiglio di approfondire un attimo l'argomento :wink3:

      Sono anche io dell'idea che Google potrebbe entrare direttamente in questo campo. Sono proprio curioso di sapere come va.

      non concordo assolutamente :

      1. i soldi sono nelle mani del cliente, NON in quelle dell'intermediario (google, affiliates, etc).

      2. chi si affida su google non fa altro che fare una sorta di "multi level marketing" delle commissioni che alla fine il cliente paga.

      3. se esiste google e' perche' i clienti non sanno nulla di marketing e non hanno di meglio a cui parare e comunque non e' altro che il tarocco di Overture a cui infatto hanno pagato 30 milioni di danni nella causa persa con Yahoo anni fa, l'unica vera innovazione di G e' il pagerank il resto e' vaporware.

      4. chi come te GT crede tanto in google si dovra' presto ricredere :
        ti profetizzo che non col il crollo economico dei prossimi 2 anni si dovra' presto tornare all'antica con il venditore che bussa alle porte dei clienti e viene pagato a provvigione.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Google affonda (lentamente) i portali turistici?

      vendere sul web non e' poi cosi' diverso dal vendere in un negozio.

      vedere Google come fosse l'oracolo necessita di molte ore di lavoro :
      ore di lavoro che potrebbero essere molto piu' fruttuose parlando direttamente
      ai CLIENTI su blogs e forum (chiaramente in modo indiretto).

      io vi sfido a provarmi che 8 ore su decine di forum e blogs vi portino meno clienti di 8 ore a creare links che indirettamente porteranno (forse) clienti.

      pensare in un ottica 100% google-based e' come avere una azienda senza rete commerciale, in preda totale del loro "distributore".

      un business esiste nel momento che fa VENDITE, non nel momento che esiste su Google.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: A che punto siamo con i corporate blog? Quali evoluzioni?

      il corporate-blog e' una [...]:

      1. e' solo l'ennesima buzzword anglofona.
        non c'e' nulla di "corporate" in una SRL di 3 dipenndenti.

      2. anche fosse, basta una sezione "news" "aggiornamenti"
        "ultime notizie", senza scadere nello schiavismo albionico.

      3. suona bene nei meeting aziendali ma in soldoni NON porta un
        solo euro $$$ in piu' : gli unici che eventualmente si cagano
        questa cosa sono i competitors e i dipendenti aziendali
        precari e schiavizzati.

      ci manca solo il corporate blog !
      almeno Fantozzi era schiavo ma con lavoro sicuro fino alla pensione.

      postato in Web Marketing e Content
      C
      cecobeppe
    • RE: Cos'è DHS CLUB??

      DHS ? un affare milionario per chi l'ha creato, una grandissima suola per tutti i gonzi che ci entrano.

      anni fa vendevano Herbalife, ora vendono DHS.
      same shit.

      postato in Google Adsense
      C
      cecobeppe
    • RE: Hosting video(quale mi consigliate)

      per lavoro guardo decine e centinaia di siti al giorno :

      saro' io sfigato o il 99% dei siti e' composto da spazzatura, MFAs, siti fatti con Frontapage nel 1996, roba che ancora gira in PHPnuke, loghi con 4 adsense in ogni lato, auto-surf, dialers, toolbars in activex, malware, badware, RFI, XSS, SQL injections, e chi piu' ne ha piu' ne metta ?

      ho letto numerosi posts in questo forum, molti dei quali criticano abrasivamente i loro concorrenti per scarsa qualita', salvo poi linkare il loro sito in php-nuke con frames, pop-ups, pop-under, banner con suonerie, tette, culi, e qualunque cosa non affine al loro core business.

      nella sezione turismo devo dire discussioni molto interessanti, poi clicko su alcuni link e mi cascano i coglioni, roba tipo MFAs ma insomma no proprio pero' molto vicina, e questi che discutono per ore criticando la concorrenza che fa siti pessimi e gli fotte le SERP.

      questo stesso sito poi che si vanta di essere una risorsa per webmaster devo dire mi ha veramente stupito : contenuti molto ma molto buoni, tuttavia se sono cosi' bravi che cazzo ci vuole a fare un kazz di layout minimanete professionale ?

      cioe', messo com'e' non e' un problema di cosa aggiungere, quanto di cosa togliere.

      siamo onesti, il padrone del sito non e' capace di customizzare un cazzo di layout css, questo e' il messaggio che ne viene fuori, non parliamo del logo "GT" poi...

      tutto da rifare.
      ma per il resto, ottimi contenuti, senno' non starei qui a scrivere d'altronde.

      postato in Google Adsense
      C
      cecobeppe
    • RE: Hosting video(quale mi consigliate)

      chi affida i suoi contenuti a siti esterni ne paga le conseguenze.

      tra l'altro un sito che in partenza "scrocca" video altrui non ha motivo di esistere in partenza quindi tutto di guadagnato.

      se al posto di guardare la tv la gente si deve districare tra 100.000 siti diversi pieni di banners, flash, dialers, e adsense per poi pipparsi un sito che va a scatti o che non va proprio tanto meglio guardarsi un dvd o un vhs o farsi una sana scopata a computer spento.

      postato in Google Adsense
      C
      cecobeppe