Ciao bmastro,
a presto allora
- Home
- ceciliasardeo
- Post
ceciliasardeo
@ceciliasardeo
Post creati da ceciliasardeo
-
RE: Google sta... dando i numeri?
-
RE: Google sta... dando i numeri?
Ad un primo confronto è chiaro che l'autorevolezza del tuo dominio e il numero totale di backlinks supera di gran lunga quello del tuo concorrente.
L'unica cosa che può aver fatto meglio di te è concentrarsi su tutti i passaggi necessari per un buon posizionamento locale, le cui regole sono un po' particolari.
Oltre ad essere aiutato dal fatto di avere la parola chiave che vi state contendendo inclusa nel dominio. Non sempre si tratta di un fattore determinante, ma considerando che il volume di ricerche complessivo non è altissimo, questo elemento può averlo avvantaggiato.
Fossi in te mi concentrerei sui backlink da siti ad alto PR soprattutto da Google, visto che è li che vuoi restare ben posizionato ma al momento hai backlink che arrivano soprattutto da Yahoo. Dai un'occhiata ai siti che ospitano recensioni per agriturismi e aziende del posto, directory su cui puoi registrarti e sfrutta tutti i mezzi per rendere il tuo posizionamento locale solido e fermo. Per trovarli ti basterà cliccare su una delle opzioni che trovi sulla destra della SERP.
Non c'è posizionamento su places che tenga a fronte di una buona strategia di link building e un sito che sia search engine friendly.
Cecilia
-
RE: Title Quasi uguale per ogni pagina per sfruttare le keywords
Ciao Davide,
A condizione che le parole chiave che inserisci siano sempre inerenti alla pagina specifica, puoi riutilizzare lo stesso title tag in ogni pagina, ma secondo me non è molto utile a fini di SEO.Se fossi in te cercherei sempre di variare almeno parzialmente. Certo puoi mantenere alcune keyword costanti ma per il posizionamento sarebbe bene che ogni pagina avesse una propria specificità. In fin dei conti ogni pagina del tuo sito è un'opportunità unica in termini di SEO.
Aggiungere news, contatti o qualunque altra indicazione relativa alla pagina è fondamentale soprattutto per aiutare i visitatori ad orientarsi nella scelta di quale pagina cliccare qualora tu ottenga un doppio listing nella SERP.
Ultimo suggerimento che seguirei è di non superare i 70 caratteri (spazi inclusi). I motori di ricerca non leggono oltre. Qualcuno si ferma ancora ai 65.
Spero di esserti stata utile
-
Nuovo Membro
Ciao a tutti! Sono Cecilia, un'appassionata di web marketing e posizionamento nei motori. Sono appena entrata a far parte del Forum GT e lo trovo davvero ben fatto. Non vedo l'ora di cominciare a partecipare ad interessanti scambi di idee.