Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cecilia.lupano
    3. Post
    C

    cecilia.lupano

    @cecilia.lupano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 41
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cecilia.lupano

    • Donne al volante: al tacco alto o medio il 49% delle italiane non rinuncia

      La classifica delle donne che preferiscono il tacco alto al volante: le più femminili sono le bresciane con il 18% delle intervistate, le donne di Roma e Cagliari sono seconde con il 13%, al terzo posto le palermitane con il 10%. Chiudono la classifica le milanesi: solo il 5% si mette al volante con un tacco alto.

      Milano, 17 febbraio 2011 ? Le donne italiane scelgono di essere femminili anche al volante e di non rinunciare al tacco: secondo i dati presentati dal Centro Studi e Documentazione Direct Line, l?assicurazione auto on line, la metà delle donne italiane (49%) dichiara di non poter fare a meno di una scarpa col tacco alla guida per essere femminile ed elegante in ogni circostanza.

      Il 18% delle donne fra i 25 e i 34 anni non rinuncia mai al desiderio di assecondare i canoni estetici con un tacco di almeno 10cm anche al volante, indifferenti alle ricerche che dimostrano quanto sia poco consigliabile portare tacchi alla guida. Mentre il 16% delle donne fra i 35 e 44 anni usano sì il tacco, ma lo scelgono di media altezza. Le donne al volante più prudenti risultano essere le over 35, che per il 37% dei casi usano per guidare scarpe basse e comode. E le più sportive? Le ragazze nella fascia di età tra 18 e 24 anni: ben il 36% guida con le sneakers, più adatte al loro abbigliamento casual.

      Dall?analisi dei dati Direct Line si evince che il miglior compromesso tra uno stile di guida comodo e una camminata sensuale è tenere in auto un paio di scarpe di ricambio: questa la scelta del 32% delle ragazze sotto i 24 anni di età, giovani donne che non vogliono farsi trovare impreparate ad ogni occasione.

      Con l?arrivo, invece, dell?estate e del caldo torrido, lo charme del tacco lascia il posto alla praticità delle infradito: il 14% delle donne le sceglie anche per la guida e tra queste le più ?convinte? si dimostrano essere le under 24 con il 23%.

      Un dato interessante che emerge è sicuramente la versatilità delle automobiliste italiane: una donna su quattro (il 24% del campione) dichiara di non avere nessun problema a guidare con qualsiasi tipo di calzatura.

      L?indagine di Direct Line offre anche uno spaccato a livello regionale: il tacco alto è più utilizzato dalle donne della provincia di Brescia (18%), seguite dalle romane (13%) e dalle cagliaritane (13%). Le scarpe con tacco medio sono le preferite di torinesi (26%) e milanesi (12%). Tacco basso per le donne di Firenze (31%) e Roma (23%). A Palermo le donne che si mettono al volante optano per scarpe comode (30%). Le più glamour le fiorentine: solo il 6% dichiara di utilizzare scarpe sportive al volante.

      ?Alla guida è consigliato calzare sempre scarpe comode e che assicurino un perfetto controllo dell?automobile, non solo per le neopatentate ma anche per le donne più esperte. - commenta Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line - Anche se il Codice della Strada non indica più alcun tipo di restrizione per le calzature da indossare alla guida, è pur sempre vero che un tacco molto alto, anche se espressione di femminilità, potrebbe creare instabilità. E quando si è al volante non bisogna mai sottovalutare la sicurezza.?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cecilia.lupano
    • Con Direct Line è San Valentino tutto l?anno

      L?assicurazione auto costa meno per sposati e conviventi.

      Milano, 9 febbraio 2011 ? Con Direct Line la festa degli innamorati dura tutto l?anno: a tutti gli automobilisti sposati o conviventi che, facendo un preventivo dichiarano il proprio stato civile o la propria situazione sentimentale, la compagnia online di assicurazione Auto e Moto leader in Europa riserva un risparmio extra sulle sue tariffe già competitive. Lo sconto è rivolto a tutte le persone, parte di una coppia sposata o convivente, senza alcuna distinzione tra eterosessuali o omosessuali.

      Direct Line dimostra ancora una volta di essere una compagnia moderna e innovativa, superando le indecisioni della politica, che da sempre fatica ad affrontare il tema, con una proposta concreta e unica nel mercato a favore di tutti gli automobilisti, siano essi legati da vincolo matrimoniale o siano parte di una coppia di fatto.

      Le statistiche dimostrano come sposati e conviventi abbiano uno stile di guida più sicuro rispetto ai single e per questo siano meno soggetti a rischi, meritando quindi un riconoscimento concreto, ossia un maggiore risparmio.

      ?La guida prudente è un tema che ci sta a cuore da sempre e da sempre lo leghiamo ad un fattore concreto di risparmio per i nostri clienti. Considerando quindi che chi vive in coppia fa in media meno incidenti dei single, Direct Line, anche questa volta, ha scelto di premiare il comportamento virtuoso al volante senza discriminazioni?, commenta Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line.

      Non è la prima volta che Direct Line affronta il tema dell?amore e dell?auto. Continua Barbara Panzeri: ?Secondo una ricerca condotta dal nostro Centro Studi e Documentazione, una volta su due l?auto è scelta come luogo per la dichiarazione d?amore. Ma c?è di più! Sembra che baciarsi in auto sia di buon auspicio per istaurare una relazione sentimentale, infatti quasi il 64% delle donne ha iniziato una storia d?amore con un bacio in auto. Perché quindi non continuare a volersi bene e risparmiare??

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cecilia.lupano
    • Gli italiani e l?auto: il 65% non riesce a farne a meno!

      Secondo l?analisi della compagnia di assicurazioni Direct Line, Veneto, Emilia Romagna e Marche sono le regioni dove l?uso dell?auto è più frequente.

      Milano, 02 febbraio 2011 ? Gli Italiani, popolo sempre al volante: è quanto emerge dai dati rilevati su un campione di oltre un milione di automobilisti dal Centro Studi e Documentazione Direct Line ? la compagnia di assicurazioni online Auto e Moto leader in Europa. La percentuale di automobilisti che nel 2010 ha dichiarato di utilizzare l?auto per qualsiasi spostamento è stata del 65%. Solo il 34% sceglie la macchina esclusivamente per il proprio tempo libero.

      Un?ulteriore conferma sul rapporto di dipendenza che lega gli italiani all?auto viene fornita dai dati del rapporto ACI/CENSIS 2010: la macchina risulta il veicolo preferito degli italiani (90,4%), seguita dai mezzi pubblici cittadini (34,3%), moto e scooter (17,9%), treno/bus per spostamenti extraurbani (13,4%). Le persone che si spostano frequentemente a piedi sono il 35,5%, mentre la percentuale di coloro che utilizzano la bicicletta è del 18,7%.

      Proseguendo nell?analisi, la compagnia di assicurazioni auto e moto Direct Line presenta uno spaccato in base alle diverse regioni di appartenenza da cui emerge che Veneto (71% degli automobilisti), Emilia Romagna (70%) e Marche (69%) sono le aree in cui gli automobilisti dichiarano di spostarsi esclusivamente con la propria autovettura. Mentre le regioni in cui si utilizza l?auto solo nel tempo libero sono Campania (44%), Liguria (41%) e Lazio (40%).

      Facendo poi una distinzione in base al sesso, lo scarto tra le percentuali è decisamente minore: secondo i dati diffusi da Direct Line sono sì le donne con il 66% a ritenere l?automobile il mezzo di trasporto indispensabile per qualsiasi tipo di spostamento, ma gli uomini le inseguono a distanza ravvicinata con un 64%.

      ?Gli Italiani sembra proprio che non riescano a fare a meno dell?automobile ? commenta Barbara Panzeri Direttore Marketing Direct Line ? non solo per una questione di necessità ma anche di comodità. Tuttavia non ci stancheremo mai di ribadire l?importanza di un uso consapevole e moderato del mezzo a vantaggio della sicurezza e del risparmio?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cecilia.lupano
    • Direct Line consolida il suo primato: nel 2010 i clienti più soddisfatti di tutto il

      Direct Line consolida il suo primato:
      nel 2010 i clienti più soddisfatti di tutto il mercato e
      il miglior servizio sinistri.

      Indice di soddisfazione 97,7
      contro uno standard di mercato di 93,5

      Milano, 31 gennaio 2011 ? Direct Line conquista di nuovo il primato come compagnia di assicurazione auto con i clienti più soddisfatti in Italia con un indice di soddisfazione di 97,7/100 rispetto ad uno standard di mercato complessivo di 93,5. Lo si evince dalla ricerca Databank 2010 che ogni anno analizza le principali tendenze evolutive del mercato assicurativo RC auto in termini di soddisfazione, comportamenti e atteggiamenti dei clienti.

      Direct Line, oltre ad avere registrato il più elevato indice complessivo di soddisfazione, attestandosi ai livelli di eccellenza del mercato, si è anche distinta per il servizio sinistri e per il costo della polizza in rapporto ai servizi offerti, dimostrando ancora una volta che pagare meno non significa avere meno.

      Direct Line per il terzo anno consecutivo eccelle nella liquidazione dei sinistri risultando la migliore per velocità con un indice di gradimento dei propri clienti pari al 98,0 (contro uno standard di mercato dell?86,8). I clienti assicurati con Direct Line dichiarano una media di 15 giorni per la liquidazione dei sinistri, contro uno standard di mercato di 31 giorni (meno della metà!). Tutto ciò è possibile grazie ad un call centre sinistri certificato ISO 9001, ad un team di esperti liquidatori e periti, ad una rete di carrozzerie convenzionate e ai ?Drive-In?, veri e propri centri di liquidazione immediata dove il cliente durante la perizia può direttamente ottenere il risarcimento in tempo reale.

      ?Concretezza e trasparenza sono i due grandi valori sui quali negli anni Direct Line si è conquistata e meritata la fiducia di milioni di consumatori?, commenta Barbara Panzeri, direttore marketing Direct Line. ?Questo risultato, oltre a riempirci di orgoglio, conferma che essere dalla parte del consumatore premia: continuare a migliorare per dare risposte concrete al cliente rappresenta per noi la vera strategia di business.?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cecilia.lupano
    • Direct line: 2 mesi gratis sulla polizza auto e moto

      Milano, 27 gennaio 2011 ? Direct Line, la compagnia del telefono rosso e mouse sulle ruote, offre ?DUE MESI GRATIS? a tutti i nuovi clienti che acquistano una polizza Auto o Moto. Per usufruire della promozione basta acquistare la polizza sul sito www.directline.it, con carta di credito o tramite circuito Paypal pagando in anticipo della decorrenza: si pagano quindi 10 mesi ma si è assicurati per 12.

      Molti sono i vantaggi della polizza Direct Line come per esempio, la formula SODDISFATTI O RIMBORSATI che prevede il diritto di recesso, al netto delle tasse, entro 30 giorni in caso di mancato gradimento.
      Inoltre chi fa un uso stagionale dell?auto o della moto può SOSPENDERE LA POLIZZA per un periodo non inferiore a 60 giorni, recuperare il tempo di non utilizzo e quindi far durare di più l?assicurazione. Sono infine previsti SCONTI E AGEVOLAZIONI per chi sottoscrive più prodotti assicurativi.

      ?Grazie alla promozione in corso e ai vantaggi della personalizzazione della polizza - dichiara Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line ? basata su oltre 20 parametri tariffari, i nuovi clienti possono risparmiare oltre 250? sulla propria assicurazione. Da sempre Direct Line è attenta alla soddisfazione dei propri clienti offrendo un prodotto completo, competitivo e garantendo un servizio sempre efficiente. Per queste ragioni Direct Line ha ottenuto un?ottima reputazione sul web, risultando la compagnia diretta con il più alto indice di considerazione nel mercato assicurativo auto*. Infatti alla domanda ?Quale delle seguenti compagnie dirette scegliereste per la vostra assicurazione auto?? ben il 56% degli intervistati ha indicato Direct Line, che si posiziona al primo posto delle preferenze staccando di molto le altre compagnie.?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cecilia.lupano
    • Direct Line: è on air la nuova campagna firmata da Hi! Comunicazione

      Milano, 18 gennaio 2011 ? Direct Line torna in tv con la nuova campagna ?L?assicurazione a portata di mouse?, firmata dall?agenzia creativa Hi! Comunicazione. Il nuovo format rappresenta un cambio di rotta per la compagnia del ?Telefono Rosso e Mouse sulle Ruote?, che concentra la nuova comunicazione del 2011 sulla sua identità sempre più marcatamente web company.

      Per farlo si affida al vero, unico e inimitabile ?testimonial? del web, la freccina-cursore del mouse che per l?occasione si tinge di rosso e sorprende lo spettatore facendo il suo ingresso nel mondo reale: interagisce con le persone, entra nelle auto e nelle case degli automobilisti, svegliandoli dal torpore e, proprio come un amico e un consulente speciale, presenta tutte le opportunità che Direct Line offre sul web.

      ?Direct Line inizia l?anno con una nuova idea creativa e un nuovo claim - dichiara Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line ? che rappresentano la sintesi di un percorso strategico condotto insieme ai consumatori. Direct Line, leader su Internet, è oggi a pieno titolo riconosciuta per il suo carattere direct, il suo tono schietto, il suo essere sempre dalla parte del consumatore.?

      ?Con questa campagna - prosegue Barbara Panzeri - vogliamo ribadire il posizionamento di Direct Line come compagnia diretta: un risparmio direct, un servizio direct, una compagnia direttamente dalla parte dei clienti, semplicemente a portata di mouse.?

      L?idea della freccia è protagonista di una campagna tv multisoggetto, di cui vedremo il primo episodio, nei tagli 30? e 15", a partire da gennaio e, a seguire nel corso dell?anno, numerosi altri soggetti. La programmazione degli spot è prevista su tutti i principali network nazionali.

      La pianificazione sulle emittenti televisive s?inserisce in un media mix ampio e strutturato: dalla campagna radio (on air da metà gennaio), alla pianificazione su stampa (le principali testate di settore), e immancabilmente sul web (con banner, dem e video ?virali?).

      La nuova campagna, in tutte le sue declinazioni, è ideata dall?agenzia Hi! Comunicazione: sotto la direzione creativa di Emilio Haimann hanno lavorato al format il copy GianCarlo Broggi e l?art Fabio Prestianni. Gli spot sono stati girati dalla casa di produzione Bedeschi Film, la regia è affidata a Edoardo Lugari.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cecilia.lupano
    • Ad Ambito5 le PR di Direct Line

      L?agenzia curerà tutte le attività di PR offline e online,
      con particolare focus sui Social Media.

      Milano, 11 gennaio 2011 ? Direct Line sceglie Ambito5 come nuovo partner per la consulenza e la gestione delle attività di media relation e digital PR. Ambito5 avrà il compito di valorizzare e supportare la brand identity dell?azienda attraverso un progetto innovativo di comunicazione integrata.

      Oltre alle attività di media relation ?tradizionali? finalizzate ad aumentare la visibilità e la brand awareness di Direct Line sui media offline, la collaborazione prevede la costruzione di relazioni e di engagement verso il Web2.0, con iniziative sui principali Social Media e attività di Digital PR verso il mondo dei blogger.

      ?Per il 2011 - dichiara Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line - vogliamo rafforzare ancora di più la nostra presenza online, coerentemente alla nostra filosofia innovativa, agendo in particolare sui Social Media e sui nuovi format on-line, senza in ogni caso tralasciare la comunicazione tradizionale. Abbiamo trovato in Ambito5 il partner ideale per supportarci nella comunicazione offline e online della nostra identità, della nostra missione e nelle nostre strategie per il futuro?.

      ?Ci riempie di orgoglio che proprio Direct Line, la compagnia assicurativa online leader in Europa, abbia scelto la nostra agenzia - ha commentato Max Brondolo, Amministratore Delegato di Ambito5 - . Per la Compagnia del ?Telefono Rosso? e ?Mouse sulle Ruote? metteremo a frutto tutta la nostra esperienza di agenzia di comunicazione integrata, sviluppando progetti che spaziano dalle media relation tradizionali ai Social Media, sui quali lavoriamo ormai da anni anche attraverso un team formato da blogger, specialisti e community manager?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cecilia.lupano
    • Ad Ambito5 le PR di Direct Line

      L?agenzia curerà tutte le attività di PR offline e online,
      con particolare focus sui Social Media.


      Milano, 11 gennaio 2011 ? Direct Line sceglie Ambito5 come nuovo partner per la consulenza e la gestione delle attività di media relation e digital PR. Ambito5 avrà il compito di valorizzare e supportare la brand identity dell?azienda attraverso un progetto innovativo di comunicazione integrata.

      Oltre alle attività di media relation ?tradizionali? finalizzate ad aumentare la visibilità e la brand awareness di Direct Line sui media offline, la collaborazione prevede la costruzione di relazioni e di engagement verso il Web2.0, con iniziative sui principali Social Media e attività di Digital PR verso il mondo dei blogger.

      ?Per il 2011 - dichiara Barbara Panzeri, Marketing Director di Direct Line - vogliamo rafforzare ancora di più la nostra presenza online, coerentemente alla nostra filosofia innovativa, agendo in particolare sui Social Media e sui nuovi format on-line, senza in ogni caso tralasciare la comunicazione tradizionale. Abbiamo trovato in Ambito5 il partner ideale per supportarci nella comunicazione offline e online della nostra identità, della nostra missione e nelle nostre strategie per il futuro?.

      ?Ci riempie di orgoglio che proprio Direct Line, la compagnia assicurativa online leader in Europa, abbia scelto la nostra agenzia - ha commentato Max Brondolo, Amministratore Delegato di Ambito5 - . Per la Compagnia del ?Telefono Rosso? e ?Mouse sulle Ruote? metteremo a frutto tutta la nostra esperienza di agenzia di comunicazione integrata, sviluppando progetti che spaziano dalle media relation tradizionali ai Social Media, sui quali lavoriamo ormai da anni anche attraverso un team formato da blogger, specialisti e community manager?.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cecilia.lupano
    • voyageprive.com stila la classifica delle mete preferite dagli italiani per Natale e

      Tra le destinazioni italiane: Roma, Milano e Venezia ai primi tre posti della classifica.
      Le prime tre mete estere: Maldive, Marocco e Dubai.

      voyageprive.com - il primo Club di vendite private online dedicato ai viaggi ? ha stilato sulla base delle proprie prenotazioni la classifica delle mete preferite dagli italiani per le festività di Natale e Capodanno 2010. Roma è in cima alla classifica delle località italiane, potendo contare su biglietti da visita come Arte e Storia; al secondo posto si piazza Milano, frequentata sia per le vie dello shopping che per le sue bellezze artistiche, mentre Venezia, in terza posizione, non smette di conquistare i turisti grazie ad un?atmosfera suggestiva unica al mondo. Firenze segue al quarto posto, forte delle sue bellezze artistiche ed architettoniche. Una meta apprezzata, anche se poco usuale per le vacanze natalizie, è la campagna toscana, in quinta posizione in classifica, mentre il mare d?inverno di Palermo fa conquistare al capoluogo siciliano il sesto piazzamento. Lo sci e il relax segnano le festività di chi sceglie le Alpi lombarde, al settimo posto, mentre, segue all?ottavo posto in classifica la città di Bologna. Al nono posto troviamo le bellezze naturali e i borghi medievali dell?Umbria, mentre chiude la classifica lo splendido scenario delle Dolomiti.

      Fra le destinazioni estere invece, vediamo saldamente in testa alla classifica delle preferenze degli italiani le Maldive, seguite da due mete a medio raggio come il Marocco e Dubai, rispettivamente al secondo e al terzo posto. La quarta posizione è occupata dalla città di New York, stabile tra le mete favorite per festeggiare l?arrivo del nuovo anno. Seguono alcune tra le più amate città europee: Praga, Amsterdam, Londra e Lisbona. Città molto diverse tra loro ma sempre più mete a misura di turista che attirano visitatori durante tutto l?anno e in particolare nel periodo natalizio. In nona posizione si piazza l?Egitto, che si conferma una tra le destinazioni preferite degli italiani alla ricerca di un clima più mite e dalle temperature meno rigide. Al decimo posto chiude la classifica la città spagnola di Barcellona.

      Oltre alla chiara tendenza delle festività trascorse in città d?arte italiane ed europee, le prenotazioni di voyageprive.com evidenziano anche il successo di alcune soluzioni di viaggio più particolari ed originali, chiaro segno del desiderio da parte degli italiani di una vacanza natalizia fuori dal comune, come nel caso delle Crociere alle Maldive o nei Caraibi, del tour nel Sahara, in Siria, Giordania, Thailandia e Marocco.

      E? confermata la tendenza degli italiani di passare il Natale in famiglia: Capodanno ed Epifania - quest?anno avvantaggiata dal ponte - hanno fatto registrare il picco di prenotazioni del periodo. Inoltre secondo le rilevazioni di voyageprive.com, il trend per queste vacanze è di prenotare all?ultimo minuto oppure all?opposto con largo anticipo rispetto alla data di partenza. Molte prenotazioni per il periodo di Natale e Capodanno si erano già registrate a metà settembre. In questi giorni si stanno gestendo le ultime richieste per le festività, ma anche quelle relative a soggiorni tra gennaio ed aprile 2011.

      Classifica delle 10 mete italiane:

      1.  Roma
        
      2.  Milano 
        
      3.  Venezia
        
      4.  Firenze
        
      5.  Campagna toscana
        
      6.  Palermo
        
      7.  Alpi lombarde
        
      8.  Bologna
        
      9.  Umbria
        
      10.         Dolomiti
        

      Classifica delle 10 mete mondo:

      1.  Maldive
        
      2.  Marocco
        
      3.  Dubai
        
      4.  New York
        
      5.  Praga
        
      6.  Amsterdam
        
      7.  Londra
        
      8.  Lisbona
        
      9.  Egitto
        
      10. Barcellona
        

      voyageprive.com, è il primo Club di vendite private online dedicato ai viaggi. Lanciato in Francia nel 2006, voyageprive.com propone ai propri membri un?offerta selettiva di prodotti di viaggio di alta gamma a delle tariffe esclusive, disponibili per un periodo limitato (in media 5 giorni). Le offerte di voyageprive.com includono sempre e solo i migliori prodotti, con sconti fino al 70%. Oggi, voyageprive.com conta oltre 6 milioni di soci nel mondo e 3 milioni di utenti unici al mese. È presente in Francia, Spagna, Italia (da settembre 2009, oltre 350.000 iscritti), Gran Bretagna e Stati Uniti.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      cecilia.lupano