Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cavolo
    3. Post
    C

    cavolo

    @cavolo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Varese Età 46
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cavolo

    • Pagamento dell'imposta e ritenuta d'acconto

      Buongiorno a tutti,

      sono passato nel regime dei minimi dallo scorso anno.
      Prima usufruivo di quello agevolato per le nuove iniziative, per cui non esponevo la ritenuta d'acconto.
      Il mio problema è questo: visto che l'importo della ritenuta già versata dai miei clienti è, quasi per definizione, maggiore di quello che devo corrispondere (uno è il 20% dei ricavi, l'altro il 20% dei ricavi meno i costi), cosa devo fare entro il termine per il pagamento del 6 luglio per non incorrere in sanzioni? Niente, oppure devo fare qualche comunicazione?

      Grazie mille a chi mi vorrà aiutare.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cavolo
    • RE: articolo 498 del codice penale

      Esatto, non è più un reato, ma solo un illecito amministrativo. Nessuna menzione nel casellario giudiziale.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cavolo
    • RE: Ritardato pagamento IVA

      Vi ringrazio per le vostre risposte.
      Mi permetto di chiedervi solo un paio di chiarimenti.
      Io ho presentato la dichiarazione IVA all'interno di Unico anche se ho versato prima: per usufruire della possibilità di pagare oltre il 16/3 avrei dovuto farlo *contestualmente * all'imposta sul reddito?
      Per quanto riguarda il 2010 provvederò senz'altro con il ravvedimento operoso (in questo caso ho versato a maggio quasi tutta l'IVA e a giugno, contestualmente all'imposta sostitutiva, una piccola quota residua che mi era sfuggita: immagino di dover pagare comunque il 3% dell'intera imposta oltre interessi, vero?).
      Grazie al vostro aiuto, riuscirò perlomeno a limitare i danni.
      Buona giornata

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cavolo
    • Ritardato pagamento IVA

      Buongiorno a tutti,

      nel 2008 usufruivo del regime agevolato.
      Ho versato l'IVA in ritardo: anziché il 16/3/2009 il 15/5.
      Ora l'AE mi chiede una sanzione del 30% (il 10% se pago subito) dell'intero importo.
      A parte la sproporzione di tale sanzione (ho pagato con 60 gg. di ritardo, spontaneamente, non ho evaso), mi risulta che l'IVA si possa versare anche entro la scadenza prevista per le somme dovute in base ad Unico (quindi giugno).
      Io, effettivamente, non ho versato la maggiorazione prevista (0,40% al mese), però la sanzione non dovrebbe riguardare solo detta maggiorazione, anziché l'intera imposta?
      Credete che possa ottenere qualcosa andando a spiegare le mie ragioni all'AE?
      In subordine, visto che ho commesso lo stesso errore anche l'anno successivo, c'è modo di rimediare o limitare i danni prima che lo accertino formalmente?
      Ringrazio tutti quelli che vorranno chiarirmi le idee.

      Ciao

      Paolo

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cavolo