Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. catwheels
    3. Post
    C

    catwheels

    @catwheels

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Sesto San Giovanni Età 50
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da catwheels

    • Diritto su fruizione ferie

      Salve,
      La mia ragazza lavora da tre mesi in un negozio con un contratto a tempo determinato. Ha chiesto alla sua responsabile, con circa un mese di anticipo, di poter prendere due giorni di ferie, ma la richiesta le è stata negata per esigenze organizzative. La cosa in sé, visto soprattutto che è lì da poco e che sono in pochi nel negozio, non mi ha sorpreso più di quel tanto. Però, oltre ad aver negato la richiesta di ferie, la responsabile non ha voluto o non ha potuto indicare nemmeno approssimativamente quando sarebbe possibile prendere ferie in futuro, citando ragioni/incertezze organizzative, e in più ha annunciato che era previsto da lì a poco un periodo di chiusura del negozio per permettere la sua ristrutturazione, di una durata non meglio precisata ma che potrebbe estendersi fino ad una ventina di giorni, e che ai lavoratori sarebbe stato imposto di prendere ferie per coprire questo periodo. Istintivamente la cosa non mi sembra corretta, ma mi chiedevo come si esprime la legge al riguardo. Vedo che da al datore di lavoro potere unilaterale di stabilire, in base alle sue esigenze organizzative, il periodo in cui il lavoratore può fruire delle ferie, ma dice anche che l?imprenditore deve preventivamente comunicare al prestatore di lavoro il periodo stabilito per il loro godimento. Leggo inoltre che il piano ferie deve essere comunicato con un anticipo tale da consentire al lavoratore di poter utilmente organizzare il proprio tempo (pare che una sentenza del Tribunale di Milano del 24.4.1996 abbia escluso la legittimità della determinazione delle ferie in quanto nel caso di specie il preavviso, di soli due giorni, aveva reso oggettivamente impossibile per il lavoratore un?organizzazione del tempo). Ora, con una chiusura così lunga da coprire con le ferie, annunciata con un mesetto di anticipo, il datore di lavoro sarebbe in regola con tutte le norme di legge?

      Ringrazio in anticipo

      catwheels

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      catwheels
    • RE: Reddito basso - recupero imposte?

      Ho capito, grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      catwheels
    • Reddito basso - recupero imposte?

      Buongiorno,

      vorrei porre una domanda ai forumisti per conto della mia ragazza. Lei da marzo cerca un lavoro fisso. Nel frattempo però, per guadagnare qualcosa, ha fatto qualche traduzione/interpretariato qua e là, rilasciando sempre ritenute d'acconto. Probabilmente, a fine dicembre avrà guadagnato in totale qualcosa intorno ai 1000 euro e non ha altri fonti di reddito. Le mie domande sono quindi due:

      1. se dovrà fare una dichiarazione dei redditi (mi pare di capire che non è necessario)
      2. se riesce a recuperare in qualche modo una parte di o tutta la somma ritenuta (forse con l'aiuto di una CAF/attraverso la dichiarazione dei redditi?).

      grazie in anticipo

      Daniel

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      catwheels