Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cate.88
    3. Post
    C

    cate.88

    @cate.88

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località piacenza Età 36
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cate.88

    • Redirect url multilingua

      Un cliente mi ha chiesto se fosse possibile questa cosa:

      quando un cliente entra nella sessione ad esempio in lingua francese
      sito.it/fr/qualsiasialias

      finisca su un dominio sito.fr/qualsiasialias

      e così per tutte le lingue del suo sito.

      La motivazione è che vorrebbe sfruttare il posizionamento del sito attuale ma far sembrare al cliente che stia comprando da un sito per esempio francese.

      Chiedo se secondo voi questa cosa sia fattibile, se abbia un senso, e come si potrebbe procedere.

      Non penso sia una buona idea duplicare tutto il sito su vari domini, anche perchè l'acquisto dei prodotti avviene attraverso una sorta di applicazione on-line abbastanza complessa, poiché si tratta di prodotti personalizzati, che dovrebbe rimanere sempre sul sito.it

      A occhio, mi sembra che il gioco non valga la candela..ma chiedo idee, consigli, pareri ecc..

      Grazie 🙂

      postato in SEO
      C
      cate.88
    • RE: Superminimi e Microstock

      Buonasera Guadagnaeuro,
      non ho specificato nulla ma la mia p.iva è attiva, ho un'attività regolare, con cui mi mantengo e pago le tasse.

      In questo momento non ho modo di recuperare il mio codice attività perché mi trovo all'estero, ma sono sicura di essere in una voce "marketing e pubblicità", poiché, al momento della scelta, era quella più flessibile che mi avrebbe concesso di svolgere tutti i servizi, tra cui anche quello fotografico, di cui mi occupo (svolgo servizi fotografici soprattutto in ambito aziendale). Mi era stato detto, sempre dal commercialista, all'apertura dell'attività, che il codice avrebbe dovuto indicare l'attività prevalente.

      Non ho mai fatto il VIES sostanzialmente perché non sapevo si potesse fare: ho capito che c'era questo tipo di soluzione in questi giorni cercando info in rete. Il mio commercialista mi ha sempre detto che con il regime dei minimi non era possibile vendere o acquistare all'estero, ma a quanto ho capito la regola è diversa se si tratta di servizi e non di beni. Vorrei fare chiarezza anche su questo punto.

      Sostanzialmente: su tutto ciò che concerne adempimenti fiscali ecc..sono sicura (spero :smile5:) che tutto sia in regola; per quanto riguarda la vendita on-line e soprattutto la vendita fuori dall'europa..beh, questo non ho mai capito quali fossero bene i limiti e i vincoli, anche perché la persona che mi segue, non ha mai saputo darmi risposte certe. All'inizio pensavo che fosse perché effettivamente, i confini del nuovo regime dei minimi, non fosse ancora ben definito e chiaro..ma ora è passato qualche anno e vorrei cercare di fare chiarezza anche perché non vorrei essere sempre limitata in ogni cosa solo perché non si capisce come procedere. La mia intenzione è quella di comprendere un po' i meccanismi e rivolgermi con in mano qualcosa di più dettagliato al commercialista, in modo da risolvere questa situazione.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cate.88
    • RE: Superminimi e Microstock

      Nessuno sa aiutarmi? :gtsad:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cate.88
    • Superminimi e Microstock

      Buongiorno a tutti,
      ho cercato varie discussioni sul web, ma non sono riuscita a capire fino in fondo come mi dovrei comportare. Il mio commercialista sta tenendo in sospeso questa risposta da quasi un mese :arrabbiato:
      Spero anche che questa domanda sia utile per altri, poiché purtoppo su questo argomento non c'è molta chiarezza..

      Espongo il mio problema:

      ho una partita iva da contribuente minimo, aperta nel 2012. Vorrei vendere sui microstock, quali fotolia, istockphoto ecc..

      Domanda 1:
      posso farlo? Mi sembra di aver capito di si, ma vorrei la conferma. Ci sono delle operazioni da fare per abilitare la partita iva?

      Domanda 2:
      Vorrei ricevere il pagamento tramite bonifico bancario. Detto questo, come devo comportarmi a pagamento ricevuto? Dovrò emettere una fattura? Come? E se qualcuno ha esperienza in merito, dovrò inviare della documentazione all'agenzia di microstock?

      **Domanda 3:
      **Leggendo in rete mi sembra di aver capito che ci sia un modulo particolare da compilare per una sorta di sgravio fiscale (w-8ben). Di cosa si tratta? Come funziona? Posso compilarlo in quanto minimo?

      Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi!:)

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cate.88
    • Creare nuovo sito senza cancellare il precedente

      Ciao a tutti,
      ho una domanda, che può essere banale ma essendo autodidatta me la concedo 😄
      Ho un dominio su cui ho installato joomla e in cui ho un sito che però vorrei rinnovare.
      Ho trovato un'altra piattaforma e-commerce che vorrei installare.
      In caso però non funzionasse o non fosse adatta alle mie esigenze, non vorrei perdere il sito attuale.
      Domanda:
      è possibile

      • creare un nuovo database
      • fare un backup tramite ftp di quello che ho nella root del sito attuale
      • cancellare tutto quello che ho nella root
      • caricare via ftp il pacchetto di installazione della nuova piattaforma
      • installare la piattaforma indicando come database il nuovo database
        ???
        Non avendo cancellato il vecchio database e avendo la copia della root, in caso non fossi soddisfatta posso ritornare allo stato precedente ricaricando tutto e installano joomla sul vecchio database?
        Grazie per l'aiuto!:o
      postato in Hosting e Cloud
      C
      cate.88