Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cataput
    3. Post
    C

    cataput

    @cataput

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cataput

    • RE: Le offerte a basso prezzo uccidono il mercato?

      Quoto in pieno il gatto!
      Il paragone con le collanine mi sembra ottimo.
      Quando ero giovane io (un pò dopo di te, lorenzo, ma neanche tanto :D) fare il "sitarolo" era non era una passeggiata, e i siti si vendevano tranquillamente (parlo delle classiche 5 paginette) all'equivalente 1500 € (parlo di 10 anno fà). Metteteci l'inflazione e oggi, per lo stesso sito (anzi, fatto meglio grazie ai cms) ce ne vogliono 150. La realtà è che fare i sit(arell)i è facile, e la grandissima parte delle aziende che sono sul web, in realtà ha bisogno di un sito da 150€. Si parla tanto di siti amatoriali, ma sono convinto che molti degli utenti che sono qui, che hanno la partita iva, e che si definiscono professionisti, in realtà sono i veri amatori. E' pieno il forum di utenti che nella sezione "collaborazione" propongono la propria web agency con messaggi formali, garantendo professionalità, e nella sezione "php" chiedono la differenza tra post e get. Sono loro che uccidono il mercato, non chi vende siti a basso prezzo.

      Ho letto esempi del meccanico, della psicologa, ma nessuno va dal meccanico, dalla psicologa dicendo il mio budget è questo. E' lui /lei che fa il prezzo, punto. Un ragazzino non fa lo psicologo, non è capace, mentre fa i sit(arell)i. E' più facile, meno qualificato. federico, perdonami ma la domanda alla psicologa su quanto costino le sue consulenze non mi piace, se l'intento era quello del paragone. Se fai un sito ad una donna delle pulizie ti adegui ai suoi prezzi? non credo. Il prezzo lo fa il mercato, e la psicologa guadagna più della donna delle pulizie, purtroppo, anche se la seconda fa sicuramente più fatica nel suo lavoro.

      Il paragone delle collanine...più ci penso e più mi piace. Nessuno va dal gioielliere dicendo voglio un anello con diamante, lavorato ecc, però voglio spendere 80 €, perché sennò me lo fa il cugino di un mio amico. Mentre al marocchino in spiaggia gli si dice, ho solo 5 €, dai che va bene. Ecco, chi fa i siti sul serio (e ce n'è qualcuno anche in questo forum) teme i ragazzini come il gioielliere teme il marocchino in spiaggia!

      Questa è la mia idea, però mi dispiace vedere ragazzi in gamba ostinarsi a perdere tempo, soldi e opportunità perché non vogliono rinunciare all'idea che non basta voler fare siti internet per farne una professione (anzi, un'azienda, perché non sono poi tanti quelli che vogliono fare veramente questo mestiere, perché sviluppatori web se ne cercano tanti, e tanti si lamentano che non ce la fanno con l'iva, le tasse, la corrente ecc. Ma parlarsi e fare un bel contrattino?).
      Anch'io vorrei fare il calciatore, ma ho due sinistri, e credo che, sebbene plausibile, non sia la scelta giusta andare sui forum di calcio e lamentarmi perché i calciatori di terza categoria non guadagnano 2 mila euro al mese. Eppure sudiamo, giochiamo sotto la pioggia, facciamo trasferte. Mi sembrerebbe il minimo no?

      Ciao!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      C
      cataput
    • RE: [Mysql] Selezionare le case di una determinata regione

      ti basta una join tra 2 tabelle, citta e case, se hai già a disposizione il valore di idregione (e se non ce l'hai fai in modo di avercelo :D).

      "Select * from case,citta where case.idcitta=citta.idcitta and citta.idregione=1"

      Al posto di 1 metterai la variabile se ti serve (immagino di si).

      In questo modo hai le case della regione, però se vuoi anche il nome della regione, o fai una join a 3 tabelle, oppure (meglio) fai 2 query, una è quella di prima, l'altra è una semplice

      "select nomeregione from regione where idregione=1"

      e il db fatica di meno 😉

      Ciao!

      P.s. anch'io sto lavorando al sito di un'agenzia immobiliare in questi giorni 😉

      postato in Coding
      C
      cataput
    • RE: Le offerte a basso prezzo uccidono il mercato?

      @federico.fratta said:

      Voglio sperare netti.

      Secondo me 25 ? l'ora ci può stare come tariffa (lorda).
      Mi capita di lavorare anche a meno (ahimé :D).
      Poi dipende da tanti fattori: ruolo nel progetto, esperienza, tipo di lavoro (legato ad esperienza e capacità), durata del lavoro, sede di lavoro.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      C
      cataput