Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. casesa
    3. Post
    C

    casesa

    @casesa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località pisa Età 45
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da casesa

    • RE: Già professionista, posso tornare occasionale?

      UP!

      Grazie! :perfavore:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      casesa
    • RE: Già professionista, posso tornare occasionale?

      Ho un "problema" simile esposto anche in altra discussione (mi scuso).
      Nel mio caso però non c'è attrezzatura in quanto le prestazioni occasionali sono lezioni a corsi di formazione che prima esercitavo come attività principale (e avevo per questo aperto p.iva). ora vorrei chiuderla perché ne faccio poche all'anno (sotto i 5000 euro di importo) anche se le lezioni, tenendosi normalmente 1 volta la settimana, possono andare avanti anche alcuni mesi.

      Il pregresso di p.iva temo possa condizionare.

      GRAZIE per i chiarimenti.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      casesa
    • RE: Limiti prestazione occasionale

      Mi riaggancio a questa discussione perché il mio caso è simile ma con alcune differenze.

      Attualmente posseggo ancora la partita iva per l'attività di docenza presso vari corsi di formazioni che in passato tenevo con una certa assiduità; da circa due anni invece svolgo principalmente attività da dipendente in settore diverso e ogni tanto svolgo ancora queste lezioni.

      Devo continuare a tenere aperta la p. iva?! Il fatturato annuo di queste lezioni è sotto i 5000 euro e impegnano per 1 giorno la settimana spalmato però su periodi anche lunghi.
      Lo dico perché qualcuno parlava di limite dei 30 giorni di attività per essere considerata saltuaria. ma forse in questo caso andrebbero conteggiati i giorni effettivi piuttosto che l'inzio e fine quando in mezzo ci sono periodi di non attività.

      un commercialista mi ha espresso dubbi in merito alla chiusura... forse perché in passato questa attività era effettivamente la principale... :mmm:

      grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      casesa