grazie, sono tornata ora dal lavoro, lavoro in una assistenza clienti di telefonia fissa e adsl voip e varie, quindi buona notte e ancora grazie:microsoft1::sonno:
carmenp
@carmenp
Post creati da carmenp
-
RE: aribuonaseraaaaaaaaaaaa
-
aribuonaseraaaaaaaaaaaa
buonasera, dopo tanto tempo sono riuscita a ritrovarvi, giuro che non cancellerò più la cronologia e non annullerò più i cookies del vostro forum!
State bene? io abbastanza, vi comunico che sto diventando nonna per l'ottava volta, al lavoro ci stanno stabilizzando e forse le cose cominciano ad andare meglio!
I miei pc sono sempre connessi tra di loro, ho aggiunto un masterizzatore dvd e una webcam per quando mi collego con skype con i miei nipotini, aggiunto ram e cambiato quasi tutto l'interno del pc fisso, ma vi racconto cosa ho combinato oggi: convinta di avere rotto il mouse ottico dopo ore mi sono accorta che c'era una batteria scarica! E ho montato le web e non vedevo niente, dopo varie volte che ho provato a installarla mi sono accorta che non avevo tolto il cappuccetto sull'obiettivo! a volte mi perdo in un bicchier d'acqua!
Bene, per ora vi saluto e tornerò a trovarvi, ciao a tutti Carmen:) -
scheda audio
scheda audio
buona sera a tutti, innanzi tutto scusate se non mi sono fatta viva, un po' di problemi mi hanno tenuta occupata, figlia forse incinta, rischio di fallimento dell'azienda per la quale lavoro (elitel, forse ne siete a conoscenza, se avete domande da fare sulla situazione e procedure varie sono quì), etc.
Nel frattempo comunque ho fatto di due pc fissi uno solo, cambiando alimentatore nuovo, aggiungendo hard disk da 80 giga, installato scanner, masterizzatore, (tutto con le mie manine e provando e riprovando, ora master slave e jumper non hanno più segreti), installato eMule, scaricato film che non ho tempo di guardare, comunque il problema di stasera per il quale chiedo aiuto è una scheda audio sul portatile che non sembra esistere, non riesco a reinstallare nemmeno i driver vecchi e non riesco ad aggiornarla.:x
In proprietà suoni e periferiche audio mi dice che non c'è nessuna periferica installata, possibile?
ho provato a controllare il dvd/cd per la lettura digitale, ma la risposta è sempre quella nessuna periferica installata, in controller audio etc, non la visualizza nemmeno.
In codec audio nei dettagli in ID istanza periferica scrive "ROOT\MEDIA\MS_MMACM
In proprietà dice che i code sono installati ma non funzionano correttamente
in generale la periferica funziona perfettamente, scrive.
In driver audio precedenti nel generale dice che funziona,
in proprietà non scrive niente e in dettagli in ID istanza periferica scrive ROOT\MEDIA\MS_MMDRV
Non riesco a fare gli aggiornamenti, sarà il caso di portarlo da un tecnico?
:bho:
beh, per ora grazie, dimenticavo, è un toshiba satellite a 105-s2061 -
RE: come fare una rete locale con adsl alice
grazie a voi, ci sentiamo stasera che ho un altro problema
-
RE: come fare una rete locale con adsl alice
pardon, non so cosa sia successo ma ho inviato prima di terminare, continuo:
connessione lan3 connessa rete locale con ip in automatico.
poi sono andata nelle proprietà protocollo internet della lan e adsl e ho attivato condividi file e cartelle etc etc
ho riavviato, rifatto la procedura per configurare connessione rete locale, ho rifatto sugli altri pc tutta la procedura, ma scegliendo ripristina configurazione lan, mi sono stati assegnati tutti gli ip in automatico e come per miracolo c'era adsl connessa partendo dal pc host.
Poi da esplora risorse ho attivato tutte le cartelle da condividere e ora su qualsiasi pc posso visualizzare e modificare di tutto e di più!
Direte voi, ma a che prò? Mi piace avere tutto sotto controllo, nel senso che sono stufa di chiavette sulle quali passare di tutto col rischio di perdere qualche dato, se quando sono in giro col portatile faccio qualche lavoro non ho voglia poi di impazzire scaricando a destra e a manca tutto il salvabile.
Quindi, anche se ho fatto un po' di confusione sui miei pc sono riuscita a fare quello che desideravo, ho la testa dura e sbagliando si impara.
Grazie quindi di tutto l'aiuto e l'incoraggiamento;) -
RE: come fare una rete locale con adsl alice
E alloraaaaaaa!
Fatto, ora vi spiego come, dovesse servire a qualche altro sprovveduto/a.
Ho provato a connettere il tutto solo allo switch, configurando ip sia manualmente che in automatico, ma anda o un pc o l'altro o uno si e due no o due si e uno no, quindi sono tornata alla configurazione usb.
Riconfigurata Alice per porta usb.
Ripristinate le varie connessioni mi sono stati assegnati sul pc host in automatico gli ip, ora ho tre connessioni
alice adsl, ip automatico
lan connessa rete locale, ip manuale ma che è stato comunque assegnato di default -
RE: come fare una rete locale con adsl alice
dunque, grazie mille per tutti i consigli, ora provo, comunque non posso con questo modem fare il collegamento solo ethernet, ha una sola uscita che va al pc fisso, ma soprattutto il pc non ha altre porte, quindi il cavo ci arriva ma poi non ne posso inserire altri per collegarlo allo switch, no scusate, frse ho capito. Collego il cavo direttamente allo switch e poi collego gli altri, forse ho capito, quindi ora riconfiguro il pc ethernet e poi provo, Ma vai!
Bene, mi ricollego tra un po'. Spero di poter ricambiare in altro modo, anche se vedo che la competenza su questo forum è al di sopra della mia, ma mi occupo di telefonia fissa e ho vari interessi anche da "fai da te", insegno tecnica e manualità ai bambini delle medie come volontaria in una Onlus e mi arrangio in tante cose quindi spero di esservi utile in un futuro.
A dopo! -
RE: come fare una rete locale con adsl alice
ora ci provo, grazie e poi ti farò sapere
-
come fare una rete locale con adsl alice
Dunque, vi ringrazio innanzitutto per l'attenzione.
Cerco di esporre il più chiaramente possibile il problema.
Devo connettere tre pc, uno fisso e due portatili. Ho comprato lo switch e i relativi cavi e questo è il primo problema, non so in che ordine metterli, ci sono 5 porte numerate da 1 a 5 ma non so in che ordine mettere i cavi.
secondo problema, ho riconfigurato il pc fisso con adsl con la porta usb, ho collegato il cavo ethernet alla prima porta dello switch e i cavi degli altri due computer al 2 e al 3.
Ma si vedono solo i portatili nelle risorse di rete, sul fisso mi da solo il pc fisso nelle risorse di rete. Inoltre ho la lan attiva su tutti e tre ma l'adsl solo sul primo pc.
Non riesco ad avere un IP valido sul secondo pc connesso, in automatico non me lo da, ho letto da qualche sito che devo inserire gli ip edns etc, ma tutte queste manovre non mi dice se farle su tutti i pc o solo sul primo o farlo uno dopo l'altro, inoltre devo aver pasticciato in lungo e in largo su tutte le varie proprietà, quelle le posso risistemare, ma mi resta sempre il problema di connettere il tutto a partire dallo switch:1145359569-37::microsoft1::x
Se poteste darmi una mano ve ne sarei eternamente grata.
Vi prego spiegazioni chiare senza slang perchè non sono così addentro al linguaggio e sono un po' datata, grazie per ora. -
RE: Buongiorno a tutti, sono carmenp
Grazie mille, ci vado subito
-
Buongiorno a tutti, sono carmenp
Buongiorno, sono capitata su questo bellissimo e interessante forum perchè mi sto dannando per installare una rete locale, mi sono persa tra connessioni, switch, IP vari.
Ma vedo che in questo forum sono tanti gli argomenti che mi interessano, sono autodidatta, uso il pc per lavoro e a casa per divertimento e ricerche e tutto quello che internet come una finestra sul mondo mi può offrire.
Ora mi sono fissata di collegare in rete i miei tre pc, due portatili e uno fisso, praticamente quello fisso non si vede, ma ne parlerò da un'altra parte sperando qualcuno possa aiutarmi. Per il momento vi saluto e questa sera torno a trovarvi. Ciao a tutti.:xQuesta sono io che litigo coi pc!