Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carlobianchidesign
    3. Post
    C

    carlobianchidesign

    @carlobianchidesign

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da carlobianchidesign

    • superminimi ed e-commerce

      PRIMO: complimenti per il Forum, è pazzesco quanti contenuti e quanta professionalità in un posto solo! wow.

      PREMESSA:
      sono un designer lavoratore autonomo, con Piva nel regime dei minimi da giugno 2008, ho 30anni adesso quindi se non vado errato dovrei poter automaticamente passare al regime nuovo dei SuperMinimi (che detto tra noi mi aumenta pure la mia AutoStima!) e tenerlo ancora per 5 anni.

      STATO DI FATTO:
      ho creato un mio sito-portfolio con il quale mi promuovo e cerco di fare attività di designer, sia grafico che industriale, infatti principalmente disegno prodotti e brochure per aziende del mio territorio.
      A causa della difficoltà ad avere introiti almeno sufficienti, ed anche per mia propensione, ho creato un altro sito con il quale mi propongo di fare attività di rendering e restyling per privati ed agenzie immobiliari.

      DOMANDA:
      essendo ora nei SuperMinimi e non essendo più soggetto a R.A., è corretto affermare che chi acquista il servizio di rendering mi paga la cifra XXX INTERA, a fronte della ricezione della fattura con indicazione in calce del regime in atto etc etc... , dopodichè andrò io a versare la Imposta Sostitutiva del 5% quando faccio i versamenti alla AdE?

      DOMANDA NR2:
      nella concreta ipotesi in cui io faccia una campagna marketing sul web, per cercare di raggiungere e far conoscere questo nuovo servizio al maggior numero di privati (penso a Pubblicità su Facebook) ed Agenzie Immobiliari (penso a email marketing più dirette), e nella concreta ipotesi che io produca a totale mie spese dei piccoli ?prodotti? (come ad esempio delle Video-Guide oppure dei Manuali-in-PDF oppure dei SitiWeb-già-Pronti), è possibile farli scaricare a fronte di un Pagamento o Donazione?

      Si deve questo configurare come un e-commerce? Ne avrei la possibilità oppure mi decaderebbero i privilegi per rimanere nel regime dei SuperMinimi?

      In un caso leggermente diverso, è corretto dire che se lascio scaricare questi ?prodotti? in modo totalmente trasparente e gratuito, e di fianco chiedo di fare una donazione per mantenere alta la qualità dei prossimi prodotti, questi introiti non verrebbero dichiarati/tassati?

      grazie a chiunque legga il post e mi possa dare qualche chiarimento.
      Carlo

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlobianchidesign
    • Problema INPS acconti e saldi

      buongiorno, ho un piccolo grande problema con acconti e saldi dell'INPS...

      vi riepilogo la mia situazione:

      • apro PIVA come regime dei minimi a giugno 2009
      • per il calcolo di quanto pagare di INPS mi aiuto con i vari fogli excel che ho trovato per il calcolo
      • a maggio/giugno 2010 mi scarico il software UNICO2010 per vedere se riesco a farmi gli F24 corretti, ma non riesco in quanto non riesco ad inserire nessun valore per il saldo INPS e quindi mi viene fuori un avviso del mio debito
      • per non fare una cappella lascio stare questo software e mi compilo io gli F24 con apposito software AE e metto l'ammontare di saldo e primo acconto che mi era stato calcolato dal foglio Excel
      • pago regolarmente
      • a settembre compilo UNICO2010, e con i vari crediti da vari righi mi vengono fuori gli F24 per INPS, per i quali avrei
        1a RATA - ZERO!
        2a RATA - poco, diciamo 10
        SALDO - tanto, diciamo 100

      ora il problema è questo: avendo io pagato inizialmente 100 come 1a rata, ed avendo invece diritto a pagare ZERO, come mi regolo adesso?

      posso "saltare" l'acconto di Novembre e saldare poi tutto a Giugno prossimo con F24 nuovo che faccio con altri calcoli?

      devo seguire una procedura particolare? come e chi dovrei allertare?

      vi ringrazio per l'aiuto, visto che siamo quasi a fine novembre e non vorrei sbagliare nè regalare soldi al fisco...

      Carlo

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlobianchidesign