Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carlo86
    3. Post
    C

    carlo86

    @carlo86

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da carlo86

    • RE: Saldo + Acconto INPS...una botta insostenibile.

      C'è nessuno?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo86
    • RE: Saldo + Acconto INPS...una botta insostenibile.

      @michelini said:

      L'acconto lo versi sul reddito dell'anno prima, prendi quello come base di calcolo, senza guardare 6 mesi o 12 mesi.

      Grazie della risposta, ma non mi è chiaro.
      Per come dici tu devo fare il 29% di 12000= 3480

      Quindi lo stesso dell'anno prima?

      ipotizzando un 40-60

      dovrei versare 1392 a giugno (+3480 di saldo del 2012) e i restanti 2088 a novembre?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo86
    • RE: Saldo + Acconto INPS...una botta insostenibile.

      Scusate se mi intrufolo ma ho anche io qualche dubbio in proposito.
      il commercialista mi ha detto che se apro ora dovro pagare a giugno 2013 il saldo del 2012 + acconto 2013

      Ma il calcolo va fatto sull'anno o sui mesi in cui è stata aperta la partita?

      Mi spiego meglio:
      apro a maggio ipotizzando 1500 euro al mese di fatturato e per semplicità senza spese.

      periodo maggio-dicembre: 1500x8=12000
      il 29% circa per l'inps è 3480 euro

      calcolo acconto per anno successivo:
      1500x12=18000
      18000 x 29%=5220

      totale da pagare a giugno:
      3480+ il 40% di 5220=3480+2088=5568 euro

      è corretto questo calcolo?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo86
    • RE: Prestazioni occasionali mentre si lavora

      Sono commosso amici!!!
      troppe risposte, non so davvero come ringraziarvi! 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo86
    • Prestazioni occasionali mentre si lavora

      Ciao amici, io sono molto avvilito, non ci sto capendo nulla, vi chiedo una mano.
      Attualmente lavoro con un contratto part time di volantinaggio (periodo giugno-ottobre) guadagnando circa 600 euro/mese

      Come rappresentante di prodotti per il resto della giornata (solo in alcuni periodi) fatturero nei mesi di agosto,ottobre e dicembre meno di 3000 euro. questo solo per prova, perchè se la cosa funziona a gennaio apro p. iva e via dicendo...

      Pensate che possa incorrere in problemi fino a fine anno in questa situazione?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo86
    • RE: Aprire attività di "detailing".. regime minimi?

      Amici che ne pensate se la apro come "consulente" col codice "74.90.93 altre attività di consulenza nca" così non ho bisogno dell'iscrizione all'INPS?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo86
    • RE: Aprire attività di "detailing".. regime minimi?

      ho trovato il codice 50.20.2 come faccio a saperne i requisiti? facendo una veloce ricerca verrei considerato un carrozziere e quindi avrei bisogno degli anni di esperienza che non ho....
      non esiste nulla di più generico?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo86
    • RE: Aprire attività di "detailing".. regime minimi?

      Dove trovo le info x sapere se devo iscrivermi alla camera e se rispetto i requisiti per il regime? :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo86
    • Un incompetente tra voi

      [LEFT]Ciao amici sono nuovo! :ciauz:
      Complimenti per questo utilissimo forum.[/LEFT]

      [LEFT]Ho aperto una discussione nell'area IVA, sarei molto grato se mi aiutaste...[/LEFT]

      [LEFT]Grazie mille e buona giornata a tutti. :sun:[/LEFT]

      postato in Presentati alla Community
      C
      carlo86
    • Aprire attività di "detailing".. regime minimi?

      Buongiorno amici,
      prima di scrivere qui mi sono letto un po di topic sull'argomento, ma sono davvero incompetente... non ci capisco niente :mmm:

      Vi spiego la mia situazione.
      Per hobby restauro e lucido automobili con una tecnica aericana chiamata "detailing": nulla a che vedere (ne come costi ne come tipo di lavoro) all'attività di carrozzeria.

      Mi piacerebbe avere un piccolo buisness, e per farlo mi sa che sono obbligato ad aprire partita iva...
      (vorrei fare 1piccolo sito internet e biglietti da visita)
      Un amico mi ha detto che potrei aprire una P IVA in regime dei minimi, come artigiano generico; e lavorare a domicilio. come dice lui non devo pagare niente, ne pagare un commercialista...

      Potrebbe essere vero? mi date una mano a chiarirmi le idee?

      Grazie mille! 💋

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo86