Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carlo555
    3. Post
    C

    carlo555

    @carlo555

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Salerno Età 51
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da carlo555

    • Successione

      Salve a tutti,

      allora, i miei genitori sono stati conviventi per 20 anni (hanno avuto due figli: io e mio fratello minore, entrambi maggiorenni ora) poi si sono sposati al municipio e da 8 anni sono legalmente marito e moglie.

      Mio padre era già stato sposato (in Brasile con una brasiliana ed ha avuto 2 figli) ma poi ha divorziato. La ex moglie e i figli si trovano ancora in Brasile e non si sono mai fatti vivi ma sappiamo per certo che sono ancora vivi.

      Il problema è la casa e la pensione di mio padre:

      1. quando i miei genitori si sposarono, la casa in cui viviamo era già stata comprata ed era intestata a mia madre. Ma quando si sono sposati hanno fatto la comunione dei beni. Io ho il timore che se mio padre muore (ad aprile compie 68 anni) pretendono qualcosa. Che si deve fare: successione? donazione? non ne capisco niente, qualcuno può consigliare un procedimento rapido e, possibilmente, economico?

      2. mio padre percepisce una pensione italiana (circa 400 euro) ed una brasiliana (circa 200 euro): quando muore questi soldi li dovremo dividere con la ex moglie: tutti oppure solo la pensione brasiliana? Qualcuno ne sa qualcosa?

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      carlo555
    • Truffa Con Pensione Coniuge Morte

      Questo è il mio primo post e non sono un esperto di pensioni e fisco. In pratica vorrei denunciare (assolutamente anonimamente) una donna che nonostante sia sposata percepisce ancora la pensione del primo marito (defunto)

      In pratica questa donna e il suo primo marito (entrambi italiani) si sono sposati in Brasile ed hanno lavorato e vissuto sempre lì fino alla morte dell'uomo. Ovviamente in seguito questa donna ha iniziato a percepire la pensione (dallo Stato Brasiliano) dell'uomo morto. E fin qui niente di irregolare. Ma circa 7 anni fa questa donna è venuta in Italia e dopo un anno ha sposato sul Municipio il suo attuale marito: ma lei nonostante si sia risposata ho l'assoluta certezza che percepisce ancora la pensione del primo marito (pensione che però va a ritirare personalmente in Brasile, senza far girare quei soldi per le banche italiane).
      Che io sappia se una vedova che percepisce una pensione si risposa perde quella pensione, ma non è in questo caso.

      Vorrei la certezza che questa donna sta truffando lo Stato (ma quale, quello italiano o quello brasiliano?) da una persona più competente di me e in aggiunta vorrei sapere se è possibile denunciare anonimamente questo fatto (a chi? allo Stato Italiano o Brasiliano? e come? senza ovviamente far risalire alla mia identità).

      Grazie in anticipo delle risposte.

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo555