Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carlo.gra
    3. Post
    C

    carlo.gra

    @carlo.gra

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da carlo.gra

    • RE: LA RAM quanto è importante se ho tanti utenti

      @Ste@HostingTalk said:

      parliamo di vps su virtuozzo qualsiasi grafico mrtg è assolutamente falsato, almeno in parte....la ram non è totalmente allocata per cui anche li è problematica la cosa. Consiglio, 50k utenti giornalieri richiedono un server dedicato o una vps di fascia alta 🙂

      Infatti l'ho ben specificato... 😉

      postato in Hosting e Cloud
      C
      carlo.gra
    • RE: LA RAM quanto è importante se ho tanti utenti

      @adamo2 said:

      chiedo scusa ai mod ma il forum si è bloccato e ho lanciato due volte lo stesso post

      La banda che consumo al giorno la conosco, adesso due giga ... quello che non conosco è la banda di picco al secondo

      Sicuramente con 50.000 utenti avrei anche dei guadagni importanti e passerei a qualcosa in più ... era solo per capire a livello personale se per ipotesi potessi avere banda "infinita" al secondo, quindi da non preoccuparmi degli utenti contemporanei sotto l'aspetto banda, la ram conta qualcosa? Cioè se ho 10 utenti contemporanei con 250 mega e funziona tutto, questo tutto sotto il discorso ram funziona sempre tutto anche con 1000 utenti contemporanei? Scusate ma non è facile da spiegare, lo è nel principio ma mi viene difficile spiegarlo a me
      comunque grazie a tutti

      Ciau, per vedere i grafici di utilizzo banda dovresti installare sul vps mrtg. Avresti n questo modo un grafico dell'andamento della banda. Incrociando i vari report puoi così renderti conto quanto ti han consumato x utenti in quel lasso di tempo.

      Il load che hai riportato è un report di quanto è carico il server. Ti da il valore corrente, medio e massimo. Diciamo che devi stare in allerta quando il load inizia ad essere sui 3.5/4 punti, quello che hai riportato te indica un vps praticamente scarico.

      La ram deve essere rapportata un po' a tutto: numero di utenti contemporanei, mysql ecc. Ovviamente più utenti ci sono più ram usi anche perchè il webserver fa uso di ram per rispondere alle richieste. Così come MySQL (ma per il momento direi che non è il tuo caso visto che hai un solo script che ne fa uso).

      55% uptime? esattamente quello che hai detto te.

      Non fare confusione su due aspetti fondamentali: i giga e la banda.

      I giga indicano il traffico.
      La banda indica l'ampiezza del "canale di comunicazione" a cui è collegato il tuo vps. Quindi tu consumi 2GB di traffico al giorno.
      Tenendo conto di questo dato facciamo due calcoletti:

      2*30=60GB mese. Direi che con questi valori 1Mbit non sia sufficiente: in un mese puoi arrivare a sviluppare fino a:

      1. 1024Kbit/s diviso 8 = 128KByte/s
      2. 12860 secondi60 minuti*24 ore=110509200KB al giorno
      3. 110509200KB*30giorni=331776000KB che euivalgono all'incirca a 32/33GB mese di traffico

      Vedo però dal sito di godaddy che offrono i vps a TRAFFICO MENSILE (non banda) a partire da 500GB. Stando ai calcoli, tu dovresti avere 15Mbit/s di banda circa

      Il che è MOLTO MOLTO strano... Solitamente sono gli account hosting condiviso a darsi in traffico mensile. Oltre al fatto che un quantitativo di traffico/banda così alto a quel prezzo (d'accordo che siamo in america) è ancora più strano...

      Ma se sulla carta ti danno veramente quello, beh, farei un pensierino sulla RAM...

      Inoltre sarebbe utile capire quanta ram sta usando il vps... Usando virtuozzo è praticamente impossibile saperlo però.

      Postaci l'output di "top -d1c" (fai uno screen. Per uscire CTRL-C o Q)

      Inoltre un consiglio: cerca qualche vps in Italia a meno di esigenze particolari (tipo visitatori esclusivamente esteri).

      postato in Hosting e Cloud
      C
      carlo.gra
    • RE: Server virtuale (info varie)

      @luckylinux said:

      mi pare lo dicano nella pagina di informazioni ...
      http://serverdedicati.aruba.it/virtualserver_caratteristiche.aspx

      e cmq
      Linux: 8GB1024/140MB = circa 58 server virtuali / server fisico
      Windows: 8GB
      1024/512 = circa 16 server virtuali / server fisico
      questo per il piano basic

      per il piano professional mi pare siano circa 4 server virtuali / server fisico (Windows) e 5 server virtuali / server fisico (LINUX)

      Cordialmente, Lucky Linux.

      Dissento abbastanza....

      Si parla di Aruba VPS quindi Virtuozzo: questo software di virtualizzazione, a differenza di Xen o VmWare, consente di fare **overselling pesante **delel risorse disco e ram.
      Questo vuol dire che puoi farti solo un'idea di quanti vps ci siano sul server fisico. Sta poi al buon senso dei sistemisti Aruba dire "basta, questo nodo è saturo": con Virtuozzo, se il nodo ha 8GB di ram, nulla vieta di vendere vps per 16GB di ram...

      postato in Hosting e Cloud
      C
      carlo.gra