Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carlo.007
    3. Post
    C

    carlo.007

    @carlo.007

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 55
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da carlo.007

    • RE: Prima fattura come consulente informatico

      Grazie per la risposta!!
      Carlo

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo.007
    • Prima fattura come consulente informatico

      Buongiorno a tutti,
      non so se la domanda è già stata fatta. Io ho provato a cercare nel forum una risposta ai mie dubbi ma non ho trovato nulla.
      Dopo anni di lavoro come consulente informatico da dipendente, ho appena iniziato l'avventura della partita IVA.
      Tra pochi giorni dovrò emettere la mia prima fattura è mi sono venuti in mente diversi dubbi che vorrei risolvere qui
      prima di interpellare eventualmente la commercialista.

      Premesso che il codice utilizzato è 620200 (consulenza nel settore delle tecnologie informatiche)
      vorrei fare qualche domanda:

      1. Io pensavo di dover semplicemente moltiplicare il compenso giornaliero pattuito X il numero di giorni
        e al risultato applicare l'IVA.
        Ho letto invece in giro della "voce" "ritenuta d'acconto"
        Cos'è? Quando e perché si deve applicare?

      2. l'IVA è al 21%?

      3. quali altre cose bisogna indicare nella fattura oltre miei dati, dati cliente, data e progressivo?

      4. se dovessi emettere fatture future per clienti diversi il progressivo riparte da 1 o devo continuare
        con la numerazione già iniziata?

      Scusate, forse sono domande banali ma sono proprio agli inizi 🙂
      Vi ringrazio in anticipo.
      Carlo

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo.007