Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. caracal
    3. Post
    C

    caracal

    @caracal

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 49
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da caracal

    • RE: rimborso spese e ritenuta d'acconto

      Ok, ma mi chiedo come un "rimborso spese" possa essere trattato comevun ricavo, dal momento che il nome stesso indica la sua natura.

      Su benzina e costi manutenzione ho già pagato l'IVA. Ora dovrei rimettere questi costi ad imponibile per pagarci altre tasse?

      Devo ancora inviare ritenuta al committente ma mettere i rimborsi spese (come da contratto) a imponibile proprio non mi va 😕

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caracal
    • rimborso spese e ritenuta d'acconto

      Ho già visto risposte a tale quesito ma non sono proprio sicuro della risposta.

      Avrei bisogno di una certezza con urgenza.
      Contratto come procacciatore d'affari. A contratto avevo una quota di rimborso mensile per tre mesi, per ciascun mese 300 euro. Il reddito era poi a provvigione.
      Pagamento con ritenuta d'acconto.

      Bene, sul foglio di ritenuta indico le provvigioni la quale somma costituirà l'imponibile per la ritenuta.
      Gli importi pagati dal datore di lavoro vanno a formare l'imponibile per la ritenuta? (Spero di no)

      Vero che non posso documentare le spese, ma si trattava di cibo, carburante e manutenzione auto, come è naturale che sia visto che lavoravo con l'auto in giro per quattro province.

      Il rimborso spese è indicato nel contratto. Mi sembrerebbe un assurdo se quanto percepito a titolo di rimborso andasse a formare l'imponibile per la ritenuta d'acconto, ossia che mi ritroviad essere tassato sulle spese sostenute nell'esercizio del mio lavoro.

      Voi che dite?????

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      caracal