Ciao a tutti, il mio problema si materializza in quanto si può leggere nella lettera che segue.
- Spett.le Servizio Tecnico, ho ricevuto la Vs. risposta al mio quesito e oggi pomeriggio, poco dopo le 14,00, ho telefonato al numero da Voi fornitomi.
Le telefonate non hanno avuto l'epilogo che mi aspettavo ne come risoluzione del problema, ne come cortesia da parte delle persone che mi hanno risposto.
Parlo al plurale perché le telefonate sono state 2, visto che il primo operatore quando non mi ha saputo più rispondere ha riagganciato.
Credendo in un'accidentale caduta di linea, ho chiamato nuovamente, parlando con un altro operatore ?ma il risultato è stato lo stesso.
Alle mie civili richieste (e spero sia vero che le telefonate siano registrate) ho ricevuto lo stesso segno di inciviltà.
Non sono qui a sindacare l'assoluta mancanza di conoscenza della materia, che potrebbe essere giustificata da parte mia, non per l'addetto di un servizio tecnico. Io parlavo di "sistema operativo" e mi si è risposto parlato di "immagine" (che per me sono due cose diverse, ma visto che non mi si è saputa dire la differenza, proverò a chiedere in giro); mi è stata illustrata una procedura per risolvere il mio problema con il disco di ripristino in dotazione, ma ogni volta che ripetevo di averla già seguita più di una volta, l'unica cosa che mi sono sentito rispondere è "?ma Lei deve fare così"; mi è stata addirittura proposta come soluzione di rivolgermi in Spagna (dove il pc è stato acquistato), e anche se non sono un informatico, la vedo un po' assurda come procedura.
?Ma un call center dovrebbe essere un luogo dove gente ignorante come me pone i suoi quesiti. E sentirsi riagganciare quando educatamente stai chiedendo qualcosa ...che non tengono scritto sul promemoria, non è sicuramente una cosa che ci si aspetta. Sbattere il telefono in faccia a qualcuno (mi pare che il termine corrente sia questo) è una manifestazione di inciviltà, prepotenza e maleducazione che di certo non ci si aspetta da qualcuno che si presenta per conto di Toshiba.
Risolverò in altra maniera il mio problema seguendo i consigli di chi, veterano del campo, mi ha sempre detto che la qualità di una macchina si misura dalla sua assistenza tecnica.
Semplicemente sotto l'influsso morale, mi sono permesso di illustrarVi quanto accaduto cogliendo l'occasione per salutare distintamente.-*
Inutile precisare che dalla spedizione della lettera non ho ricevuto nessun riscontro ...ma il mio problema si può riassumere nel fatto che...
...mi trovo una macchina che necessita di formattazione ...un "ologramma" col Product Key di Win XP h.e. che, senza un cd mi sembra serva poco ...un cd di ripristino con "un'immagine" di XP e di altri programmi che non ho intenzione di installare ...e, non ultimo per importanza, un servizio tecnico che non è in grado di gestire un problema simile.
C'è qualcuno che mi da delle dritte su come "spianare" tutto senza incontrare problemi, per esempio, con i driver del notebook e su come fare per utilizzare la mia licenza di XP senza commettere illegalità?
Ringrazio quanti hanno avuto la pazienza di leggermi e quanti mi risponderanno.