Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. camme
    3. Post
    C

    camme

    @camme

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da camme

    • RE: Php e javascript

      Ciao Thedarkita,
      grazie per la risposta immediata, immaginavo che non era un problema di configurazione. Controllerò meglio il codice per vedere cosa sbaglio.

      postato in Coding
      C
      camme
    • Php e javascript

      Ho letto in giro che è possibile inserire degli script javascript all'interno di un file php. Ho provato a inserire uno script (la visualizzazione dell'ora) in un file php, per fare una prova, e non lo visualizzo, o rifatto la prova in un file html e compare l'ora. Vorrei sapere se bisogna effettuare qualche modifica nel file php.ini per abilitare javascript.

      grazie.

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: funzione include

      problema risolto, come editor uso note tab light e cliccando il tasto per la visualizzazione browser mi fa vedere la pagina ma non include i files. Appena me ne sono accorto ho usato localhost e sono riuscito a visualizzare i file inclusi. Scusate per il disturbo.

      postato in Coding
      C
      camme
    • funzione include

      Ciao a tutti,
      sto iniziando a programmare in HTML e PHP. Sto cercando di includere un file in un altro e anche usando gli esempi più banali presi su internet non ci riesco, ovunque leggo che bisogna usare l'istruzione <? include("nome_file.php"); ?> o la variante <? @include("nome_file.php"); ?>. Ad esempio ho provato l'esempio 2 del sito w3schools.com/PHP/php_includes.asp prendendolo così com'è, ma non visualizzo l'include. Grazie in anticipo.

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: display_errors

      Non ho provato. Ma lo faccio subito. Grazie

      postato in Coding
      C
      camme
    • display_errors

      Ciao a tutti, ho un problema con l'impostazione "display_errors" del file php.ini. Quando eseguo la mia pagina php e non sono connesso in rete vengono visualizzati dei warning che mi avvisano che non sono connesso (uso un db remoto, quindi l'applicazione non riesce a collegarsi al db). Non voglio che tali warning vengano visualizzato, quindi ho impostato nel file php.ini l'impostazione display_errors=off, ma continuo a visualizzare l'errore.
      Cosa fare? Grazie.

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: visualizzazione di dati in più pagine dopo il refresh

      Ho provato, niente da fare. Il problema sono riuscito ad individuarlo, non riesco a risolverlo. Quando clicco sul codice mi ricarica la pagina con i dati associati, questo mi porta ad una riinizializzazione a zero della variabile $minimo. Grazie per l'aiuto.

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: visualizzazione di dati in più pagine dopo il refresh

      Ho sostituito a
      $nuovominimo = $minimo + $numperpag;

      $minimo. $minimo = $minimo + $numperpag; e quindo ho posto

      print "<a href="$PHP_SELF?minimo=$minimo.$minimo">NEXT</a>

      \n";

      ma continua a non funzionare con il refresh della pagina mi rincopare la prima pagina di codici.

      postato in Coding
      C
      camme
    • visualizzazione di dati in più pagine dopo il refresh

      Ciao, ho un problema con PHP. Io realizzato uno script che mi consente di visualizzare i record di una tabella (sto usando un db ORACLE) in più pagine. Ho imposto di vedere 15 record per volta. Questa tabella contiene dei codici è cliccando sul codice vengono visualizzati i dati relativi a quel codice, la pagina richiama sempre se stessa (ho usato $php_self).
      Il problema sta nel fatto che quando clicco un codice dalla seconda pagina in poi, riesco a visualizzare i dati, mi ricompare sempre la prima pagina di codici.

      Lo script è il seguente:
      <?php

      $numperpag=15;

      $minimo=$_GET['minimo'];

      $sql = "select * FROM sample where SM_STATUS='expected'";

      $stmt = oci_parse($conn, $sql);

      oci_execute($stmt);

      if (empty($minimo))
      {
      $minimo = 0;
      }

      echo "<table border='0' >";

      echo "<tr><td>ID SAMPLE</td></tr>";

      $i = 0;

      while ($array=oci_fetch_array($stmt)){

      if ($i >= $minimo && $i < $minimo+$numperpag) {
      					 
         echo "<tr>";
      
         echo "<td><a href=\"prova1.php?f=$array[IDSAMPLE\">" . $array["IDSAMPLE"] . "</a></td>";
      
         echo "</tr>";
       }
      					 $i++; 
      

      }

      echo "</table>";

      if ( $minimo >= 10){

      $prevoffset = $minimo - $numperpag;

      print "<a href="$PHP_SELF?minimo=$prevoffset">PREV</a>\n";
      }

      $pages = intval( $array / $numperpag);

      if ( $pages < ( $array / $numperpag)){

      $pages = ( $pages + 1);
      }

      if ( ! ( ( $minimo / $numperpag) == ( $pages - 1)) && ( $pages != 1)){

      $nuovominimo = $minimo + $numperpag;

      print "<a href="$PHP_SELF?minimo=$nuovominimo">NEXT</a>

      \n";
      }

          ?>	
      

      ogni volta che clicco sul codice e faccio il refresh la variabile minimo si inizializza a zero, il problema è questo. Spero che riusciate ad aiutarmi

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      ho riprovato usando il secondo parametro OCI_ASSOC in oci_fetch_array e ora funziona, ma definendo il campo associativo funzione se uso il doppio apice invece del singolo apice. Mi sei stato veramente utile, grazie

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      Ho riprovato per scrupolo ma con il campo non va. Comunque grazie

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      Ho risolto il problema, grazie per l'aiuto che mi avete dato. Oracle nella visualizzazione di un campo dell'array non vuole un nome ma un indice
      echo "<TD>First Name:".$row["FIRSTNAME"]. "</TD>";
      deve essere
      "<TD>First Name:".$row[0]. "</TD>";

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      Ho seguito i consigli che mi avete dato, passando dalla pagina con i codici alla seconda pagina non ottengo più messaggi di errore però non riesco a visualizzare i dati relativi al codice. Non capisco come mai. Grazie

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      Ho seguito i consigli che mi avete dato, passando dalla pagina con i codici alla seconda pagina non ottengo più messaggi di errore però non riesco a visualizzare i dati relativi al codice. Non capisco come mai. Grazie

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      Ho provato a fare come mi hai detto ma adesso il messaggio è diventato:
      Notice: Undefined index: IDSAMPLE.
      Ho aggiunto l'istruzione
      var_dump(isset($IDSAMPLE));
      per vedere se riesce a vedere la variabile e prima del notice compare
      BOOL(FALSE).

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      Ho provato a fare come mi hai detto ma adesso il messaggio è diventato:
      Notice: Undefined index: IDSAMPLE.
      Ho aggiunto l'istruzione
      var_dump(isset($IDSAMPLE));
      per vedere se riesce a vedere la variabile e prima del notice compare
      BOOL(FALSE).

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      Buongiorno a tutti, adesso provo con il codice che mi hai suggerito. Grazie tante per l'aiuto.

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      Buongiorno a tutti, adesso provo con il codice che mi hai suggerito. Grazie tante per l'aiuto.

      postato in Coding
      C
      camme
    • RE: linkare due pagine

      ho provato ad aggiungere l'istruzione che mi hai suggerito ma mi ha dato un'altro messaggio di errore:
      Notice: Undefined variable: HTTP_GET_VARS

      postato in Coding
      C
      camme
    • linkare due pagine

      ciao a tutti, ho un problema in php e oracle, spero che siate in grado di aiutarmi. Io ho appena cominciato a programmare in php. Io ho una pagina con dei codici, cliccando con il puntatore sui codici vorrei che che si aprisse un'altra pagina contenente i dati relativi al codice cliccato, magari per i più esperti sara semplice ma come detto ho appena iniziato a programmare. Il codice php che ho scritto è il seguente.
      pagina iniziale:
      <?php

      $sql = "SELECT IDSAMPLE FROM sample";

      $stmt = oci_parse($conn, $sql);

      oci_execute($stmt);

      echo "<table><tr>";
      echo "<td>Id</td></tr>";
      while ($row = oci_fetch_array($stmt))
      {

      echo "<tr>";
      echo "<td><a href=\"prova.php?IDSAMPLE=$row[IDSAMPLE]\">"  .$row["IDSAMPLE"] . "</td>";
      echo "</tr>";
      

      }
      ?>
      questa funziona prende i dati dal db e li visualizza, il problema è con la pagina successiva prova.php:
      <?php
      $sql = "SELECT FIRSTNAME IDSAMPLE, IDP FROM patient, sample where IDP='$IDSAMPLE'";
      $stmt = oci_parse($conn, $sql);
      oci_execute($stmt);
      $row = oci_fetch_array($stmt);
      echo "<TABLE>";
      echo "<TR>";
      echo "<TD>First Name:".$row["FIRSTNAME"]. "</TD>";
      echo "<TD></TD>";
      echo "</TR>";
      echo "</TABLE>";
      ?>
      e mi restituisce l'errore:
      Notice: Undefined variable: IDSAMPLE in prova.php on line 55
      Warning: oci_execute(): ORA-00918: definizione della colonna ambigua in prova.php on line 59
      Warning: oci_fetch_array(): ORA-24374: istruzione define non eseguita prima di fetch o di execute e fetch in prova.php on line 60
      Spero che riusciate ad aiutarmi. Grazie

      postato in Coding
      C
      camme