Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. calip
    3. Post
    C

    calip

    @calip

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da calip

    • RE: modifica deducibilità auto maxi-emendamento

      per chi fosse interessato a qualcosa di più in particolare ho trovato questo:

      http://www.ateneoweb.com/ateneoweb/frames/autoefisco/imposte.shtml

      ora domando, una ditta individuale che opera nel settore dell'edilizia rientra nella categoria:
      ***Utilizzati nell'esercizio d'impresa in situazione diversa da quelle precedenti (ad uso dell?amministratore, per attività commerciale o di rappresentanza)
      ***?

      qui ho letto che c'è qualche probabilità che in un futuro prossimo i costi saranno deducibili al 100%:

      http://www.ipsoa.it/RassegnaStampa/RS.aspx?ID=766082&linkParam=Rassegna stampa
      (ultimo paragrafo italia oggi)

      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      calip
    • RE: modifica deducibilità auto maxi-emendamento

      ciao,
      sapete se per le ditte individuali cambia qualcosa?
      potreste passarmi qualche link dove trovare più informazioni?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      calip
    • RE: Ditta individuale e detrazione fiscale auto

      scusatemi, ma secondo me è una "truffa".
      nel settore edile, come faccio a lavorare senza auto?
      non è che ho un ufficio fisso dove potrei recarmi con un mezzo pubblico.
      io mi sposto continuatamente, dai cantieri agli enti.....
      come fanno a non considerare l'auto parte integrante per lo svolgimento di una attività?
      Quando vado per fare della documentazione (che più tempo passa e maggiore diventa...) o mi reco presso un cantire per vedere come procedono i lavori oppure ancora devo spostare un operaio (ci sono infiniti casi...) questo fa parte integrante della mia attività. come ci devo andare? a piedi.
      Non ho il capitale per acquistare un veicolo "dedicato solo a trasporto persone".
      ho la mia auto che ci devo fare i feriali ed i festivi.
      In questo momento invidio chi fa tutto in nero.
      scusate lo sfogo.

      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      calip
    • RE: Ditta individuale e detrazione fiscale auto

      quindi a me sarebbe convenuto acquistarla dopo la pubblicazione della legge.
      e se mi faccio lasciare la fattura con data posteriore all'uscita della legge potrei ricavarne qualcosa?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      calip
    • RE: Ditta individuale e detrazione fiscale auto

      ma la norma che è allo studio varrà per le auto acquistate in tutto il 2007, oppure per quelle da quando verrà approvata?
      in pratica c'è la possibilità che sarà retroattiva?

      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      calip
    • Ditta individuale e detrazione fiscale auto

      salve,
      è un pò che vi seguo e sto imparando tante cose....
      vediamo di impararne un'altra:
      sono titolare di una ditta ndividuale,
      ho da qualche giorno acquistato una nuova auto dando in rottamazione il mio ex veicolo euro 0.
      Leggendo alcuni post nel forum ho capito sinteticamente:

      ** [CENTER]SITUAZIONE AUTOVETTURE AL 19/02/2007:[/CENTER]
      **

      **PROFESSIONISTI: **
      DEDUCIBILITA' COSTI : 25%
      DETRAIBILITA' IVA : INERENZA

      IMPRESE:
      DEDUCIBILITA' COSTI : NESSUNA
      DETRAIBILITA' IVA : INERENZA

      Essendo una ditta individuale ho qualche speranza di dedurre i costi come un libero professionista essendo questa la mia unica autovettura?
      Su per costi si intende sia costo di acquisto e di manutenzione?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      calip
    • RE: inps e credito d'iva

      ciao reppep,
      io nel 2006 ho compensato sia i crediti iva sia quelli inail con con i debiti inps.

      Addirittura un impiegato dell'agenzia delle entrate mi ha detto che si possono compensare pure le sanzioni, in pratica tutti i versamenti fatti con f24.

      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      calip