Salve,
gradirei la rimozione dei link verso:
www.bebincasale.it www.tuttomontefalco.it www.tuttobevagna.it www.bed-and-breakfast-in-umbria.it
Grazie
PS: dovrei averli inseriti io da editor, ma non riesco più a fare accesso o rimuovere! Grazie
Salve,
gradirei la rimozione dei link verso:
www.bebincasale.it www.tuttomontefalco.it www.tuttobevagna.it www.bed-and-breakfast-in-umbria.it
Grazie
PS: dovrei averli inseriti io da editor, ma non riesco più a fare accesso o rimuovere! Grazie
Grazie a tutti ma ho completato il lavoro.
Salve a tutti,
ho provato a cercare online ma non ho trovato granchè, vorrei sapere se c'è la possibilità di inserire informazioni localizzate su google local, cioè ad esempio se posso inserire le categorie e descrizioni sia in inglese che in italiano.
Grazie
Salve a tutti,
come da titolo cerco qualcuno che a partire da un PDF a livelli mi generi una pagina HTML/CSS.
Lavoro abbastanza urgente.
Grazie.
Quello è un problema del link con #, cerca in giro si trovano varie soluzioni.
Il codice è sbagliato, quello sopra era di prova, quello corretto è:
price = itemBox.rows[no].cells[2].innerHTML;
price = price.replace('.','');
price = price.replace(',','.');
totalPrice = totalPrice + parseFloat(price)*itemBox.rows[no].cells[0].innerHTML;
Metti online sullo stesso sito il codice aggiornato e vediamo...
Ciao, devi fare qualche modifica al codice javascript, in particolare al posto di :
totalPrice = totalPrice + (itemBox.rows[no].cells[0].innerHTML.replace(/[^0-9]/g) * itemBox.rows[no].cells[2].innerHTML);
metti
price = itemBox.rows[1].cells[2].innerHTML;
price = replace('.','');
price = replace(',','.');
totalPrice = totalPrice + parseFloat(price)*itemBox.rows[1].cells[0].innerHTML;
Considera che il codice va testato, ma il problema dovrebbe essere relativo al calcolo della somma e della molitplicazione nel prezzo.
Prova a usare un debugger javascript per vedere cosa succede nella funzione updateTotalPrice, oppure se è una pagina pubblica posta l'url che ci guardiamo...
Prova a cambiare th in td qui:
<tr id="shopping_cart_items_product<%=objRS("idProdotto")%>">
<th><%=objRS("p_nome")%></th>
<th><%=objRS("p_codice")%></th>
<th>€<%=objRS("p_prezzo")%></th>
<th></th>
</tr>
Ciao Elisa, credo che nello script js che hai postato manchi qualche parte importante, in ogni caso sei sicura che richiamando la pagina addProduct.asp con un productId valido questa funzioni? Prova a richiamarla così:
addProduct.asp?productId=123
sostituendo a 123 un id valido e vedi che ti dice!
Salve a tutti,
avrei bisogno di uno script, possibilmente basato su jquery, per inserire un menu con effetto rollover. Ho cercato online ma il tipo di menu che voglio non l'ho trovato. In pratica nella parte in alto a sinistra del sito ho il logo dell'azienda, il cliente chiede che il menu non sia sempre visibile, ma che andando sopra il logo compaia "uscendo" dall'immagine e andando verso la destra, in orizzontale, in modo da essere indicativamente al centro del sito. Tralasciando questioni di usabilità ed altro, volevo chiedervi se conoscete uno script che faccia al caso mio. La cosa non dovrebbe essere complicata da farsi, ma volevo trovare risorse online anche per vedere come sono state fatte cose simili e come posso orientarmi.
Grazie!
Si scusa non ci avevo fatto caso. Dovresti usare prima SetLocale, per cambiare il formato della strina della data.
Ciao, intanto hai fatto una modalità di query "fissa", in cui la data è dentro il codice e non la prende dall'utente? Posta quel codice e poi ragioniamo su quello.
Il codice che hai postato tu serve per la paginazione.
Quando dice recupero la pagina intende il numero della pagina, cioè se io faccio
result.asp?page=3
vuol dire che volgio la terza pagina dei risultati.
Connessione e query sono due cose diverse, la connessione ti permette di accedere al database e fare le query.
Infine quando parla di dimensione intende il numero di risultati da visualizzare in ogni pagina, rappresentato dalla variabile perpage.
@partisan75 said:
Tanto per cominciare queste sono le cose che non capisco:
<%
'recupero la pagina (QUALE PAGINA? QUESTO CODICE NON VA MESSO NELLA STESSA PAGINA DELLA QUERY?)
page = Request.QueryString("page")
' imposto il numero di record per pagina
perpage = 10'connessione al db (PERCHE LA CONNESISONE AL DB? L?HO Già FATTA CON LA MIA QUERY)
Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
Conn.open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq=" & Server.MapPath("percorso/database.mdb")
Set Rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
sql = "SELECT * FROM messaggi ORDER BY id"
Rs.Open sql, Conn, 1, 3'imposto la variabile in modo da ottenere l'ultima se non ne viene specificata un'altra
If page = "" then
page = (rs.PageCount)
End if'imposto la dimensione della pagina
Rs.PageSize = perpage (DI QUALE DIMENSIONE PARLA)
' mi sposto all'ultima pagina
Rs.AbsolutePage = pageGrazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Si questo potrebbe andare, ma ripeto, se non riesci a capire il significato del codice prima è meglio che leggi qualche guida sul linguaggio ASP, almeno per avere i concetti di base.
Mi spiace ma di già fatto non ho niente, ASP lo conosco ma non lo uso, come detto ASP.NET è molto più semplice. In ogni caso posta qualcosa e vediamo se si riesce a capire il codice.